Altro che Maldive, nelle Marche c’è un mare stupendo | A due passi da casa ti fai una vacanza da sogno super economica

Illustrazione di una battigia (Pixabay FOTO) - marinecue.it
Non serve arrivare alle Maldive per trovare un mare stupendo. Si trova anche nelle Marche, un posto davvero sottovalutato.
Il mare delle Marche è una sorpresa per chi non lo conosce. Non è chiassoso come certe località famose, ma ha un suo fascino tranquillo, quasi riservato. L’acqua è pulita, spesso con fondali bassi, perfetta per chi cerca relax o viaggia con bambini.
Il litorale è vario: ci sono lunghe spiagge sabbiose, come a Senigallia o Civitanova, ma anche tratti più selvaggi con scogli e calette, come nella Riviera del Conero. Posti come Sirolo e Numana sembrano usciti da una cartolina, con il verde del monte che si tuffa nel blu del mare.
Non è solo mare, però. I paesini lungo la costa hanno un’anima vera, fatta di trattorie, mercatini, gente che ti saluta per strada. E si mangia benissimo: olive ascolane, brodetto di pesce, vino bianco freddo… tutto semplice, ma fatto con cuore.
Forse non ha il glamour di certe mete blasonate, ma proprio per questo resta autentico. Il mare delle Marche è un posto che non urla per farsi notare, ma chi ci va spesso ci torna. E questo, alla fine, dice tutto.
Un mare che non fa troppo rumore, ma merita
Il mare delle Marche è uno di quei posti che non fanno troppa scena, ma che conquistano. Non ha il glamour della Riviera Romagnola né l’esotismo del Sud, però ha quel mix giusto di tranquillità e bellezza naturale che fa venire voglia di restare un giorno in più. E poi è un mare “onesto”, senza filtri da cartolina: sabbia vera, vento leggero, gente cordiale.
La costa è tutt’altro che monotona. Si passa dalle spiagge larghe e dorate di Senigallia (che tra l’altro è soprannominata “la spiaggia di velluto”) fino alle calette più nascoste e selvagge della Riviera del Conero, dove il monte si tuffa direttamente in mare. Sirolo e Numana, ad esempio, sono due gioiellini: lì il verde dei pini si fonde con l’azzurro dell’acqua in un modo che, boh, non si dimentica facilmente.

Un mare sottovalutato
Nel 2024, come riportato dal resto del Carlino, le Marche si sono portate a casa ben 19 Bandiere Blu. Non male, considerando che questo riconoscimento viene dato solo alle località con mare pulito, servizi curati e rispetto per l’ambiente. Tra le premiate ci sono Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, Sirolo, Numana, Porto Recanati, Civitanova Marche, Porto Sant’Elpidio, Fermo, Porto San Giorgio, ecc.
E non è solo questione di mare bello. Queste località sono anche organizzate bene, accoglienti, con stabilimenti attrezzati ma anche spazi liberi per chi ama la spiaggia “selvaggia”. E poi c’è il cibo che completa il quadro: brodetto di pesce servito fumante, olive ascolane croccanti, magari con un bicchiere di Verdicchio fresco. Una cucina che sa di casa e di tradizione.