Categories: Navi da crociera

Geologia, un nuovo cambiamento è in atto: i mappamondi dovranno essere aggiornati

Secondo gli studiosi, tra alcuni anni ci sarà un nuovo oceano in Africa, determinando un nuovo cambiamento geologico.

La trasformazione geologica del mondo è un processo lunghissimo. Spesso adduciamo grandi cambiamenti morfologici alla crisi climatica, dimenticando che la nostra Terra è nel giro da milioni di anni prima. Risulta che in Africa nascerà addirittura un nuovo oceano! Cosa comporterà ciò per la geologia globale?

Cosa succede in Africa

La Great Rift Valley africana è un’ imponente frattura tettonica che si estende dal Mozambico fino alla Siria. Questa regione, costellata di laghi, vulcani e caratterizzata da scarpate che raggiungono altezze di migliaia di metri, è il palcoscenico di un mastodontico processo geologico che, nel corso di milioni di anni, trasformerà radicalmente il continente africano. In particolare, lungo il ramo orientale della Rift Valley si sta aprendo una spaccatura che, in futuro, porterà alla formazione di un nuovo oceano, separando l’Africa orientale dal resto del continente.

L’origine di questo fenomeno geologico risale a circa 35 milioni di anni fa, quando la placca Araba iniziò a distaccarsi dalla placca Africana, seguita dalla divisione tra la placca Somala e la placca Nubiana. Questo processo è alimentato dalla risalita di un pennacchio di materiale caldo proveniente dal mantello terrestre, che ha causato il sollevamento, stiramento e infine fratturazione della crosta terrestre. I blocchi di roccia sprofondati lungo le faglie hanno poi dato origine al paesaggio tipico della Rift Valley, caratterizzato da profonde valli delimitate da ripide scarpate.

Dove c’era terra, in futuro ci sarà acqua (Depositphotos.com) – www.marinecue.it

Quanto tempo ci vorrà

L’espansione della frattura ha già condotto alla formazione del Golfo di Aden e del Mar Rosso, i quali comunicano con le acque oceaniche. Un destino simile attende dunque il Rift dell’Africa orientale: l’allargamento progressivo delle placche consentirà alle acque di riversarsi al suo interno con una dorsale oceanica al centro. Tuttavia, è necessario sottolineare che questo fenomeno richiederà un lasso di tempo estremamente lungo. Le misurazioni GPS indicano attualmente che le placche si stanno separando a una velocità di circa 6-7 millimetri all’anno. Sulla base di tali dati, si stima che il nuovo oceano potrebbe formarsi nel corso di circa 210 milioni di anni.

Questa trasformazione geologica costituisce un processo straordinario che testimonia la dinamicità del nostro pianeta, sebbene sia improbabile che l’umanità possa essere lì ad assistere a tale evento. Le forze in gioco, nel frattempo, continuano a plasmare il paesaggio dell’Africa orientale, rendendolo uno degli ambienti geologici più affascinanti del pianeta.

Serena Mancusi

Recent Posts

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

2 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

5 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

7 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

11 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

22 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

24 ore ago