Puglia, una terra carica di magia e mistero | Qui al tramonto trovi le streghe del mare: se ti avvicini troppo ti portano giù

Specialmente al tramonto

Un mare incantato (Canva) - marinecue.it

Se ti rechi in questa favolosa località, non troverai solo un mare cristallino, ma anche tanta magia e scorci mozzafiato.

Organizzare una vacanza da sogno, senza spendere cifre esorbitanti, è possibile, basta conoscere le giuste strategie. Poiché il segreto è pianificare con intelligenza, sfruttando tutte le opportunità che il web, e le offerte stagionali, mettono appunto a disposizione.

Il primo passo è quindi la flessibilità. Infatti, scegliere periodi meno affollati, come la bassa stagione, può ridurre drasticamente i costi di voli e alloggi. Come anche partire in giorni infrasettimanali, anziché nel weekend, risparmiando quindi in modo significativo.

Un altro consiglio è confrontare poi, più piattaforme di prenotazione. Dato che esistono numerosi siti e app che permettono di monitorare le tariffe, e approfittare delle promozioni last minute, o delle offerte “early booking”.

Nondimeno, mai trascurare alternative economiche come case vacanza, ostelli o, addirittura, lo scambio casa. Poiché, con un po’ di organizzazione e creatività, potrai goderti la tua vacanza, senza appunto “spendere un occhio della testa”!

Un paradiso tropicale, in Puglia

Chi lo avrebbe mai detto che, per vivere l’esperienza di una spiaggia paradisiaca, non serva volare alle Maldive? Già, perché è infatti sufficiente raggiungere il basso Salento, lungo la costa ionica fra Gallipoli e Santa Maria di Leuca: ove, proprio in questa zona, sorge Pescoluse, frazione del comune di Salve, famosa per le sue acque cristalline, e le spiagge bianchissime. Ed esattamente qui, si trovano appunto le celebri “Maldive del Salento“, una denominazione ormai diventata sinonimo di bellezza naturale, oltre che meta ambita dai turisti di tutto il mondo (come riportato da quotidianodipuglia.it).

Il nome, nasce dall’omonimo stabilimento balneare che, negli anni, ha reso famoso questo tratto di costa. Ma la fama non è frutto del caso, dal momento che: sabbia fine e chiarissima; dune le quali sembrano scolpite dal vento; mare trasparente dalle mille sfumature di azzurro; e fondali bassi, altro non fanno che evocare immediatamente, paesaggi tropicali. Facendo di quest’angolo del Salento, uno scenario che non ha perciò, nulla da invidiare alle destinazioni caraibiche.

Le Maldive del Salento
Pescoluse (Canva) – marinecue.it

Un tesoro naturalistico da scoprire

La zona è persino ricca di peculiarità ambientali: tanto che qui, cresce il raro giglio bianco sulle dune, e si trovano isolotti e scogli ideali per lo snorkeling. Le grotte carsiche, per di più, aggiungono fascino per gli appassionati di immersioni; mentre località vicine come Torre Pali, Lido Marini, e Torre Vado, offrono alternative più tranquille. Marina di Pescoluse, nondimeno vanta la “Bandiera Blu“, a conferma della qualità del mare e dei servizi.

Ma oltre alla bellezza naturale, queste spiagge custodiscono leggende affascinanti. Non a caso, si racconta che, durante le notti di tempesta, misteriose figure femminili emergano dalle grotte, danzando fra le onde, e pronte a trascinare al largo, i malcapitati. Un mito che aggiunge insomma, un tocco di magia, a uno dei luoghi più suggestivi del Mediterraneo.