Categories: Curiosità

Siamo ancora in tempo per salvare le barriere coralline?

Preservare le barriere coralline sta diventando una corsa contro il tempo, e molti scienziati sono in campo per cercare soluzioni efficaci. 

Le barriere coralline sono tra le meraviglie più incredibili del nostro pianeta. Sono una sorta di “città sommersa” dove si incontrano migliaia di specie marine, un mondo variopinto che sembra provenire da un sogno. Eppure, questo paradiso sta cadendo a pezzi sotto i nostri occhi.

Il cambiamento climatico, l’inquinamento e le temperature dell’oceano che aumentano senza sosta stanno letteralmente “cuocendo” i coralli. Coral Bay, per esempio, è un gioiellino dell’Australia occidentale, circondata dalla barriera corallina di Ningaloo. Un tempo brulicava di vita e colori, oggi è in sofferenza.

Negli ultimi anni, la situazione è peggiorata: i coralli stanno sbiancando e gli ecosistemi si stanno sfaldando. E fa male vederlo accadere. È facile pensare ai coralli solo come “bellezze da cartolina”, ma sono molto di più. Fungono da scudo per le coste, proteggendole dalle tempeste e dall’erosione, e sostengono milioni di persone grazie alla pesca e al turismo.

Forse non tutti sanno che i coralli vivono in simbiosi con piccole alghe, le zooxantelle, che li nutrono attraverso la fotosintesi. Ma quando le temperature aumentano, questa relazione perfetta va in crisi. I coralli, stressati, espellono le loro compagne alghe e perdono il colore, diventando bianchi. È un fenomeno drammatico che segna l’inizio della fine per molti di loro.

Il declino dei coralli

Purtroppo, il fenomeno dello sbiancamento è sempre più comune. La Grande Barriera Corallina australiana è l’esempio più eclatante. Gli scienziati hanno rilevato che oltre il 70% dei reef è stato colpito da un evento di sbiancamento di proporzioni mai viste. E il problema non si limita solo a un punto preciso: è un disastro globale. A Coral Bay, i dati fanno riflettere: in appena un anno, la copertura di alghe è esplosa, minacciando ciò che resta dei coralli.

È una situazione che richiede un’azione immediata. Se non agiamo per ridurre le emissioni di gas serra, il futuro dei coralli sarà segnato. Ma non tutto è perduto: ci sono scienziati che lavorano giorno e notte per trovare soluzioni innovative. Certo, non è una strada facile, ma vale la pena tentare.

Barriera corallina (Pixabay Foto) – www.marinecue.it

Come si stanno salvando i coralli

La scienza sta provando di tutto per dare una chance ai coralli. Una delle idee più promettenti è quella di modificare il microbioma dei coralli, introducendo simbionti che possano resistere meglio alle alte temperature. Praticamente, li si “dopa” con microbi resistenti al calore per aiutarli a combattere lo stress. I ricercatori dell’Australian Institute of Marine Science stanno lavorando proprio su questo. Nei loro laboratori stanno allevando e reintroducendo questi simbionti nei coralli, sperando di dar loro una seconda possibilità. Ci sono giorni in cui queste ricerche sembrano l’unica luce in fondo al tunnel.

Altri metodi includono la coltivazione di coralli ibridi, cresciuti in vasche per poi essere rimessi in mare, dove cercano di ripopolare i reef danneggiati. Nelle isole Whitsundays, la Great Barrier Reef Foundation sta lavorando duramente per creare milioni di nuovi coralli. Certo, la vera sfida è rendere queste soluzioni sostenibili su scala globale. “Non possiamo fare miracoli da soli”, affermano spesso i ricercatori. E hanno ragione. Ma c’è una determinazione che non può essere ignorata: il futuro dei coralli è nelle nostre mani, e ogni passo, piccolo o grande che sia, conta davvero.

Furio Lucchesi

Recent Posts

Mediterraneo, è allerta estinzione di massa | Dobbiamo abituarci all’idea di dire addio al tonno: troppo calde le acque

Il Mar Mediterraneo sta lanciando segnali alquanto preoccupanti. Per questo, è necessario scoprire subito cosa…

19 minuti ago

Ibiza, questa è la spiaggia più instagrammabile | Qui i tramonti cambiano colore all’istante: un paradiso assurdo

Questa è probabilmente una delle spiagge più belle di Ibiza, ed è l'ideale per chi…

11 ore ago

Nel ghiaccio russo scoperta incredibile | Centinaia di balene ammassate: è un vero e proprio cimitero

L'ultimo ritrovamento, venuto fuori dopo migliaia di anni, ci mostra cosa il ghiaccio abbia meticolosamente…

13 ore ago

Scoperta impensabile negli abissi più profondi | Questo mollusco cresce e si riproduce in condizioni estreme

Questo incredibile mollusco è stato trovato nelle profondità marine. A livello biologico, è un organismo…

15 ore ago

La mano dell’uomo colpisce ancora | I coralli stanno morendo tutti: stiamo facendo terra bruciata intorno e le conseguenze sono terribili

L'uomo purtroppo ha colpito anche i coralli. Pian piano stanno tutti morendo, e la situazione…

18 ore ago

Navi a zero emissioni: la sfida del settore marittimo tra ammoniaca, e-metanolo e nuove tecnologie

La situazione sta cambiando in meglio, grazie soprattutto a tutte queste innovazioni tecnologiche. Un futuro…

19 ore ago