Categories: CuriositàNews

Arrivano i primi sospetti sul danneggiamento dei due cavi nel Mar Baltico

Dal danneggiamento dei due cavi sottomarini nel Mar Baltico emergono i primi sospetti sulle possibili responsabilità.

Nei giorni scorsi si è verificata una situazione che ha attirato l’attenzione sulle cause e sulle eventuali responsabilità che si celano dietro a questo evento.

Nello specifico, due cavi sottomarini sono stati danneggiati nel Mar Baltico: il primo dei due collegava la Lituania alla Svezia; mentre il secondo collegava la Germania alla Finlandia.

Tuttavia, le dinamiche della vicenda si dovevano ancora chiarire. Per l’appunto, non era ancora palese se si trattasse di un semplice incidente di usura o un sabotaggio vero e proprio.

Ormai è passato qualche giorno e le nazioni coinvolte hanno svolto delle analisi per capire che cosa sia accaduto ai due cavi che hanno smesso di funzionare a poche ore di distanza l’uno dall’altro.

Ricordiamo che cosa è accaduto ai due cavi

Lo scorso 17 e 18 ottobre si è verificato il malfunzionamento di due cavi nel Mar Baltico che si occupavano delle telecomunicazioni in fibra ottica. I due cavi distavano tra loro circa 100 kilometri. Il primo dei due collegava la Lituania alla Svezia ed era lungo circa 218 chilometri; mentre il secondo collegava la Germania alla Finlandia ed arrivava ad una lunghezza di 1.200 chilometri. A seguito dell’evento le nazioni coinvolte hanno avviato subito le indagini per riuscire a riportare alla luce le cause che hanno portato alla fine del loro funzionamento.

Inizialmente, per il primo cavo era già stato stabilito che fosse stato messo fuori uso per un intervento esterno. Successivamente, per il secondo cavo, le due nazioni avevano addirittura pensato che si trattasse di un coinvolgimento della Russia mentre si trova in conflitto con l’Ucraina. Fortunatamente, il danno non è stato totale in quanto altri cavi sottomarini sono riusciti ad assicurare comunque una comunicazione tra le nazioni. Tutto questo nell’attesa di ripristinare i due cavi tagliati, la cui operazione richiederebbe fino a 15 giorni. Chiaramente, è già passato qualche giorno e i Paesi hanno avuto il tempo di approfondire le proprie indagini. Quindi cosa è emerso? Iniziano i primi sospetti.

I due cavi coinvolti nell’evento (TeleGeography FOTO) – www.marinecue.it

I primi sospetti sul caso dei cavi danneggiati

Il Financial Times è riuscito ad accedere ai dati del traffico marittimo ed emerge un sospetto: c’è stato il transito di una nave cinese, la “Yi Peng 3”, che è partita dalla Russia ed era diretta verso l’Egitto. Successivamente, l’imbarcazione è stata seguita per scoprire che appartiene ad una società cinese che possiede solamente due navi. Da qui la Svezia ha deciso di intraprendere un’indagine su di essa.

Questo evento ha sollevato parecchi timori. Questo perché gli eventi si sono verificati alcune settimane dopo che gli Stati Uniti avevano avvertito di un possibile intensificarsi delle operazioni militari russe nei pressi dei cavi sottomarini del Baltico. Carl-Oskar Bohlin, il ministro della Difesa svedese ha affermato l’assoluta necessità di comprendere le dinamiche dell’accaduto e di andare a fondo alla questione. Ora, essi non escludono nessuna possibilità sulle causa. Infatti, tengono conto di qualsiasi cosa: si ipotizzano cause accidentali, come il coinvolgimento di imbarcazioni casuali, ma anche scenari di sabotaggio vero e proprio.

Martina Serpe

Recent Posts

Le noci in mare diventano immortali | Scoperta sorprendente degli scienziati: diventano sempre più giovani

Un piccolo organismo marino sorprende gli scienziati: riesce a invertire il proprio ciclo vitale e…

2 ore ago

Alici, Benedetta le prepara così e sono squisite | 5 minuti in friggitrice ad aria e saranno croccanti al punto giusto

Un piatto come quello delle alici panate, è qualcosa di gustosissimo, e dalla preparazione alla…

13 ore ago

Qui ci vai solo se vuoi chiudere i rapporti col mondo | Vivi in solitudine, completamente isolato: per molti è il Paradiso

Un luogo estremo dove il silenzio domina, lontano dalla civiltà e perfetto per chi cerca…

15 ore ago

Balene, bisogna fermare il massacro per ottenere il loro elisir | Solo così riusciremo a non invecchiare mai

Se riusciamo a conservare, e salvaguardare, le balene, vivere per sempre sarà un traguardo che…

17 ore ago

Il corallo più prezioso al mondo è custodito da un mare italiano | Scoperta una colonia di coralli neri preziosissima

In Italia esiste un corallo molto prezioso. E' stato scoperto di recente, e si tratta…

20 ore ago

Scoperta nel Mar Glaciale Artico: batteri sotto il ghiaccio alimentano la vita marina

Una scoperta che arriva dalle acque più fredde del pianeta potrebbe riscrivere il modo in…

20 ore ago