Categories: News

Navi più intelligenti: Siemens lancia piattaforma AI per l’industria marittima

Siemens ha recentemente lanciato una piattaforma AI che permetterà di migliorare l’industria marittima, e non solo!

Negli ultimi anni, il mondo della progettazione navale sta vivendo un momento di svolta. Il motivo? L’intelligenza artificiale generativa sta entrando a far parte dei processi più tecnici e tradizionali, rivoluzionando approcci che sembravano intoccabili. In questo scenario, Siemens Digital Industries Software ha deciso di fare squadra con Compute Maritime per proporre una soluzione davvero all’avanguardia.

L’obiettivo è chiaro: creare un nuovo sistema di progettazione navale che unisca la potenza del design generativo alla simulazione computazionale dei flussi fluidodinamici. Una combinazione che, sulla carta, promette di velocizzare le fasi preliminari dei progetti e di raffinare la precisione delle simulazioni, riducendo tempi e costi. Ma, soprattutto, risponde a una sfida concreta: la necessità di progettare navi già pronte per le tecnologie e i carburanti del futuro.

Oggi, infatti, molte imbarcazioni devono essere adattate a nuove normative ambientali. Tuttavia, come riportato da Ship Technology, essendo state costruite con standard ormai superati, il margine di miglioramento è spesso minimo. Per questo è fondamentale progettare da zero pensando all’efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni. Ed è proprio qui che interviene il binomio tra NeuralShipper e Simcenter STAR-CCM+.

Secondo Compute Maritime, questa collaborazione rappresenta una vera svolta per chi lavora nel settore. Le due piattaforme messe insieme sono pensate per aiutare gli ingegneri navali già dalle prime fasi, generando rapidamente decine di varianti progettuali. Così, il lavoro di analisi e sviluppo entra in una nuova era, più fluida e, forse, anche più creativa.

Il dettaglio dell’operazione

Nel dettaglio, come riportato da Ship Technology, il cuore del progetto sta nell’integrazione tra due software: da una parte NeuralShipper, una sorta di architetto digitale per navi, e dall’altra Simcenter STAR-CCM+, lo strumento di simulazione avanzata firmato Siemens. Il primo genera in automatico numerose soluzioni progettuali, mentre il secondo si occupa di testarle virtualmente, modellando il comportamento della nave in diverse condizioni operative. 

L’idea non è solo quella di accelerare, ma anche di migliorare. NeuralShipper, infatti, agisce come un assistente “intelligente” che supporta l’ingegnere nella fase concettuale, proponendo configurazioni innovative che altrimenti richiederebbero settimane di lavoro. STAR-CCM+ invece automatizza la simulazione fluidodinamica e aiuta a valutare rapidamente le prestazioni delle varie alternative. Il risultato? Un ciclo di progettazione più snello, ma anche più completo e affidabile.

Illustrazione di una nave intelligente (Canva FOTO) – marinecue.it

Come evolverà la situazione

Secondo quanto dichiarato da Siemens e Compute Maritime, questo approccio è particolarmente adatto per affrontare sfide complesse, come la progettazione di imbarcazioni che usano carburanti alternativi o tecnologie energetiche emergenti. Anche le configurazioni meno convenzionali possono essere simulate con precisione, anticipando il comportamento reale della nave in mare. 

In conclusione, si sta andando verso una nuova idea di progettazione, più collaborativa e automatizzata, in cui l’intelligenza artificiale non sostituisce il progettista, ma lo potenzia. Un cambiamento che potrebbe portare non solo a navi più efficienti, ma anche a una progettazione più sostenibile e aperta all’innovazione fin dal primo tratto di matita.

Mattia Paparo

Recent Posts

Mediterraneo, sempre più vittime dei saraghi giganti | Te ne esci dall’acqua pieno di morsi: colpa del riscaldamento delle acque

Sarago maggiore e Mediterraneo: perché i morsi dei pesci aumentano e cosa c'entra il riscaldamento…

10 ore ago

Qui è meglio non andare mai in vacanza | Una costa paradisiaca che riserva brutte sorprese: rischi di rimanerci secco

Dove il paradiso diventa pericolo. Questa costa sembra meravigliosa, ma riserva inquietanti sorprese: rischiate di…

12 ore ago

2000 anni sommersa dinanzi alle coste dell’Egitto | Riemerge in tutto il suo splendore: l’opulenza di una città

Nei pressi dell'Egitto, sono stati trovare dei reperti molto interessanti ed importanti. Dopo millenni, riemerge…

14 ore ago

La domenica dici addio al solito ragù | Questo lo prepari in pochi minuti con un pesce prelibato

Se la domenica vuoi cambiare, e non vuoi mangiare più la solita pasta, questo piatto…

17 ore ago

Il gigante dei mari è a rischio estinzione | La balenottera azzurra sta scomparendo per mano dell’uomo: agire prima della fine

Purtroppo, questi giganteschi e maestosi animali sono a rischio. Per colpa dell'uomo stanno man mano…

19 ore ago

Ultim’ora IBIZA, allarme appena lanciato | Meglio non entrare in acqua: vieni circondato da serpenti pericolosissimi

A Ibiza sta succedendo qualcosa di particolare, con l'acqua che diventa off-limits per via di…

23 ore ago