Un’intera città su una nave da crociera | Qui puoi starci tutto l’anno e vivere nel lusso sfrenato

Una crociera formidabile

Una crociera formidabile (Canva-Storylines foto) - www.marinecue.it

Un modo completamente differente di intendere la propria vita. Ora puoi svolgere le tue mansioni quotidiane stando in crociera

Molti viaggiatori scelgono di vivere un’esperienza in nave da crociera, in modo da poter godere del massimo livello possibile di relax, ma anche svago, divertimento e attività uniche.

La peculiarità dei viaggi in crociera, che si rende influente nella scelta dei potenziali visitatori, è il regime generalmente valido di all-inclusive. Il prezzo della vacanza consentirà, infatti, l’accesso ad ogni differente servizio della nave.

Molto spesso tra questi primeggiano delle vere e proprie eccellenze, come ristoranti lussuosi, piscine, terme, SPA e casino, per garantire i più elevati standard qualitativi possibili.

Proprio per questo le vacanze sulle navi da crociera si rendono particolarmente appetibili per numerose differenti categorie di viaggiatori, siano essi pensionati, gruppi di amici, famiglie con bambini piccoli o coppie in luna di miele.

Una possibilità unica

La società Storylines mette a disposizione dei propri clienti un’esperienza in crociera che si discosta diametralmente rispetto alla tradizionale avventura che si può provare in una canonica nave. Pensate, infatti, che il mezzo acquatico sarà in grado di ospitare fino a 1.000 persone, suddivise in esattamente 547 abitative dominate da un concetto chiave: massimo livello di lusso. Tra le possibilità di scelta ci sono monolocali grandi appena 21 metri quadri, sino ad appartamenti dotati di 4 camere, ai quali si aggiungono tutti i servizi comuni della nave, come piscine, una libreria rifornita di circa 10.000 volumi, ristoranti, birrerie e giardini, il tutto compreso all’interno di 225 metri d’imbarcazione.

Ma come funziona l’accesso? Chi sceglie di vivere una simile esperienza, di fatto, diviene permanentemente un abitante della nave, che non resterà attraccata in un posto, viaggiando costantemente e stazionando al massimo 3 giorni presso ogni differente località di sosta. Storylines offre la possibilità di pianificare anticipatamente l’itinerario di viaggio, con facoltà da parte dei passeggeri di selezionare le fermate attraverso un’applicazione, che non sarà tuttavia disponibile costantemente. Ultimo, di certo non per importanza, tra i servizi che la nave annovera è la scuola con insegnanti a bordo, con l’apprendimento che si concretizzerà tra classe e escursioni all’aperto, in relazione alle destinazioni di attracco della grande nave da crociera.

Cabina
Le cabine della nave (Storylines foto) – www.marinecue.it

Le cifre da pagare per accedere ad un simile servizio

L’aspetto che interessa i più è sicuramente quello correlato ai costi. Di certo si tratta di una spesa particolarmente esosa, considerando che il minimo servizio acquistabile, ossia le unità abitative monolocali, partono da un minimo di 550.000 euro, sino a raggiungere i 7 milioni per ciascuna soluzione, parlando delle più ampie e lussuose. I soldi per l’acquisto di una singola abitazione scindono, tra l’altro, dalle spese annuali che devono necessariamente essere considerate; il CEO di Storylines Alister Lee ha affermato nel corso di un’intervista rilasciata al Daily Mail che il prezzo medio per una coppia per poter usufruire dei servizi all’interno della nave da crociera è pari a circa 88.000 euro l’anno.

In questo esatto momento l’imbarcazione si trova ancora nel pieno della sua costruzione, con previsione d’inaugurazione fissata all’anno 2028; ciò nonostante, sono stati già molti i clienti a dimostrarsi interessati a questo innovativo modo di vivere la propria vita, considerando che una percentuale di appartamenti compresa tra il 35% e il 40% è già stata venduta, a futuri passeggeri proveniente da ogni parte del mondo, che siano famiglie, pensionati, single, conviventi e non soltanto. A riportarlo è Leggo.it.