ALLERTA Crociere | Come sali a bordo ti ammali: c’è una vera e propria epidemia in atto

Illustrazione di una crociera (Canva FOTO) - marinecue.it

Illustrazione di una crociera (Canva FOTO) - marinecue.it

Purtroppo questi episodi stanno colpendo tantissime persone, soprattutto durante le crociere. Ma cosa sta succedendo?

Le crociere, con la loro promessa di relax e avventura, affascinano milioni di viaggiatori ogni anno. Ma dietro la facciata scintillante delle navi da sogno si nascondono anche alcuni rischi che è bene non ignorare. 

Uno dei pericoli più noti riguarda le emergenze sanitarie. Oppure, anche il maltempo può giocare brutti scherzi, rendendo la navigazione pericolosa in alcune rotte.

C’è poi la questione ambientale e strutturale: incendi, blackout, problemi meccanici o addirittura urti contro banchi di sabbia o scogli. Eventi rari ma non impossibili, come dimostrano casi noti degli ultimi anni. Anche gli scali in porti meno sicuri possono esporre i passeggeri a rischi, come furti o truffe.

Infine, il comportamento umano può fare la differenza. Sbronze, cadute, litigi o imprudenze nei pressi delle ringhiere sono tra le cause più frequenti di incidenti a bordo.

Quando la vacanza perfetta prende una brutta piega

Immaginare una crociera di lusso fa subito pensare a cene eleganti, tramonti sull’oceano e giornate spensierate tra piscine e relax. Ma a volte, anche un sogno ben confezionato può trasformarsi in qualcosa di molto meno poetico. Come riportato da La Stampa, è quello che è successo sulla Navigator of the Seas, una nave da crociera partita da Los Angeles il 4 luglio con destinazione il Messico. 

Nel giro di pochi giorni, più di cento passeggeri hanno cominciato a sentirsi male. Sintomi simili, tutti concentrati in un breve lasso di tempo: vomito, crampi e diarrea. Insomma, nulla di quello che ci si aspetta da una vacanza da ricordare. E invece il ricordo, almeno per alcuni, sarà proprio questo: un viaggio travagliato da un focolaio che ha costretto l’equipaggio a correre ai ripari.

Illustrazione di una nave da crociera (Canva foto) - marinecue.it
Illustrazione di una nave da crociera (Canva foto) – marinecue.it

Una situazione particolare

Secondo quanto riportato dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC), sarebbero 141 le persone colpite da questo malessere gastrointestinale: 134 passeggeri su quasi quattromila e 7 membri dell’equipaggio. Un numero non trascurabile, tanto da spingere le autorità sanitarie statunitensi ad aprire un’indagine ufficiale.

L’ipotesi più probabile? Un’infezione da norovirus, un classico in ambienti chiusi e condivisi come le navi, dove basta poco per far circolare un agente patogeno da un ospite all’altro. Per cercare di contenere la diffusione, a bordo sono subito scattate le misure d’emergenza: isolamento delle persone sintomatiche, pulizie rafforzate, raccolta di campioni da analizzare. Insomma, una vera e propria epidemia!