Categories: News

Nave Amerigo Vespucci: iIl Tour Mondiale 2023-2025 sta per giungere al termine

L’Amerigo Vespucci ha ormai finito il suo giro attorno al mondo, eppure ancora mancano alcune tappe importanti.

C’è qualcosa di magico nel salire a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci. Non è solo una visita, è quasi un piccolo viaggio nel tempo, un’occasione per respirare un po’ di quella storia che troppo spesso resta chiusa nei libri. Durante il suo Tour Mondiale 2023–2025, questa splendida signora del mare sta toccando porti in tutto il mondo, accogliendo visitatori con una grazia antica e, diciamolo, una certa dose di fascino che solo le navi a vela riescono a trasmettere.

Ma come si fa, concretamente, a salire a bordo? Quali sono le regole, le condizioni, le piccole accortezze da sapere per non trovarsi impreparati? E soprattutto, quali saranno le sue destinazioni finali?

Tanto per cominciare: la visita dura circa 25 minuti e non costa nulla. Esatto, è completamente gratuita. Però, attenzione: bisogna prenotare in anticipo sul sito tourvespucci.it. Non basta presentarsi al porto con la voglia di salire, serve una registrazione online con tanto di QR code da mostrare all’ingresso.

Un’altra cosa che va detta fin da subito: non si entra negli interni. La visita riguarda solo le aree esterne della nave, che comunque sono piene di dettagli da scoprire e fotografare. E se vi state chiedendo se qualcuno vi spiega cosa state guardando… no, non c’è una guida vera e propria, ma i membri dell’equipaggio sono lì anche per rispondere a qualche curiosità.

Come salire a bordo senza perdere la bussola

Prenotare è indispensabile, non si scappa. Basta andare sul sito ufficiale e compilare il modulo. Ogni prenotazione è nominale e dev’essere accompagnata da un documento d’identità valido, uno per ogni persona. Niente codice, niente visita. E no, non si può prenotare per 10 amici con un solo account in quanto il sistema è fatto apposta per evitare confusione

Parlando invece di abbigliamento: scarpe comode tutta la vita. Niente tacchi, niente ciabattine da mare. La nave ha scale ripide e superfici un po’ scivolose, quindi meglio andarci preparati. E per chi ha bimbi piccoli: niente passeggini o carrozzine a bordo, ma si possono lasciare in banchina.

L’Amerigo Vespucci nel 2007 (Wikipedia Sidvics FOTO) – marinecue.it

Un esperienza per tutti…quasi al capolinea

L’organizzazione è stata tale da permettere a tutti di visitarla, anche a persone con disabilità, sempre con le dovute accortezze. Si tratta comunque di una nave storica. E ciò ha permesso a persone di tutto il mondo di visitarla. In Italia il tour ha coinvolto tantissime località italiane, e fuori dall’Italia è arrivata ad Alessandria d’Egitto, Aqaba, Mumbai, ecc.

Purtroppo, il tour sta per giungere al termine. Infatti sarà possibile visitarla a Civitavecchia dal 28 maggio al 2 giugno e a Gaeta il 25 e il 26 giugno (Fonte: tourvespucci.it). Quindi, siete ancora in tempo per visitarla, ma entrop fine giugno l’esperienza non sarà più disponibile.

Mattia Paparo

Recent Posts

Questo “cugino” degli squali è davvero stranissimo | I suoi denti sono fuori dalla bocca: li usa per accoppiarsi

Un pesce degli abissi imparentato con gli squali sfoggia una bizzarra appendice dentata usata in…

2 ore ago

Granchio blu, per fermare definitivamente il problema ne hanno inventata un’altra | Diventato cibo per gatti

Può sembrare dell'incredibile, ma è vero: il granchio blu trova una nuova forma e diventa…

4 ore ago

Scoperto un nuovo porto dell’Antico Egitto | Ora non ci sono più dubbi: la regina più bella dell’antichità si trova ancora qui

Una scoperta sotto il Mediterraneo riaccende le ipotesi su un mistero millenario legato alla regina…

7 ore ago

Antartide, dozzine di enormi bolle di gas stanno spaventando tutti | Conseguenze spiacevoli per tutto il mondo

Antartide: dozzine di enormi bolle di gas nell'Oceano osservate dai ricercatori. Il fenomeno è da…

9 ore ago

Rana pescatrice, ha una dote innata che la rende invisibile | Sembra inarrivabile, ma il suo occhio la tradisce

Una rana molto particolare sembra sfuggire a chiunque tenta di osservarla. Ma c'è una caratteristca…

13 ore ago

Termoli, il Molise dimenticato da tutti | Il suo borgo marinaro perfetto per l’autunno: fa risvegliare il romanticismo

Termoli romantica: il Molise d'autunno in un borgo marinaro di grande attrattiva per la stagioni.…

24 ore ago