Myrtos, la spiaggia più bella della Grecia | Qui non c’è calca: ti godi una vacanza da urlo con il mare tutto per te

Mare della Grecia (PIXABAY FOTO) - www.marinecue.it
Ecco i luoghi più sorprendenti in cui passare le tue vacanza: prendi appunti e fa una vacanza da sogno, non te ne pentirai.
Ci sono luoghi che, con la loro sola immagine, riescono a rapire l’anima. Tra le innumerevoli meraviglie naturali, alcune spiagge si distinguono per una bellezza così prorompente da lasciare senza fiato. Non parliamo di semplici distese di sabbia e mare, ma di autentici capolavori scolpiti dalla natura, dove ogni elemento contribuisce a creare un’atmosfera magica e indimenticabile.
La Grecia, con le sue isole baciate dal sole e le sue acque cristalline, è un vero e proprio paradio per gli amanti del mare. Tuttavia, all’interno di questo scenario idilliaco, esiste una spiaggia che si erge al di sopra delle altre, riconosciuta universalmente come un’icona di perfezione estetica e serenità.
Questo luogo non è celebre per il caos o la movida, ma per la sua capacità di offrire un’esperienza immersiva nella natura, dove il solo suono delle onde accompagna i visitatori. La sua bellezza incontaminata e la sua posizione, protetta da imponenti scogliere, la rendono un rifugio di pace e un tesoro inestimabile.
Preparatevi a un viaggio verso una delle spiagge più suggestive del Mediterraneo, un vero e proprio anfiteatro naturale che, pur isolato e selvaggio, sa lasciare un segno profondo nel cuore di ogni viaggiatore.
Myrtos: un capolavoro naturale tra mito e storia
Myrtos, la spiaggia regina indiscussa di Cefalonia, è un’opera d’arte scolpita dalla natura. Lunga circa un chilometro, è incastonata in un’insenatura e protetta da imponenti pareti rocciose. I suoi ciottoli bianchi, la sabbia e il mare dalle intense sfumature di blu creano un mix ipnotico e poetico che incanta chiunque visiti quest’isola greca.
La bellezza di Myrtos non è solo visiva; il suo fondale che si fa profondo rapidamente la rende ideale per nuotatori esperti e amanti dello snorkeling, che qui possono scoprire un mondo sottomarino silenzioso e ricco di vita grazie all’incredibile trasparenza dell’acqua. La sua struttura geologica, modellata dalla subsidenza tettonica, ne rivela le origini, dando vita alle caratteristiche insenature che la rendono unica.

Come raggiungere la spiaggia di Myrtos a Cefalonia
La spiaggia di Myrtos si trova nella zona nord-occidentale dell’isola di Cefalonia, a circa 30 chilometri da Argostoli, tra i villaggi di Divarata e Assos. Per raggiungerla, si percorre una strada panoramica, inizialmente asfaltata e piuttosto tortuosa, che offre una vista “effetto wow” dall’alto. Da lì, la spiaggia appare come un dipinto, con la sua celebre forma a mezzaluna che spicca tra le sfumature di verde e blu.
È importante fare attenzione alla discesa finale: pur essendo percorribile in auto, risulta piuttosto ripida e, specialmente in estate, può affollarsi rapidamente. Per godersi al meglio la spiaggia, è consigliabile raggiungere il parcheggio durante le prime ore del mattino. Myrtos è una spiaggia libera e gratuita, il che significa che è necessario portare con sé tutto il necessario. Nonostante la sua autenticità e natura selvaggia, offre comunque servizi essenziali come bagni e locali nelle immediate vicinanze.