In estate allontanati dalla massa | Prenota qui e non te ne pentirai: una vacanza da Dio con pochi spicci

Illustrazione di una spiaggia isolata (Pixabay FOTO) - marinecue.it

Illustrazione di una spiaggia isolata (Pixabay FOTO) - marinecue.it

Alcune volte è meglio passare le proprie vacanze dove non c’è confusione. E alcune di queste località costano davvero poco.

A volte le vacanze migliori sono proprio quelle lontane da tutti. Niente folla, niente stress da parcheggio, solo silenzio e magari un bel panorama tutto per sé. Sì, esistono ancora posti così, basta saperli cercare (e magari evitare agosto…).

Ci sono piccoli borghi in montagna o paesini sperduti nell’entroterra che sembrano fermi nel tempo. Pochi abitanti, ritmi lenti, cibo buono e prezzi pure onesti. Ideali per chi vuole staccare davvero. E spesso sono a un’ora d’auto da città super turistiche.

Anche alcune isole minori sono perfette: tipo quelle del Mediterraneo dove non arrivano traghetti ogni ora. Poca gente, mare stupendo e una pace che sembra quasi irreale. Certo, bisogna rinunciare a qualche comodità, ma ne vale la pena.

Oppure si può puntare su mete insolite all’estero, quelle fuori dalle rotte classiche. Islanda in bassa stagione, campagna francese, nord della Scozia… Posti dove senti più vento che voci. E dove, finalmente, puoi respirare.

Una vacanza vera, ma senza svenarsi

Con l’estate che si avvicina a grandi passi, torna quella solita ansia da “dove andiamo quest’anno?”. Solo che stavolta, complici i prezzi alle stelle ovunque, il dilemma non è solo la meta… ma il portafoglio. Prenotare una vacanza rilassante senza ritrovarsi in bolletta sembra un’impresa. Eppure, a sorpresa, c’è ancora un posto che riesce a mettere d’accordo relax, mare e budget umano.

Si tratta di una meta che fino a poco tempo fa quasi nessuno prendeva in considerazione, ma nel 2025 è diventata una delle rivelazioni dell’estate. Si parla di pranzi vista mare a 10 euro, stanze d’hotel a 30-40 euro a notte (Fonte: ot11ot2.it), e nessuna fregatura nascosta. Il motivo? Il costo della vita è più basso. Ma la vera chicca è che, pur essendo un angolo di paradiso, non è ancora invaso dai turisti. Tradotto: si spende poco e ci si gode tutto, senza caos. Almeno, per ora, questa è l’Albania.

Illustrazione di Argirocastro in Albania (Pixabay FOTO) - marinecue.it
Illustrazione di Argirocastro in Albania (Pixabay FOTO) – marinecue.it

La sorpresa che non ti aspetti

Eh sì, la destinazione in questione è proprio l’Albania. E no, non è una di quelle località viste e riviste su Instagram, dove le foto sembrano prese da cartoline e la realtà poi è un po’ meno wow. Qui il mare è davvero azzurro, la sabbia è chiara, e si può mangiare pesce fresco direttamente sulla spiaggia senza dover ipotecare la carta di credito. Ksamil, Saranda, Dhermi… nomi ancora poco pronunciati dai turisti italiani, ma che meritano un post-it gigante sulla mappa delle vacanze.

Non è un sogno, è solo che in Albania è ancora possibile. E se si ha voglia di scoprire qualcosa di diverso dal mare, c’è anche Berat, con le sue case bianche e il castello abitato, oppure Gjirokastër, città UNESCO incastonata tra le montagne. E non va dimenticata Tirana, una capitale viva e piena di energia, tra street art, mercati affollati e locali super alternativi.