Se mangi questo pesce hai un cuore sano | Occhio alle quantità o avrai l’effetto opposto

Scopri subito qual è

Un pesce che rafforza il cuore (Canva) - marinecue.it

Un’alimentazione equilibrata è sinonimo di salute a 360 gradi. Se poi vi aggiunti questo tipo di pesce, vivrai in eterno.

Un’alimentazione equilibrata, non è sinonimo di restrizione, bensì di varietà e consapevolezza. Poiché significa fornire al corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare al meglio, e senza eccessi né carenze.

Carboidrati, proteine, grassi, vitamine e sali minerali, devono infatti esser presenti nelle giuste proporzioni. Nessun alimento va demonizzato, ma è importante saperne bilanciare le quantità e la frequenza di consumo.

Una dieta bilanciata, in dettaglio, si basa su cibi freschi, poco trasformati, e possibilmente stagionali. Come frutta, verdura, cereali integrali, legumi e proteine magre, i quali dovrebbero esser davvero le basi principali dell’alimentazione quotidiana, di ognuno di noi.

Nondimeno, mangiare lentamente, idratarsi correttamente, e rispettare i pasti principali, aiuta a mantenere stabile il metabolismo, e a promuovere il benessere fisico e mentale, nel lungo termine.

Uno scrigno di salute economico e versatile

Lo sgombro, fra i tanti, è un pesce azzurro spesso trascurato, ma che meriterebbe davvero un posto fisso nella nostra alimentazione. E dato che è ricco di omega-3, vitamine, e proteine ad alto valore biologico, rappresenta una scelta particolarmente nutriente, gustosa, e alla portata di tutti. Sebbene venga, tuttavia, spesso oscurato da salmone e tonno, pur offrendo benefici del tutto paragonabili, ma a un costo decisamente inferiore. Prestandosi, inoltre, a svariate preparazioni culinarie.

Conosciuto anche come maccarello, lo sgombro è diffuso nei mari del Mediterraneo e dell’Atlantico. E il periodo ideale per gustarlo fresco, va da marzo a ottobre, quando è più ricco di grassi buoni. In alternativa, è disponibile tutto l’anno nelle versioni conservate, come quelle in scatola o sott’olio, le quali mantengono in ogni caso, buoni valori nutrizionali.

Ecco un modo utilissimo come preservarla
Salute cardiovascolare (Canva) – marinecue.it

Un alleato per cuore, cervello e metabolismo

Lo sgombro, inoltre, è particolarmente utile per la salute cardiovascolare, grazie agli omega-3 che aiutano a regolare il colesterolo, e a proteggere i vasi sanguigni. Le sue vitamine del gruppo B – nello specifico la B12 -, supportano il sistema nervoso e il metabolismo. La vitamina D, contribuisce alla salute di ossa e denti, mentre i grassi buoni, esercitano anche un’azione antinfiammatoria.

Nonostante i suoi benefici, lo sgombro (un po’ come tutti gli alimenti) non è però adatto a tutti. Dovendo esser evitato in caso di allergia al pesce, e consumato con moderazione, nella versione in scatola. Giacché spesso, infatti, eccessivamente ricca di sale. E come tutti i pesci, può contenere tracce di metalli pesanti. Quindi, meglio limitarne il consumo specialmente per bambini, e donne in stato di gravidanza.