Spiagge, la vera regina è solo e soltanto lei | Con l’aereo la raggiungi in solo un’ora dall’Italia: non vorrai più tornare indietro

Isole San Blas

Spiaggia paradisiaca su un'isola (Depositphotos foto) - www.marinecue.it

Alcune spiagge sono davvero bellissime, e il vantaggio è che si possono raggiungere in poco tempo dall’Italia.

Se vuoi una fuga al mare senza perdere troppo tempo in viaggio, ci sono diverse spiagge raggiungibili velocemente dall’Italia, sia in aereo che in auto o traghetto. Destinazioni perfette per un weekend lungo o anche solo pochi giorni di relax.

In Croazia, la Dalmazia offre spiagge spettacolari come Zlatni Rat a Bol (isola di Brač) e Punta Rata a Brela, entrambe con acque cristalline e facilmente accessibili via traghetto da Ancona o Bari. Anche l’Istria, più vicina, ha perle come Rovigno e Parenzo.

Se preferisci la Grecia, le isole ioniche come Corfù e Cefalonia sono a un’ora di volo da molte città italiane. Corfù, con la spiaggia di Paleokastritsa, e Myrtos a Cefalonia sono perfette per chi cerca paesaggi mozzafiato e mare incredibile.

Per chi vuole rimanere in Italia, le Tremiti sono un angolo di paradiso nel mezzo dell’Adriatico, raggiungibili in traghetto da Termoli. Oppure, in Toscana, la spiaggia di Cala Violina è una delle più belle, immersa nella natura e con un mare caraibico.

Una voglia di…spiaggia

Ti sembra impossibile, vero? La spiaggia più bella del mondo, quella che ti aspetteresti di trovare sperduta in qualche angolo remoto del pianeta, si trova invece a sole due ore di volo da Roma. Sì, hai capito bene. Niente scali infiniti o voli intercontinentali, solo un rapido salto in aereo e ti ritrovi davanti a uno spettacolo che sembra uscito da una cartolina tropicale. 

Se ancora non l’hai capito, sto parlando di Elafonissi, la meraviglia di Creta che Tripadvisor ha appena incoronato come la spiaggia più bella del mondo. E non a caso. Perché, diciamocelo, quando pensi a una spiaggia da sogno, probabilmente immagini sabbia bianca, acque cristalline e una natura incontaminata. Elafonissi ha tutto questo e anche di più: la sua sabbia ha una sfumatura rosa unica al mondo, merito di piccoli organismi marini che rilasciano pigmenti rossastri, mescolandosi ai granelli chiari della battigia.

Illustrazione di una spiaggia (PIXABAY FOTO) - www.marinecue.it
Illustrazione di una spiaggia (PIXABAY FOTO) – www.marinecue.it

Una vera meraviglia

Oltre a essere un paradiso per gli occhi, Elafonissi è anche un piccolo angolo di pace immerso nella natura. La spiaggia è circondata da una foresta di cedri, con sentieri perfetti per una passeggiata tra le dune prima di tuffarsi in un mare così trasparente da sembrare finto. Ma se vuoi evitare la folla (perché sì, nei mesi estivi arriva parecchia gente), il periodo migliore per visitarla è maggio o settembre.

E se dopo una giornata tra sole e mare vuoi esplorare un po’, sappi che nei dintorni c’è più di quanto sembri. A un’ora di distanza trovi Kissamos e Paleochora, due cittadine pittoresche perfette per una serata tranquilla tra taverne locali e tramonti mozzafiato.