Tonno, occhio quando lo compri | Ne hanno sequestrate diverse tonnellate:corri seri rischi se lo mangi
Alcuni rischi potrebbero essere legati al tonno che acquistiamo. Attenzione a quando lo si compra e lo si mangia.
Il tonno è un alimento che rappresenta una vera prelibatezza per molte persone in tutto il mondo. Si tratta di un pesce dalle carni saporite e versatili, che si presta ad essere cucinato in moltissimi modi, sia fresco che in scatola.
Il tonno è un pesce ricco di proteine, ideali per chi pratica attività fisica, ma anche per chi ha bisogno di un pasto completo e nutriente. Le sue proteine sono di alta qualità, facilmente digeribili e contribuiscono alla crescita e al mantenimento della massa muscolare.
Inoltre, il tonno è una fonte eccellente di acidi grassi omega-3, che sono importanti per la salute del cuore e per il corretto funzionamento del sistema nervoso. Consumare regolarmente tonno, quindi, può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
Una delle caratteristiche che rende il tonno un alimento tanto amato è la sua versatilità in cucina. Può essere preparato in molti modi: al naturale, grigliato, marinato, come ingrediente per insalate o tartare.
Prestare attenzione
Il tonno, pur essendo un alimento nutriente e delizioso, può presentare dei rischi per la salute in alcune circostanze. È importante essere consapevoli dei possibili pericoli legati al consumo di tonno, in particolare quando non viene conservato, preparato o mangiato in modo sicuro.
Il tonno, essendo un pesce predatore che vive a lungo, ha una maggiore tendenza ad accumulare mercurio nel suo organismo. Il mercurio è un metallo pesante che può essere dannoso per la salute, in particolare per i bambini e le donne in gravidanza, poiché può compromettere lo sviluppo neurologico del feto. Inoltre se il tonno non viene conservato correttamente, in particolare quello fresco, può diventare un terreno fertile per la crescita di batteri e altri microrganismi patogeni.
Alcune scatole dannose
Nel porto di La Spezia sono state sequestrate alcune tonnellate di tonno a pinna gialla. La causa era la non tracciabilità di questo tonno proveniente dal Senegal, il cui valore si aggirava intorno ai 250 mila euro. Queste scatolette che viaggiavano su un mercantile sono state intercettate mediante mezzi informatici appositi che permettono il tracking on-line della merce.
Questo tonno era destinato a finire sulle nostre tavole in vista delle festività natalizie. L’agenzia dell Dogane e la capitaneria di porto hanno rilevato alcune irregolarità nei certificati di questo prodotto. I controlli si sono intensificati in vista delle festività visto l’alto consumo di pesce sulle nostre tavole.