I Caraibi li abbiamo a portata di mano | Non servono viaggi della speranza: in Sicilia abbiamo Favignana

Magico scorcio di Favignana (Depositphotos foto) - www.marinecue.it
I colori dei Caraibi, il fascino della Sicilia: acque cristalline, sabbia chiara e paesaggi mozzafiato ti aspettano a pochi passi da casa.
Quando si pensa a una fuga da sogno, subito la mente vola lontano. Destinazioni esotiche, voli eterni, palme ovunque e acque trasparenti come vetro. È un’immagine così radicata che quasi ci dimentichiamo che, a volte, la meraviglia è molto più vicina di quanto sembri. Non serve passare ore tra aeroporti e scali per sentirsi in un posto fuori dal mondo.
Spesso crediamo che solo certi posti sperduti nell’oceano possano offrire quel blu impossibile del mare e la sabbia che sembra farina. Eppure, l’Italia è piena di luoghi così belli che quasi sembrano finti. Posti dove la natura ha fatto tutto da sola, e l’unica cosa che dobbiamo fare noi è arrivarci.
Sarà che siamo abituati a guardare sempre altrove, a puntare il dito sul mappamondo e sognare l’altra parte del globo. Ma certe volte basterebbe girare lo sguardo un po’ più a sud. Magari verso un’isola piccola, ma piena di sorprese, dove il Mediterraneo prende il meglio dei tropici e lo mette tutto in una baia.
Anche il concetto di “paradiso” è relativo, no? Per alcuni è un resort a cinque stelle, per altri è una caletta senza nessuno, solo tu, il mare e un po’ di silenzio. E quando trovi un posto che unisce bellezza, semplicità e accessibilità, beh… allora hai fatto centro.
Una Sicilia che non ti aspetti (o forse sì)
Questa volta, il colpo di scena arriva da Favignana, come riporta The Wom Travel. Hai presente quella delle Egadi? Ecco, proprio lì c’è una spiaggia che si chiama Cala Azzurra, e fidati: il nome dice già tutto. L’acqua è così limpida che viene voglia di tuffarsi con gli occhi aperti, e le tonalità cambiano di continuo, dal celeste chiarissimo a un turchese che sembra photoshoppato.
E la cosa pazzesca è che non devi scalare nessuna montagna o prendere una barca per arrivarci. Bastano pochi minuti in bici o scooter dal centro dell’isola. Giusto il tempo di arrotolarsi l’asciugamano sotto il braccio e… via. Una volta lì, ti ritrovi a mollo in un mare calmissimo, perfetto anche per chi non ha confidenza con le onde. E se ti piace curiosare sott’acqua, porta la maschera: tra scogli e giochi di luce c’è uno spettacolo.

Mare, sole e poi? C’è tutto il resto
Dopo il bagno puoi stenderti sugli scogli piatti, che sembrano messi lì apposta per prendere il sole senza disturbare nessuno. Ma se sei uno di quelli che non riesce a stare fermo troppo, allora c’è un’intera isola da esplorare. Nei dintorni ci sono altre calette, silenziose e tranquille, ma anche locali dove cenare guardando il tramonto sul mare.
Ah, e non dimenticare di fare un salto alla Tonnara Florio – un pezzo di storia incredibile, con un fascino industriale che sa di Mediterraneo antico. E se ti resta tempo, sali su una barca e fai il giro dell’isola: vedere Favignana dal mare è tutta un’altra storia.