Questa è la nuova metà low cost in Europa | Costa tutto meno della metà: una cena in riva al mare la paghi quanto uno Spritz

Vacanza low cost (Depositphotos foto) - www.marinecue.it
Una meta europea che è diventata la più low cost di tutte. Costa davvero tutto pochissimo, ma ti divertirai sicuramente.
In un periodo in cui il costo della vita è in costante aumento, viaggiare può sembrare un lusso riservato a pochi. Tuttavia, grazie alle mete low cost, esplorare il mondo è diventato più accessibile anche per chi dispone di un budget limitato.
Il concetto di viaggio economico si è evoluto negli ultimi decenni: con l’avvento delle compagnie aeree low cost, delle piattaforme di prenotazione online e dei social dedicati al turismo, oggi è possibile vivere esperienze autentiche senza spendere una fortuna.
Le mete low cost non rappresentano solo un’alternativa più economica, ma anche un modo di viaggiare più consapevole, sostenibile e fuori dalle rotte tradizionali. In Europa, ad esempio, molte capitali e città meno conosciute offrono storia, cultura e divertimento a prezzi contenuti. Praga, Budapest, Cracovia e Bucarest sono solo alcune delle destinazioni preferite dai giovani viaggiatori.
Anche in Italia si trovano numerose mete a portata di portafoglio: borghi medievali, paesi di montagna o località marine fuori stagione permettono di scoprire bellezze spesso trascurate dal turismo di massa, mantenendo basse le spese.
Regioni da visitare
Regioni come l’Abruzzo, il Molise o alcune zone della Sicilia e della Calabria offrono paesaggi incantevoli, buona cucina e accoglienza a prezzi competitivi. Le mete low cost non significano necessariamente rinunce: spesso, anzi, offrono esperienze più genuine e coinvolgenti.
Dormire in una guest house a conduzione familiare, mangiare in una trattoria frequentata dai locali o esplorare a piedi i quartieri storici di una città sconosciuta permette di entrare davvero in contatto con il luogo e con la sua gente. Inoltre, la diffusione di strumenti digitali ha facilitato la pianificazione dei viaggi economici: comparatori di voli e hotel, app per il car sharing, mappe offline e blog di viaggiatori permettono di organizzare tutto nei minimi dettagli e ottimizzare le spese.

Un meta europea super economica
L’Albania è emersa come una delle mete turistiche più interessanti e accessibili d’Europa. Un tempo sottovalutata, oggi offre un mix affascinante di storia, natura e cultura a prezzi contenuti. Città come Tirana, Durazzo e Valona uniscono modernità e tradizione, mentre località come Berat e Gjirokastër, patrimonio UNESCO, testimoniano il ricco passato ottomano del Paese.
Le spiagge albanesi, come Ksamil, Dhermi e Himara, sono rinomate per le acque limpide e il paesaggio incontaminato. Il periodo migliore per visitarla va dalla primavera all’inizio dell’estate, quando il clima è mite e le località non sono affollate. In Albania si viaggia con un budget ridotto: mangiare pesce fresco in riva al mare può costare meno di 10 euro, rendendola una meta ideale per chi cerca qualità senza spendere troppo.