Categories: Curiosità

Le conchiglie stanno diventando un tesoro sempre più raro

Le conchiglie sulle spiagge stanno lentamente sparendo: come spesso accade, è colpa dell’uomo e dei suoi interventi. 

Le conchiglie hanno qualcosa di magico: camminando sulla sabbia, capita di abbassare lo sguardo e trovarne una che sembra raccontare la storia del mare stesso. Piccole opere d’arte, ognuna diversa, che per decenni hanno portato con sé il fascino del vento e delle onde.

Però, se ci pensi, sono molto di più di un semplice ricordo da portare a casa. Le conchiglie sono fondamentali per l’ecosistema marino: offrono rifugio a tante creature, stabilizzano le coste, e persino regolano i nutrienti. Ma ultimamente qualcosa sembra essere cambiato, ed è sempre più difficile trovarne.

Forse non ci hai mai fatto caso, ma le spiagge super affollate sono un grande problema per la natura. Il turismo di massa porta ogni estate fiumi di persone verso le coste, e le cose si complicano. Spiagge “ripulite” per accogliere meglio i visitatori, interventi continui per mantenere l’aspetto ordinato… tutto ha un costo.

Un costo che si paga in termini di biodiversità e fragilità degli ecosistemi. Sai come nelle città c’è chi è fissato con i giardini perfetti, senza un filo d’erba fuori posto? Beh, qualcosa di simile accade anche sulle spiagge.

Sfruttamento delle spiagge

Sabbiere perfettamente pulite, senza nulla che disturbi la vista. Ma per ottenere questo risultato vengono usati macchinari che setacciano tutto. E non si parla solo di togliere mozziconi di sigarette o bottiglie di plastica – anche se, diciamocelo, ce ne sono davvero troppe. Questi mezzi rimuovono tutto: conchiglie, legnetti, persino piccoli animali. Alla fine, la spiaggia non è solo pulita, ma “sterile”.

Poi ci sono le attività turistiche, come il via vai di barche o l’ampliamento di strutture balneari. Tutte cose che trasformano l’ambiente naturale, cambiando il corso delle maree o danneggiando le aree costiere. Il risultato? Un litorale che sembra sempre meno quello di una volta. Meno “vivo”, in un certo senso.

Il suono di una conchiglia (Pixabay foto) – www.marinecue.it

Perché le conchiglie stanno sparendo

Michal Kowalewski, un paleobiologo che lavora al Museo di Storia Naturale della Florida, dice che la scomparsa delle conchiglie non è colpa di chi ne raccoglie due o tre per ricordo. Il vero problema è il turismo di massa e la gestione intensiva delle coste. Ogni anno, il continuo flusso di persone e macchinari “mangia” letteralmente le spiagge, portando via con sé molto più di qualche guscio: erodono il terreno, riducono la biodiversità, e modificano il paesaggio.

Questo turismo, che per molte località è vitale per l’economia, ha anche un lato oscuro. La cementificazione e la meccanizzazione portano a spiagge che sembrano più finte che vive. Le conchiglie che spariscono sono solo la punta dell’iceberg, un segnale che ci ricorda quanto sia delicato l’equilibrio del mare. Forse dovremmo prenderci un momento per apprezzarlo, proteggerlo. Perché, dopotutto, il mare – e tutto ciò che racchiude – è una parte di noi.

Furio Lucchesi

Recent Posts

Hanno scoperto una città sommersa più antica delle Piramidi d’Egitto | Per i ricercatori è lei l’Atlantide perduta

Rovine sommerse misteriose, più antiche delle piramidi, mettono in discussione le certezze della scienza: ecco…

10 ore ago

Ecco il tunnel sottomarino più grande al mondo | Regalo enorme per gli automobilisti: impiegheranno 11 ore in meno per arrivare a destinazione

Rivoluzionerà i viaggi, l'ingegneria e i trasporti in Europa: sarà il tunnel sottomarino più lungo…

12 ore ago

Ricci di mare, il simbolo del Mediterraneo è a rischio | Addio ai suoi colori viola: la mano dell’uomo colpisce ancora

I ricci di mare seguono un grande rischio a causa dell'opera dell'essere umano. Ecco come…

14 ore ago

Avvistato un pesce di una specie in “pericolo critico” | È una via di mezzo tra uno squalo e una razza: la pesca la sta uccidendo

Questo animale si trova in guai molto seri. Il pericolo è critico e rischia seriamente…

17 ore ago

Frana sull’Isola di Stromboli | La paura ha messo in agitazione tutti: per fortuna il problema erano le capre

Ciò che è successo sull'isola di Stromboli ha spaventato un po' tutti. Per fortuna non…

19 ore ago

Basta cozze in tavola, il Ministero le ha dichiarate non commestibili | Se le mangi rischi grosso: i fortunati vanno solo al Pronto Soccorso

Meglio non rischiare con queste cozze, alcune di esse possono essere potenzialmente pericolose. Ma cosa…

23 ore ago