Paura in Adriatico, a riva c’è qualcosa dai strano | Bagnanti in fuga dopo aver calpestato qualcosa di viscido e gelatinoso

Fondale

Fondale marino attenzione (Canva foto) - www.marinecue.it

Bagnanti sorpresi da strani organismi visibili sul fondale marino in Adriatico, panico generale e la fuga dalla spiaggia.

Nelle acque dell’Adriatico, qualcosa di insolito sta creando confusione tra i bagnanti. Alcuni di loro, infatti, hanno notato strani organismi visibili sul fondale, suscitando timori e domande.

La presenza di queste creature misteriose ha spinto diversi turisti a interrogarsi su cosa possano essere. Alcuni temono addirittura che si tratti di creature pericolose, in grado di minacciare la sicurezza in mare.

In particolare, a Punta Marina Terme, località vicino Ravenna, un bagnante ha notato un gran numero di questi misteriosi esseri visibili sul fondo del mare. L’utente, sorpreso dalla scoperta, ha deciso di condividere le sue osservazioni in un gruppo online, cercando risposte.

Le immagini pubblicate hanno subito generato un dibattito tra i partecipanti, che si sono mostrati particolarmente incuriositi da questi organismi di aspetto viscido e gelatinoso.

Masse gelatinose sul fondale: di cosa si tratta

Alcuni bagnanti hanno immediatamente ipotizzato che si trattasse di “placente” di medusa, fenomeno che potrebbe essere associato alla presenza di meduse morte o in decomposizione. Questa ipotesi ha preso piede rapidamente, complicando ulteriormente la situazione. Tuttavia, non tutti erano convinti della veridicità di questa teoria, e le domande continuavano a moltiplicarsi.

Come dice Ravenna Notizie, il direttore del Cestha, Simone D’Acunto, ha analizzato le foto e ha fornito una spiegazione più precisa. Secondo lui, gli organismi in questione sembrano essere ascidie, piccoli animali marini che vivono fissi sul fondale, noti per la loro forma gelatinoso e spesso trasparente. Tuttavia, una nuova osservazione di un biologo marino suggerisce che si tratti in realtà di uova di arenicole, policheti marini comuni lungo le coste romagnole.

Ascidie
Ascidie nel fondale marino (Canva foto) – www.marinecue.it

Cosa si nasconde sul fondale del mare adriatico

La curiosità e il timore tra i bagnanti non si sono placati nonostante le spiegazioni fornite dagli esperti. Le ascidie, infatti, sono organismi marini che non rappresentano alcun pericolo per l’uomo. Questi animali si nutrono filtrando l’acqua e sono parte integrante dell’ecosistema marino. Non pungono né sono velenosi, ma la loro forma gelatinoso e la loro apparente “invasione” del fondale possono facilmente spaventare chi non è abituato a vederle.

Al contrario, le uova di arenicole, sebbene anch’esse innocue, risultano essere un fenomeno comune in questo periodo dell’anno. La presenza di questi organi, che si depositano sul fondale, è stata osservata più volte lungo le coste dell’Adriatico, in particolare nelle acque dell’Emilia-Romagna. Questo fenomeno, che si verifica regolarmente, non è altro che una parte naturale della vita marina, seppur non facilmente riconoscibile da chi non è esperto.