Un pasto veloce per l’estate | Ti dà il giusto apporto per affrontare il caldo asfissiante: puoi portartela sempre dietro

Portare con sé il cibo in estate (Canva) - marinecue.it
Quando sai di dover passar fuori il pranzo, puoi portare con te un pasto talmente buono, da non farti venir voglia di nient’altro.
Per chi è sempre in movimento, e trascorre gran parte della giornata lontano da casa, mantenere un’alimentazione sana può sembrare una sfida. Tuttavia, con un po’ di organizzazione, in realtà è possibile nutrirsi in modo equilibrato, anche senza una cucina a disposizione.
Difatti, preparare in anticipo spuntini salutari e pasti leggeri da portare con sé, aiuta a evitare di cadere nella tentazione di cibi veloci e poco salutari. Frutta secca, barrette proteiche, panini integrali o insalate, infatti possono esser ottime soluzioni pratiche.
D’altronde, chi è spesso costretto a mangiare fuori, può comunque fare scelte consapevoli, preferendo piatti semplici con verdure, proteine magre, e pochi condimenti. Per cui, anche la quantità è importante; e meglio fare sempre porzioni moderate, per evitare pesantezza e squilibri.
Infine, è fondamentale non trascurare l’idratazione, e cercare di mantenere orari regolari per i pasti. Dal momento che questo aiuta a mantenere energia e concentrazione, persino nelle giornate più frenetiche.
Il piacere di un pranzo sano
Sempre più persone, scelgono di preparare il proprio pranzo a casa; e non solo per risparmiare, ma anche per avere il pieno controllo, sull’alimentazione quotidiana. E fra le tante soluzioni, l’insalata come piatto unico, rappresenta proprio un’opzione equilibrata e gustosa, ideale per chi desidera un pasto completo e leggero da portare al lavoro.
Un piatto unico, ovviamente, dovrebbe sempre contenere la giusta combinazione di carboidrati, proteine, fibre, vitamine e sali minerali. E l’insalata proposta, risponde appunto – e perfettamente – a questi requisiti, grazie alla presenza di patate, tonno, e di una leggera crema; il tutto, arricchito da grassi buoni come gli omega-3 e omega-6. Insomma, un pasto semplice, nutriente e adatto a sostenere l’energia, durante tutta la giornata lavorativa.

La preparazione, passo dopo passo
Preparare quest’insalata è facilissimo: basta, infatti, bollire le patate, frullare il tonno con una piccola quantità di maionese e olio extravergine, per poi unire il tutto, e lasciar riposare in frigorifero. Un procedimento, questo, il quale consente esattamente di ottenere una consistenza cremosa ma leggera, senza eccedere con i condimenti. Potendo, addirittura, prepararla anche la sera prima, così da ottimizzare i tempi al mattino.
Quest’insalata con crema di tonno, proprio all’ora di pranzo, diventa pertanto una pausa gustosa e soddisfacente. E come sottolinea ricettasprint.it, si tratta di una ricetta perfetta per chi cerca un’alimentazione sana senza rinunciare al sapore; offrendogli, allo stesso tempo, un momento di piacere, anche nelle giornate più intense.