Pesce al cartoccio, anche tu lo prepari immangiabile tanto che è secco? | Ecco il trucco della nonna per un piatto succoso e saporito

Illustrazione di due pesci al cartoccio (Canva FOTO) - marinecue.it
Questa prelibatezza deve essere cucinata in un certo modo, altrimenti diventa secco. Se segui questo trucco, lo farai buonissimo.
Il pesce al cartoccio è una tecnica di cottura semplice ma efficace, che consente di conservare intatti sapore e proprietà nutrizionali. Viene preparato avvolgendo il pesce, spesso intero o a tranci, in carta forno o alluminio.
Durante la cottura in forno, il cartoccio trattiene il vapore: in questo modo il pesce cuoce nei suoi stessi succhi, restando morbido e profumato, senza bisogno di molti condimenti.
È una preparazione versatile: si può aggiungere limone, erbe aromatiche, pomodorini, olive o anche un filo d’olio per personalizzare il gusto. Insomma, gli ingredienti non mancano.
Oltre ad essere leggera e salutare, questa tecnica riduce anche gli odori in cucina e rende il piatto elegante e pratico da servire direttamente nel cartoccio. E ti fa fare un figurone a cena.
Una vera prelibatezza
Capita spesso, soprattutto con il pesce al forno, che ci si ritrovi con un risultato un po’ deludente: troppo secco, poco sapore, consistenza che ricorda più il cartone che un secondo gustoso. E dire che le buone intenzioni c’erano tutte… In questi casi, una delle tecniche più semplici ma efficaci resta quella del cartoccio. Non solo trattiene gli aromi, ma crea anche un ambiente umido che cuoce il pesce delicatamente, senza “asciugarlo” troppo.
Un metodo che, se fatto come si deve, riesce a restituire al pesce quella tenerezza naturale che a volte si perde. E qui entra in gioco un piccolo trucco: un mix profumato da spalmare dentro e fuori, prima di chiudere tutto nel cartoccio. Nessuna magia, solo qualche attenzione in più che può fare una grande differenza nel piatto.

Un trucco interessante
La ricetta consigliata dal sito RicettaQubi punta tutto sulla semplicità: si parte con il pesce, a scelta tra orata, branzino, salmone, polpo o pesce spada, tutti tagli che funzionano bene in questo tipo di preparazione. Dopo averlo pulito (quindi squame, interiora e spine dove necessario), va sistemato su un foglio di alluminio. A quel punto si prepara il condimento: olio extravergine d’oliva, aglio e prezzemolo tritato.
Questo mix va passato bene sul pesce, anche all’interno se è intero, e poi si richiude il cartoccio in modo ermetico, senza lasciare spifferi. Il forno va preriscaldato a 180 gradi, e la cottura dura all’incirca 25 minuti. Il bello arriva quando si apre il cartoccio: un profumo intenso, che mette subito appetito.