Le città costiere stanno finendo sott’acqua | Arrivati al punto di non ritorno: non c’è più nulla da fare

Illustrazione di una città che sta sprofondando (Pixabay FOTO) - marinecue.it

Illustrazione di una città che sta sprofondando (Pixabay FOTO) - marinecue.it

Purtroppo molte città sono destinate a sparire, per colpa del livello marino che erode le coste ed ingloba le città. 

Ci sono città, nel mondo, che lentamente stanno finendo sott’acqua. Non è un film apocalittico, succede davvero. Il livello del mare si sta alzando, anno dopo anno, e in certi posti le strade iniziano già ad allagarsi anche con una semplice alta marea.

Venezia è l’esempio che tutti conoscono, ma non è l’unica. Ci sono interi quartieri in Indonesia, in Bangladesh, in Louisiana che vengono abbandonati perché l’acqua si mangia tutto: case, scuole, mercati. E non parliamo di tra cento anni, eh… sta succedendo adesso.

Il problema è un mix pericoloso: cambiamento climatico, consumo del suolo, subsidenza (cioè il terreno che si abbassa). In alcune zone si pompa troppa acqua dal sottosuolo, in altre si costruisce dove non si dovrebbe. E l’equilibrio si rompe.

Alla fine, non si tratta solo di perdere delle case, ma dei luoghi dove le persone vivono, crescono, hanno ricordi. È come se l’acqua si stesse portando via un pezzo di storia, un pezzo di umanità

Il rischio per le nostre abitazioni

In certe zone del mondo, il mare non bussa più alla porta… entra direttamente in casa. Non è uno scherzo. Quartieri, città, interi tratti di costa stanno finendo sott’acqua un po’ alla volta. E no, non è una cosa da film catastrofico: succede davvero, e anche più in fretta di quanto ci si immagini.

Come riportato da fanpage.it, secondo uno studio pubblicato su Nature, dal 1901 al 2018, il livello del mare si è alzato di circa 15–25 cm. E le conseguenze in futuro peggioreranno e molte città che conosciamo potrebbero letteralmente sprofondare. Cosa dicono le previsioni degli scienziati?

Illustrazione di una città croata che potrebbe sparire (Pixabay FOTO) - marinecue.it
Illustrazione di una città croata che potrebbe sparire (Pixabay FOTO) – marinecue.it

Cosa accadrà in futuro

Come riportato da fanpage.it, la cosa preoccupante è che negli ultimi anni la velocità del livello marino sta aumentando: dal 2010 in poi siamo a circa 3,7 mm all’anno. Il motivo? L’acqua si espande con il calore (tipo quando bolle in pentola) e i ghiacci, quelli grossi ai poli, si stanno sciogliendo a ritmi mai visti.

Anche se si riuscisse a fermare il riscaldamento globale a 1,5 °C (che già è un’impresa), il mare continuerebbe comunque a salire per secoli. Non si ferma da un giorno all’altro. Le città più a rischio? Osaka, Shanghai, Rio de Janeiro… tutte metropoli sul mare, con milioni di persone in mezzo ai guai.