Sardegna, nessuno si aspetta che nella parte opposta a quella dei Vip c’è un paradiso inesplorato | Se ci vai non torni più indietro: ti costa anche la metà

Andare in Sardegna (Canva) - marinecue.it
Se stai pensando di prenotare una vacanza in qualche zona rinomata, questa è quella che fa per te. Ove potrai goderti uno splendore infinito.
Organizzare una vacanza è sempre un momento entusiasmante; sebbene scegliere dove prenotare, faccia poi la differenza, in termini di costi, comodità e sicurezza. Negli ultimi anni, infatti, le prenotazioni online hanno conosciuto un vero boom, grazie alla loro praticità e all’ampia scelta disponibile.
Non a caso, le piattaforme digitali permettono di confrontare prezzi, leggere recensioni, e personalizzare ogni dettaglio del viaggio. Nondimeno, offrono spesso offerte last minute, o sconti esclusivi riservati agli utenti registrati. Quantunque, in ogni caso, richiedano appunto attenzione, e una certa dimestichezza con la tecnologia.
Le agenzie di viaggio, invece, garantiscono un servizio più “umano” e personalizzato. Gli operatori esperti, invero, possono offrire consigli su misura, gestire eventuali imprevisti, e sollevare il cliente da molte incombenze, come l’assicurazione o i documenti necessari.
Quindi, la scelta dipende dallo stile di viaggio, e dalle esigenze personali. Dato che, entrambe le opzioni hanno vantaggi validi. L’importante, insomma, è informarsi, valutare i pro e i contro, e scegliere con consapevolezza.
Le spiagge da non perdere
La costa orientale della Sardegna è celebre per le sue spiagge mozzafiato, le quali attirano ogni anno migliaia di visitatori. Grazie ad acque cristalline, alla sabbia bianca, e a una natura selvaggia, che rendono questa zona un paradiso del Mediterraneo. Difatti, da nord a sud, l’est sardo offre una varietà di ambienti, ideali proprio per chi ama il mare e la tranquillità. E secondo radiolina.it, queste son le 10 spiagge imperdibili, per chi vuol scoprire la vera essenza della Sardegna.
Fra le spiagge più iconiche, spiccano Cala Goloritzé, dichiarata “Patrimonio dell’Umanità UNESCO”, per mezzo del suo arco di pietra e il mare turchese. Poi, vi è Cala Mariolu, nota per i sassolini bianchi e rosa, e i fondali perfetti per lo snorkeling. Cala Luna, invece, affascina con le sue grotte naturali e le acque limpide, facilmente raggiungibile sia in barca che a piedi.

Spiagge familiari e tranquille
La lunga spiaggia di Berchida è l’ideale, per chi cerca pace e natura incontaminata; mentre Cala Liberotto e Cala Ginepro, con le loro calette e pinete, si rivelano perfette per famiglie le quali vogliono godersi il mare senza affollamento.
Porto Frailis, ad Arbatax, incanta con le sue rocce rosse, e i servizi a portata di mano. Cala Sinzias e Porto Giunco, nella zona di Costa Rei e Villasimius, offrono invece una sabbia finissima e dei panorami unici; come lo stagno di Notteri, con i fenicotteri rosa. Punta Molentis, infine, è fra i litorali più fotografati, poiché in grado di regalare un’esperienza esclusiva, grazie al limite di accesso, durante l’alta stagione.