Categories: Curiosità

Le conchiglie stanno diventando un tesoro sempre più raro

Le conchiglie sulle spiagge stanno lentamente sparendo: come spesso accade, è colpa dell’uomo e dei suoi interventi. 

Le conchiglie hanno qualcosa di magico: camminando sulla sabbia, capita di abbassare lo sguardo e trovarne una che sembra raccontare la storia del mare stesso. Piccole opere d’arte, ognuna diversa, che per decenni hanno portato con sé il fascino del vento e delle onde.

Però, se ci pensi, sono molto di più di un semplice ricordo da portare a casa. Le conchiglie sono fondamentali per l’ecosistema marino: offrono rifugio a tante creature, stabilizzano le coste, e persino regolano i nutrienti. Ma ultimamente qualcosa sembra essere cambiato, ed è sempre più difficile trovarne.

Forse non ci hai mai fatto caso, ma le spiagge super affollate sono un grande problema per la natura. Il turismo di massa porta ogni estate fiumi di persone verso le coste, e le cose si complicano. Spiagge “ripulite” per accogliere meglio i visitatori, interventi continui per mantenere l’aspetto ordinato… tutto ha un costo.

Un costo che si paga in termini di biodiversità e fragilità degli ecosistemi. Sai come nelle città c’è chi è fissato con i giardini perfetti, senza un filo d’erba fuori posto? Beh, qualcosa di simile accade anche sulle spiagge.

Sfruttamento delle spiagge

Sabbiere perfettamente pulite, senza nulla che disturbi la vista. Ma per ottenere questo risultato vengono usati macchinari che setacciano tutto. E non si parla solo di togliere mozziconi di sigarette o bottiglie di plastica – anche se, diciamocelo, ce ne sono davvero troppe. Questi mezzi rimuovono tutto: conchiglie, legnetti, persino piccoli animali. Alla fine, la spiaggia non è solo pulita, ma “sterile”.

Poi ci sono le attività turistiche, come il via vai di barche o l’ampliamento di strutture balneari. Tutte cose che trasformano l’ambiente naturale, cambiando il corso delle maree o danneggiando le aree costiere. Il risultato? Un litorale che sembra sempre meno quello di una volta. Meno “vivo”, in un certo senso.

Il suono di una conchiglia (Pixabay foto) – www.marinecue.it

Perché le conchiglie stanno sparendo

Michal Kowalewski, un paleobiologo che lavora al Museo di Storia Naturale della Florida, dice che la scomparsa delle conchiglie non è colpa di chi ne raccoglie due o tre per ricordo. Il vero problema è il turismo di massa e la gestione intensiva delle coste. Ogni anno, il continuo flusso di persone e macchinari “mangia” letteralmente le spiagge, portando via con sé molto più di qualche guscio: erodono il terreno, riducono la biodiversità, e modificano il paesaggio.

Questo turismo, che per molte località è vitale per l’economia, ha anche un lato oscuro. La cementificazione e la meccanizzazione portano a spiagge che sembrano più finte che vive. Le conchiglie che spariscono sono solo la punta dell’iceberg, un segnale che ci ricorda quanto sia delicato l’equilibrio del mare. Forse dovremmo prenderci un momento per apprezzarlo, proteggerlo. Perché, dopotutto, il mare – e tutto ciò che racchiude – è una parte di noi.

Furio Lucchesi

Recent Posts

ALLARME nel Mediterraneo | I nostri mari sono pieni di questa specie quasi invisibile: la sua puntura è una catastrofe

Il cambiamento climatico sta agevolando la sua espansione incontrollata nei nostri mari, destando preoccupazione tra…

10 ore ago

Dopo la coltivazione di funghi nello Spazio, arriva un’altra novità | Sul nostro satellite inizia l’allevamento di questi pesci

Una nuova forma di coltura sperimentale promette di trasformare il menu degli astronauti e, forse,…

12 ore ago

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

14 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

17 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

19 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

23 ore ago