Basta andare sempre in Grecia in estate | A pochi passi trovi una Nazione splendida ed ancora selvaggia: spendi meno della metà

Montenegro

Questo posto è sottovalutato ma fantastico (Freepik Foto) - www.marinecue.it

C’è un fascino tutto particolare nei luoghi che non hanno fretta.

Spazi che sembrano ancora sospesi in un’altra epoca, dove il tempo si misura in battiti del cuore più che in minuti. Si arriva lì per caso, magari dopo essersi persi un po’, e si resta perché il silenzio ha più cose da dire di mille itinerari preconfezionati.

Non c’è niente di urlato in certi paesi. Le case parlano a voce bassa, le strade profumano di pane e salsedine, le mani della gente si muovono come racconti. Sono luoghi dove il turismo non è industria, ma relazione. E dove l’ombra di un fico è ancora un lusso.

Il Mediterraneo, da questo punto di vista, ha una memoria lunghissima. Conserva segreti tra le sue coste frastagliate, nei villaggi abbarbicati sui promontori, nei mercati dove le erbe vengono vendute sfuse e con un consiglio della nonna incluso. Ma non tutti questi luoghi sono finiti nelle rotte dei grandi flussi.

Ed è proprio qui che si nasconde la meraviglia. Basta cambiare direzione di qualche grado, uscire dal flusso e lasciarsi trasportare da un’idea più selvaggia di bellezza. È in quella deviazione che si scopre ciò che tutti stanno cercando, ma che nessuno trova.

Il posto che (quasi) nessuno guarda

Secondo quanto riportato da Tuttonotizie.eu in un approfondimento del 3 luglio 2025, esiste un Paese affacciato sullo stesso mare che bagna Grecia e Croazia, ma con una marcia in più: l’autenticità. Un luogo che offre spiagge turchesi, cittadine medievali incastonate tra le rocce, montagne che odorano di pino e vento. Il tutto a prezzi sorprendentemente più bassi rispetto alle mete più gettonate.

Non è solo questione di portafoglio — anche se spendere meno della metà rispetto alla media delle vacanze estive in Grecia è già un ottimo motivo per fare la valigia. È una questione di atmosfera. Qui, l’estate non è performance, ma esperienza. Il turismo di massa non ha ancora messo radici, e chi arriva ha l’impressione di essere il primo a scoprire un segreto. Il Montenegro, insomma, ci aspetta.

Montenegro
Questo posto è sottovalutato ma stupendo (Freepik Foto) – www marinecue.it

Quando il viaggio si fa personale

Nel cuore di questo Paese ci sono cittadine come Kotor, dove ogni scalino sembra raccontare una storia bizantina, e spiagge come quelle di Budva, con l’acqua che cambia colore a ogni ora del giorno. Ma è andando un po’ più in là — nel Parco del Durmitor, ad esempio — che si tocca la vera anima selvaggia del posto: canyon, laghi glaciali, ponti sospesi sulla natura.

Come sottolinea Tuttonotizie.eu, si tratta di una destinazione che riesce a unire la bellezza costiera con quella alpina in pochissimi chilometri. Un unicum nel panorama mediterraneo. Ideale per chi vuole fare rafting al mattino, pranzare con vista mare e cenare in un monastero scavato nella roccia. E magari, prima di dormire, perdersi in un cielo pieno di stelle che in città non si vedono più.