La frittura di pesce migliore al mondo la fai senza un filo d’olio | Sana, nutriente e senza stress: ci pensa la friggitrice ad aria

Frittura di pesce friggitrice ad aria (Canva foto) - www.marinecue.it
Frittura di pesce senza olio? Il trucco dell’estate che cambia tutto, adesso la prepari in poco tempo con la friggitrice ad aria!
C’è un profumo che basta da solo a evocare le vacanze al mare, una terrazza affacciata sull’acqua e una tavola imbandita all’ora di cena: è quello del fritto misto di pesce. Dorato, croccante, saporito.
Eppure, solo l’idea di accendere i fornelli in piena estate può far desistere anche i più golosi. Il caldo in cucina è nemico giurato della leggerezza e del buonumore.
Non è solo una questione di temperature. In molti casi, chi rinuncia a piatti come il fritto misto lo fa per evitare l’odore persistente, la fatica della preparazione e il senso di pesantezza che lascia dopo.
Ma se esistesse un modo per portarlo in tavola in versione più leggera, sana e senza stress? Senza rinunciare al gusto e, soprattutto, senza un filo d’olio in padella?
Il segreto di un’ottima frittura di pesce: prepararla in friggitrice ad aria
Le soluzioni smart in cucina stanno rivoluzionando il nostro modo di mangiare. Oggi la parola d’ordine è ottimizzare: risparmiare tempo, ridurre i grassi, evitare di sudare davanti ai fornelli. Tra gli strumenti che stanno conquistando sempre più spazio c’è lei, la friggitrice ad aria. Con il suo design compatto e la facilità d’uso, promette di trasformare anche le ricette più tradizionali.
E mentre molti la utilizzano per patatine o verdure, qualcuno ha pensato in grande. Sì, perché anche il fritto misto di pesce può rinascere in una versione completamente nuova, più leggera ma sempre sfiziosa. La sorpresa arriva proprio quando meno te l’aspetti.

L’estate chiama, la friggitrice risponde
Non serve olio bollente, né padelle incrostate: per preparare il fritto misto di pesce in estate, la friggitrice ad aria diventa l’alleata perfetta. Come suggerisce il sito Mastro Sasso, bastano pochi ingredienti – gamberi, calamari e acciughe già puliti – per ottenere un piatto che sa di vacanza, senza sporcare nulla.
Manucookandrook, nota blogger di cucina, consiglia una panatura semplice ma efficace con farina, uova e pangrattato. Il segreto sta nella cottura differenziata: le alici richiedono solo 4 minuti a 200° in modalità crispy, i gamberi 7, mentre i calamari, tagliati a strisce, cuociono in 5-6 minuti. Il tutto risulta croccante e asciutto, con un apporto di grassi molto più basso rispetto alla versione tradizionale. Un tocco di limone, ed è pronto per essere gustato: nessun olio, zero stress, tutto il sapore dell’estate.