Categories: CuriositàNews

Arrivano i primi sospetti sul danneggiamento dei due cavi nel Mar Baltico

Dal danneggiamento dei due cavi sottomarini nel Mar Baltico emergono i primi sospetti sulle possibili responsabilità.

Nei giorni scorsi si è verificata una situazione che ha attirato l’attenzione sulle cause e sulle eventuali responsabilità che si celano dietro a questo evento.

Nello specifico, due cavi sottomarini sono stati danneggiati nel Mar Baltico: il primo dei due collegava la Lituania alla Svezia; mentre il secondo collegava la Germania alla Finlandia.

Tuttavia, le dinamiche della vicenda si dovevano ancora chiarire. Per l’appunto, non era ancora palese se si trattasse di un semplice incidente di usura o un sabotaggio vero e proprio.

Ormai è passato qualche giorno e le nazioni coinvolte hanno svolto delle analisi per capire che cosa sia accaduto ai due cavi che hanno smesso di funzionare a poche ore di distanza l’uno dall’altro.

Ricordiamo che cosa è accaduto ai due cavi

Lo scorso 17 e 18 ottobre si è verificato il malfunzionamento di due cavi nel Mar Baltico che si occupavano delle telecomunicazioni in fibra ottica. I due cavi distavano tra loro circa 100 kilometri. Il primo dei due collegava la Lituania alla Svezia ed era lungo circa 218 chilometri; mentre il secondo collegava la Germania alla Finlandia ed arrivava ad una lunghezza di 1.200 chilometri. A seguito dell’evento le nazioni coinvolte hanno avviato subito le indagini per riuscire a riportare alla luce le cause che hanno portato alla fine del loro funzionamento.

Inizialmente, per il primo cavo era già stato stabilito che fosse stato messo fuori uso per un intervento esterno. Successivamente, per il secondo cavo, le due nazioni avevano addirittura pensato che si trattasse di un coinvolgimento della Russia mentre si trova in conflitto con l’Ucraina. Fortunatamente, il danno non è stato totale in quanto altri cavi sottomarini sono riusciti ad assicurare comunque una comunicazione tra le nazioni. Tutto questo nell’attesa di ripristinare i due cavi tagliati, la cui operazione richiederebbe fino a 15 giorni. Chiaramente, è già passato qualche giorno e i Paesi hanno avuto il tempo di approfondire le proprie indagini. Quindi cosa è emerso? Iniziano i primi sospetti.

I due cavi coinvolti nell’evento (TeleGeography FOTO) – www.marinecue.it

I primi sospetti sul caso dei cavi danneggiati

Il Financial Times è riuscito ad accedere ai dati del traffico marittimo ed emerge un sospetto: c’è stato il transito di una nave cinese, la “Yi Peng 3”, che è partita dalla Russia ed era diretta verso l’Egitto. Successivamente, l’imbarcazione è stata seguita per scoprire che appartiene ad una società cinese che possiede solamente due navi. Da qui la Svezia ha deciso di intraprendere un’indagine su di essa.

Questo evento ha sollevato parecchi timori. Questo perché gli eventi si sono verificati alcune settimane dopo che gli Stati Uniti avevano avvertito di un possibile intensificarsi delle operazioni militari russe nei pressi dei cavi sottomarini del Baltico. Carl-Oskar Bohlin, il ministro della Difesa svedese ha affermato l’assoluta necessità di comprendere le dinamiche dell’accaduto e di andare a fondo alla questione. Ora, essi non escludono nessuna possibilità sulle causa. Infatti, tengono conto di qualsiasi cosa: si ipotizzano cause accidentali, come il coinvolgimento di imbarcazioni casuali, ma anche scenari di sabotaggio vero e proprio.

Martina Serpe

Recent Posts

Negli abissi esiste una creatura che fa paura anche ai Capodogli | È un mostro marino con enormi tentacoli ed occhi di 30 cm

Negli abissi più profondi vive una creatura così spaventosa che perfino i capodogli la temono:…

1 ora ago

ALLARME nel Mediterraneo | I nostri mari sono pieni di questa specie quasi invisibile: la sua puntura è una catastrofe

Il cambiamento climatico sta agevolando la sua espansione incontrollata nei nostri mari, destando preoccupazione tra…

12 ore ago

Dopo la coltivazione di funghi nello Spazio, arriva un’altra novità | Sul nostro satellite inizia l’allevamento di questi pesci

Una nuova forma di coltura sperimentale promette di trasformare il menu degli astronauti e, forse,…

14 ore ago

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

16 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

19 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

21 ore ago