Questa è la Venezia francese | Ormai i VIP non vanno più in laguna: qui trovano mare, storia e una cucina da Dio

La Venenzia francese (Canva) - marinecue.it
Per una vacanza da sogno e indimenticabile, dovresti scegliere proprio questa meta, come stanno facendo tutti i vip della televisione.
Viaggiare è un’esperienza che va oltre il semplice spostarsi da un luogo all’altro. Essendo la possibilità di scoprire mondi nuovi, culture diverse, e paesaggi che lasciano senza fiato. Ogni partenza, non a caso, porta con sé un mix di curiosità e aspettative, trasformando qualsivoglia momento, in un’avventura.
Durante un viaggio, infatti, si prova una sensazione unica di libertà. I ritmi quotidiani, si interrompono e lasciano spazio alla scoperta, alla voglia di assaporare ogni dettaglio; e ogni passo in una città sconosciuta, altro non è che un incontro con qualcosa di sorprendente.
Viaggiare significa, non a caso, anche uscire dalla propria zona di comfort, poiché si affrontano lingue, sapori e tradizioni nuove, le quali arricchiscono appunto l’animo, e aprono la mente. Un’esperienza, insomma, che insegna a guardare il mondo, con occhi diversi.
Mentre al ritorno, ciò che rimane non son solo foto, ma emozioni indelebili. Motivo per cui, qualsiasi viaggio diventa parte di noi, come un capitolo di vita che continua a ispirare sogni e desideri futuri.
Fra borghi e atmosfere provenzali
Ilary Blasi, quest’anno, ha scelto la Provenza per una vacanza dal fascino senza tempo: fra borghi pittoreschi, e panorami mozzafiato. Nello specifico, Ramatuelle è stata la prima tappa del suo itinerario, un borgo medievale arroccato, con stradine a spirale, e balconi avvolti da rampicanti. In cui ogni scorcio, sembra un quadro impressionista, poiché formato da vicoli stretti e finestrelle colorate, in grado di creare un’atmosfera intima e suggestiva.
Proseguendo il viaggio, la Blasi ha poi raggiunto Gassin, celebre per “L’Androuno”, la via più stretta del mondo, larga appena 29 centimetri. E immortalando il momento sui social, la conduttrice ha perciò condiviso un’immagine ironica e divertente. Ma Gassin, oltre alla curiosità architettonica, regala persino uno dei panorami più spettacolari del Golfo di Saint-Tropez, fra mare e vigneti che si perdono all’orizzonte, rendendolo proprio una tappa imperdibile.

La Venezia della Provenza
Tuttavia, il vero gioiello del viaggio è stato Port Grimaud, un villaggio lacustre, unico nel suo genere, e progettato – secondo larchitetto.it – negli anni ’60, dall’architetto François Spoerry. Canali navigabili, case dai colori vivaci, e ponti fioriti, creano un’atmosfera romantica e raffinata. Le auto son bandite dal centro, mentre le barche elettriche, scivolano lente fra i canali; regalando silenzi e scenari da cartolina.
Ilary ha così concluso il suo tour, con una cena panoramica al tramonto, condividendo su Instagram una gallery che ha incantato i follower. E fra mercatini provenzali, eventi jazz, e ristoranti gourmet, la Provenza si rivela quindi, meta ideale per chi cerca autenticità e relax. Mentre Ramatuelle, Gassin e Port Grimaud, offrono esperienze diverse, ma complementari, grazie ai piccoli borghi, al mare cristallino, e a un fascino francese in grado di conquistare chiunque li visiti.