È corsa in Antartide a causa di un fenomeno raro | Tutti stanno sfidando il pericoloso Vulcano per accaparrarselo: si diventa ricchissimi

Antartide

Antartide (PIXABAY FOTO) - www.marinecue.it

Un gigante di ghiaccio e fuoco in Antartide: sprigiona gas, vapori e… polvere d’oro, un fenomeno raro sotto osservazione scientifica.

L’Antartide è un continente che evoca immagini di freddo estremo, vasti paesaggi ghiacciati e condizioni ambientali proibitive. Sembra un luogo dove la natura si manifesta solo in forme di ghiaccio e neve. Tuttavia, anche in questo ambiente apparentemente inospitale, si verificano fenomeni geologici sorprendenti e inaspettati.

Sotto la superficie ghiacciata e tra le catene montuose che emergono dai ghiacci, si nasconde un’attività vulcanica che testimonia la dinamicità della Terra anche nelle sue regioni più remote. Questi vulcani antartici sono oggetto di studio per gli scienziati che cercano di comprendere meglio i processi geologici del nostro pianeta.

Tra questi, alcuni vulcani non sono solo attivi, ma mostrano caratteristiche uniche e rare, che vanno oltre la semplice emissione di lava e cenere. Queste peculiarità possono riguardare il tipo di materiali sprigionati o la loro composizione.

Una scoperta affascinante riguarda un vulcano antartico in particolare, noto per un’emissione sorprendente e di valore. Si tratta di un fenomeno raro che attira l’attenzione del mondo scientifico per la sua singolarità e per ciò che rivela sui processi interni della Terra.

Mount Erebus: il vulcano attivo dell’Antartide che ‘spruzza’ oro

Nel freddo estremo dell’Antartide, si erge l’imponente Mount Erebus, uno dei vulcani più noti del continente. Con i suoi 3.794 metri di altezza, Erebus è il vulcano attivo più meridionale del mondo e uno dei pochi che si mantiene in costante attività da decenni. Sprigiona regolarmente gas, vapori e materiale vulcanico.

Questi cristalli sono così leggeri da essere trasportati nell’aria anche per lunghe distanze, fino a mille chilometri di distanza dal vulcano. La quantità di oro rilasciata nell’atmosfera da Erebus è stimata in circa 80 grammi al giorno, un valore che supera i 6.000 dollari quotidiani. È fondamentale smentire categoricamente le affermazioni fuorvianti del titolo: non c’è alcuna “corsa” in Antartide di persone che “stanno sfidando il pericoloso Vulcano per accaparrarselo”, né la possibilità di “diventare ricchissimi” raccogliendo questo oro.

Antartide
Antartide (PIXABAY FOTO) – www.marinecue.it

L’oro nell’atmosfera: interesse scientifico, rischi del vulcano e la sua storia

L’emissione di polvere d’oro da parte del Mount Erebus è di grande interesse scientifico, studiare questo fenomeno aiuta i ricercatori a comprendere meglio i processi geochimici che avvengono all’interno dei vulcani attivi e come i materiali vengono trasportati dal sottosuolo all’atmosfera.

Il vulcano, pur essendo un soggetto di studio scientifico, presenta anche dei rischi. È noto per le sue attività, incluse occasionali esplosioni che possono lanciare bombe di roccia incandescente. Gli scienziati monitorano la sua attività e temono un aumento del rischio di eruzioni, possibilmente legato al riscaldamento globale. La storia di Erebus include anche una tragedia, con l’incidente aereo del 1979.