Navi da carico

Perché si preferiscono le navi agli aerei per il trasporto delle merci

Quando si tratta di spedire merci a livello internazionale, le aziende si trovano spesso di fronte a una scelta cruciale: optare per il trasporto aereo o marittimo? Questa decisione dipende da diversi fattori, tra cui la distanza, il tipo di merce, la sensibilità al tempo, la considerazione dei costi e la sicurezza del carico. Le navi vengono preferite per uan serie di fattori che vedremo a continuazione.

La preferenza per le navi

Children’s illustrated geographic map of the world. Vector illustration
  1. Distanza e Accessibilità: Il trasporto marittimo è la scelta ideale per percorsi che attraversano vaste distese oceaniche. Sebbene il trasporto aereo riduca notevolmente la distanza tra due punti, il mare rimane la via prediletta per trasporti di lunga distanza.
  2. Tipo di Carico: Le navi offrono un vantaggio significativo rispetto agli aerei in termini di capacità e versatilità. Le navi possono trasportare una varietà più ampia di merci, inclusi carichi pesanti e ingombranti, come attrezzature industriali e veicoli.
  3. Sensibilità Temporale: Non tutte le merci richiedono consegne rapide. Molte aziende, soprattutto nel settore automobilistico e dei beni di consumo, si affidano al trasporto marittimo per le consegne programmate, sfruttando i tempi di transito più lunghi per una pianificazione efficiente.
  4. Costi: In termini di costi, il trasporto marittimo è molto più economico rispetto all’aereo. Ciò è dovuto principalmente alla maggiore capacità di carico delle navi e ai minori costi operativi.
  5. Sicurezza del Carico: Anche se le navi richiedono un corretto imballaggio del carico per evitare danni, il rischio di danneggiamento è generalmente inferiore rispetto al trasporto aereo, grazie a una manipolazione meno frequente.

Quanda l’aereo vince

Nonostante i vantaggi del trasporto marittimo, ci sono circostanze in cui il trasporto aereo è la scelta migliore:

  • Merce Peribile: Prodotti come fiori freschi e alcuni farmaci, che richiedono consegne rapide per preservarne la qualità, sono spesso trasportati via aerea.
  • Domanda Stagionale: Il trasporto aereo può rispondere a picchi di domanda stagionali, come dimostrato dalla corsa alla capacità di trasporto aereo durante periodi festivi.

La scelta tra trasporto aereo e marittimo dipende da un equilibrio tra costi, tempi, tipo di merce e requisiti di sicurezza. Mentre il trasporto aereo offre velocità e efficienza per merci leggere e sensibili al tempo, il trasporto marittimo domina per la sua economicità, capacità e versatilità, rendendolo la scelta privilegiata per la maggior parte delle spedizioni internazionali di merci.

Redazione

Recent Posts

Alici, Benedetta le prepara così e sono squisite | 5 minuti in friggitrice ad aria e saranno croccanti al punto giusto

Un piatto come quello delle alici panate, è qualcosa di gustosissimo, e dalla preparazione alla…

6 ore ago

Qui ci vai solo se vuoi chiudere i rapporti col mondo | Vivi in solitudine, completamente isolato: per molti è il Paradiso

Un luogo estremo dove il silenzio domina, lontano dalla civiltà e perfetto per chi cerca…

8 ore ago

Balene, bisogna fermare il massacro per ottenere il loro elisir | Solo così riusciremo a non invecchiare mai

Se riusciamo a conservare, e salvaguardare, le balene, vivere per sempre sarà un traguardo che…

10 ore ago

Il corallo più prezioso al mondo è custodito da un mare italiano | Scoperta una colonia di coralli neri preziosissima

In Italia esiste un corallo molto prezioso. E' stato scoperto di recente, e si tratta…

13 ore ago

Scoperta nel Mar Glaciale Artico: batteri sotto il ghiaccio alimentano la vita marina

Una scoperta che arriva dalle acque più fredde del pianeta potrebbe riscrivere il modo in…

13 ore ago

Sui fondali dell’Oceano hanno trovato qualcosa di inimmaginabile | Sono enormi: non si sa come ci siano arrivate

Nei fondali marini possono nascondersi cose misteriose. Possono essere animali od oggetti, e alcune volte…

15 ore ago