Azzorre, spesso dimenticate, ma incantevoli | Spiagge da urlo, laghi vulcanici e una temperatura che in Italia ce la sogniamo

Azzorre

Isole Azzorre (Canva-Freepik foto) - www.marinecue.it

In molti sorvolano questa meta quando si tratta di organizzare le proprie vacanze. Non sanno cosa si stanno perdendo!

Il turismo balneare risulta essere una delle pratiche turistiche in assoluto più diffuse nell’intero globo, con inevitabili picchi nel corso della stagione estiva, quando le temperature rendono più favorevole lo sviluppo delle rotte turistiche.

Le località verso le quali questo tipo di turismo si concentra risultano essere mete marittime, indipendentemente da che queste siano contraddistinte da spiagge sabbiose o rocciose.

Alla componente puramente naturalistica, si aggiungono una serie di servizi accessori fondamentali per i visitatori nello svolgimento della propria vacanza, come stabilimenti, alloggi e attività sportive.

In termini di mete, il globo intero presenta una serie di destinazioni estremamente variegate, per ciascuna differente fascia di prezzo. Che sia in ambito domestico o internazionale, gli amanti della balneazione avranno davvero l‘imbarazzo della scelta.

Una gemma fin troppo nascosta

Nel bel mezzo dell’Oceano Atlantico, fuori dalle rotte del turismo di massa, si erge un arcipelago caratterizzato da vulcani quiescenti e splendide scogliere a capofitto sulla grande massa d’acqua circostante. Stiamo parlando delle Isole Azzorre, arcipelago appartenente al Portogallo, che pur dista svariati chilometri dalla terraferma lusitana; la particolarità di questa meta è che, nonostante presenti tutte le caratteristiche ricorrenti delle più ambite balneari del globo intero, i flussi turistici lascino a questa zona un’autenticità differente.

Vengono definite le Hawaii d’Europa, distano addirittura 1.500 km dalla Capitale portoghese e sono in grado di offrire un clima che raramente oltrepassa la soglia dei 30°C, rendendosi ideale per chi vuole trascorrere le proprie vacanze in un contesto non eccessivamente torrido ed opprimente, a partire dalle temperature, passando per l’affluenza media. Inoltre, bisogna sottolineare la presenza della caratteristica brezza oceanica, che soprattutto durante le sere è in grado di rendere l’atmosfera ancora più piacevole.

Scorcio sulle Azzorre
Scorcio sulle Azzorre (Depositphotos foto) – www.marinecue.it

Le attività più ambite

La natura rappresenta una componente fondamentale dell’esperienze, data la presenza di una vegetazione rigogliosa, circondante e decorante i differenti laghi di origine vulcanica, sormontati da cascate, inseriti all’interno dello splendido contesto delle cime montagnose e vulcaniche che le Azzorre ospitano. I visitatori più navigati consigliano calorosamente di visitare le Isole Azzorre nel corso del mese di Agosto, in modo da poter usufruire a pieno delle sue meraviglie naturali, ma anche tradizionali e culturali, date le numerose celebrazioni che si tengono proprio durante questo periodo.

Mirate a mantenere vivo lo spirito più radicato, dunque le usanze marinare che hanno contraddistinto l’arcipelago nel corso dei secoli. Specialità culinarie, balli, musiche e costumi, che figurano inevitabilmente come una delle esperienze in assoluto più esclusive da praticare sull’isola. Ampie possibilità, come evidenzia Forum Agricoltura Sociale, anche per gli amanti degli sport, che sia il trekking usufruendo dei sentieri panoramici, o il whale watching nelle profondità oceaniche.