Vivere su una nave da Crociera si può, ma bisogna rispettare questo divieto | Qui è assolutamente vietato sedersi

Vivere in una nave (Depositphotos foto) - www.marinecue.it
Se rispetti questi obblighi potrai vivere a lungo su una nave da crociera. L’importante è che tu non ti sieda qua.
Le navi da crociera sono diventate una delle modalità più popolari di viaggio negli ultimi decenni, attirando milioni di turisti ogni anno con la promessa di una vacanza all’insegna del lusso, della comodità e della scoperta di nuovi luoghi.
Le crociere offrono un’esperienza unica, combinando la bellezza del viaggio in mare con una vasta gamma di servizi a bordo, che vanno dalle piscine e palestre ai ristoranti gourmet e agli spettacoli dal vivo. Le navi da crociera sono veri e propri resort galleggianti, dotate di ogni comfort e di attività per tutte le età.
Grazie alla loro capacità di raggiungere luoghi diversi, le crociere permettono di esplorare diverse città e paesi in un’unica vacanza, il tutto senza dover fare i bagagli ogni volta che si arriva in una nuova destinazione. Tuttavia, le navi impattano tanto sull’ambiente.
Le grandi navi da crociera sono responsabili di un consumo elevato di combustibili fossili e di emissioni di gas serra, contribuendo in modo significativo al cambiamento climatico. Inoltre, l’ormeggio di navi da crociera in località turistiche può causare danni agli ecosistemi marini, come i fondali e le barriere coralline, o alterare la vita locale.
Il turismo da crociera
Le città portuali, come Venezia, Barcellona e Dubrovnik, stanno già affrontando la sfida di gestire l’afflusso di migliaia di turisti che arrivano ogni giorno con le navi, il che ha portato a dibattiti su come conciliare il turismo con la protezione del patrimonio culturale e naturale.
Inoltre, il turismo da crociera ha sollevato interrogativi sul suo modello di business, che a volte tende a privilegiare i grandi profitti a breve termine rispetto a una distribuzione equa dei benefici economici. Spesso, le crociere operano in un contesto di “turismo mordi e fuggi”, dove i passeggeri sbarcano brevemente nelle destinazioni.

Potrai viverci dentro
Christine Kesteloo, 44 anni, vive sei mesi all’anno su navi da crociera grazie al marito Pete, capo ingegnere per la Holland America Line. Con il soggiorno gratuito e vantaggi come sconti su cibo e servizi, Christine non deve preoccuparsi di cucinare o fare il bucato. La sua cabina è piccola e con uno spazio limitato, ma compensa con un balcone che le consente di filmare per i suoi 1 milione di follower su TikTok.
Vivere su una nave comporta qualche difficoltà. La cabina è piccola e Christine deve scavalcare suo marito per andare in bagno di notte. Tuttavia, la libertà che le offre questa vita a bordo, unita alla possibilità di creare contenuti, la rende una scelta unica e soddisfacente, soprattutto dopo aver perso il suo lavoro durante la pandemia.