Cambiamenti climatici, solo il 10% delle barriere coralline potrebbe sopravvivere al 2050

Le barriere coralline sono tra gli ecosistemi più preziosi e fragili del nostro pianeta e il loro futuro è sempre più incerto.

Le barriere coralline rappresentano un habitat fondamentale per la biodiversità marina, questi straordinari ecosistemi ospitano circa il 25% delle specie marine conosciute, fornendo riparo e nutrimento a milioni di organismi. Svolgono un ruolo essenziale nella protezione delle coste dall’erosione e dagli eventi meteorologici estremi, per questo la loro salvaguardia è fondamentale.

Negli ultimi anni le barriere coralline stanno affrontando minacce sempre più gravi a causa dell’attività umana: il cambiamento climatico, l’inquinamento e la pesca eccessiva stanno mettendo a dura prova la loro capacità di sopravvivenza. Il fenomeno dello sbiancamento, ha colpito duramente molti reef in tutto il mondo, portando alla perdita di coralli in maniera irreversibile.

Uno dei fattori principali che contribuiscono alla loro scomparsa è l’aumento delle temperature oceaniche, il riscaldamento globale ha causato un innalzamento delle temperature medie del mare, rendendo i coralli più vulnerabili allo stress termico. Questo porta allo sbiancamento, ovvero alla perdita delle alghe simbiotiche che forniscono energia e colore, portandoli lentamente alla morte.

Le barriere coralline sono uno straordinario panorama per l’intera umanità: la sua conservazione e mantenimento è necessario per continuare a coltivare la bellezza dei mari e il sostegno degli ecosistemi che ne fanno parte.

Un futuro incerto per le barriere coralline

Secondo gli scienziati se le emissioni di gas serra continueranno ai ritmi attuali, solo il 10% delle barriere coralline potrebbe sopravvivere oltre il 2050. Gli esperti hanno detto anche che senza un’azione immediata, la maggior parte di questi ecosistemi scomparirà, con conseguenze devastanti per l’ambiente e per le comunità che dipendono da essi.

Uno studio recente ha evidenziato come le barriere coralline più resistenti siano quelle che si trovano in aree meno esposte alle attività umane e con temperature dell’acqua relativamente più stabili. La maggior parte dei reef nel mondo si trova in condizioni di forte stress ambientale e potrebbe non resistere ai cambiamenti climatici in atto.

Barriera corallina (PIXABAY FOTO) – www.marinecue.it

Strategie per salvare i coralli

Per cercare di salvare le barriere coralline gli scienziati stanno sviluppando diverse strategie innovative, tra queste c’è la selezione di coralli più resistenti al calore, il ripristino degli ecosistemi danneggiati attraverso la coltivazione di coralli in laboratorio e la riduzione dell’inquinamento marino. Un altro aspetto cruciale è la riduzione delle emissioni globali di CO2, limitare il riscaldamento globale è la chiave per garantire la sopravvivenza delle barriere coralline nel lungo termine.

Questo richiede un impegno internazionale e azioni concrete per ridurre l’utilizzo dei combustibili fossili e proteggere gli ecosistemi marini, la conservazione delle barriere coralline è una sfida complessa, ma ancora possibile. Agire ora significa garantire la sopravvivenza di uno degli habitat più straordinari del nostro pianeta, proteggendo la biodiversità e le comunità che ne dipendono.

Niccolò Bigazzi

Recent Posts

Squali della Groenlandia, questa scoperta stravolge tutto | Il loro nome è errato: non nascono qui

Squali della Groenlandia, la scoperta che cambia le origini di questi giganti marini: gli esperti…

3 ore ago

Isola di Pasqua, lo scenario è agghiacciante | L’innalzamento dei mare la sta spazzando via: addio per sempre alle statue giganti

Un patrimonio millenario sotto assedio delle onde e del tempo: a rischio l'Isola di Pasqua,…

5 ore ago

Costiera Amalfitana, ALLERTA PIRANHA | Appena arrivi in acqua ti circondano: te ne esci pieno di morsi

In Costiera amalfitana cresce la paura per insoliti morsi in mare: vacanzieri tra curiosità e…

7 ore ago

Il Paradiso Terrestre esiste e si trova in Sicilia | Cala Mazzo è un’oasi di pace per tutta la famiglia

Una piccola insenatura siciliana nasconde un paesaggio da sogno, tra natura e mare cristallino: scopri…

10 ore ago

Dici addio alle abbuffate di pesce | In Italia è appena scattato il divieto di pesca: saranno mesi durissimi

Le abbuffate di pesce accompagnano molte famiglie, soprattutto nei giorni di festa. E per via…

12 ore ago

Festa grande nel Lazio per un evento atteso da dieci anni | Finalmente visitabile la grotta che nascondeva i saraceni

Dopo tantissimi anni, è in arrivo una festa molto importante nel Lazio. Questa famosissima grotta…

16 ore ago