In Calabria hanno messo nero su bianco | Nuove regole per chi vuole farsi il bagno: chi non le segue è messo male

Regole in spiaggia (Depositphotos foto) - www.marinecue.it
Le coste calabresi hanno introdotto nuove regole per la balneazione. Ecco come sarà impostato il regolamento.
La Calabria, regione situata all’estremo sud della penisola italiana, è una terra ricca di bellezze naturali, storia e tradizioni. Uno dei suoi gioielli più preziosi è rappresentato dalle sue splendide spiagge, che si affacciano su due mari: il Tirreno a ovest e lo Ionio a est.
Le coste calabresi offrono un paesaggio variegato e suggestivo, fatto di sabbia dorata, scogliere a picco sul mare e acque cristalline che nulla hanno da invidiare a mete ben più famose. Tra le località più conosciute troviamo Tropea, spesso definita “la perla del Tirreno”, con la sua famosa scogliera bianca e il santuario di Santa Maria dell’Isola.
Proseguendo lungo la Costa degli Dei si incontrano altre meraviglie come Capo Vaticano, ideale per chi ama fare snorkeling grazie ai suoi fondali ricchi di vita. Sul versante ionico, invece, spiagge come Soverato, Le Castella e Roseto Capo Spulico offrono panorami altrettanto affascinanti, tra mare turchese e borghi storici.
La varietà dei paesaggi rende la Calabria una meta perfetta per chi cerca relax, natura e autenticità. Le spiagge calabresi non sono solo luoghi di bellezza paesaggistica, ma anche ambienti da preservare. Sempre più località stanno adottando misure per promuovere un turismo sostenibile, sensibilizzando i visitatori al rispetto dell’ambiente e alla protezione del patrimonio naturale.
Un patrimonio inestimabile
In questo modo, anche le future generazioni potranno godere di queste meraviglie. Dunque, le spiagge della Calabria rappresentano un patrimonio inestimabile per l’Italia e un invito a riscoprire il valore della natura incontaminata.
Che si tratti di una piccola caletta nascosta o di una lunga distesa sabbiosa, ogni angolo della costa calabrese regala emozioni indimenticabili a chi ha la fortuna di visitarla. Chi cerca mare limpido, tranquillità e bellezza autentica, nella Calabria trova tutto questo e molto di più.

Regole di balneazione
L’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 48 del 21 maggio 2025 stabilisce nuove regole per garantire una stagione estiva sicura nel Circondario Marittimo di Soverato. I lidi balneari devono assicurare un servizio di salvataggio con bagnini abilitati, pattini di soccorso e dotazioni di primo soccorso. Sono vietate la navigazione a motore, la pesca subacquea e l’uso di droni nelle zone di balneazione.
Anche le spiagge libere devono essere presidiate o dotate di segnaletica chiara. I controlli sono affidati alla Guardia Costiera e chi viola l’ordinanza rischia sanzioni. L’obiettivo è garantire sicurezza e collaborazione tra istituzioni, operatori e cittadini durante la stagione balneare.