Categories: Navi da crociera

Barcolana 55, come partecipare alla più grande regata?

Ti sei mai chiesto come fare parte dell’equipaggio della Barcolana 55, la più grande regata velica al mondo? Nel nostro articolo, ti sveleremo come realizzare questo sogno attraverso il progetto innovativo Barcolana Crew, ideato più di un anno fa. Ma prima, facciamo un breve excursus per comprendere la struttura e l’importanza di questa straordinaria competizione velica, la Barcolana.

Barcolana 55: cos’è?

La Barcolana è una regata di vela annuale che si svolge nel suggestivo Golfo di Trieste. È nota per essere una delle competizioni veliche con la più ampia partecipazione di imbarcazioni a livello mondiale e per l’entusiasmante atmosfera festosa che la contraddistingue.

Il manifesto della Barcolana 55 si presenta come un’opera composta da petali di fiori, che evocano simbolicamente la forza della femminilità. Illycaffè, affidatario della direzione artistica per la creazione del poster della Barcolana, ha fatto una scelta straordinaria per la 55ª edizione della regata più prestigiosa al mondo, scegliendo l’acclamata artista americana, icona del movimento femminista, Judy Chicago. Questa selezione audace dona un significato ancora più profondo all’impegno dell’evento nel promuovere l’empowerment femminile attraverso l’arte.

In particolare, la Barcolana 55, sponsorizzata da Generali, mantiene il medesimo percorso delle edizioni precedenti: un quadrilatero a vertici fissi nel Golfo di Trieste che copre un totale di 13 miglia nautiche.

Credits- Barcolana

La partenza è fissata per le ore 10:30 e la linea di partenza è collocata tra Barcola e Miramare. La rotta segue una direzione di 210 gradi per 4,3 miglia nautiche fino al raggiungimento della prima boa, seguita da uno spostamento di 0,90 miglia nautiche a 332 gradi. Dal passaggio dalla Boa 2 alla Boa 3, posizionate al largo del Castello di Miramare, si percorrono 4 miglia nautiche, prima di tornare verso Barcola lungo la costa, per 2,3 miglia.

La fase finale della regata inizia al largo del Faro della Vittoria, dove gli equipaggi seguono una rotta di 160 gradi per circa un miglio e mezzo fino a raggiungere la Diga del Porto Vecchio. Qui, di fronte alla suggestiva piazza dell’Unità, è posizionato il traguardo della regata.

Il progetto Barcolana Crew

Il progetto Barcolana Crew è stato concepito oltre un anno fa con l’obiettivo di formare il più vasto equipaggio del mondo e di promuovere la regata più grande al mondo, permettendo a tutte le persone a Trieste di partecipare. Questa iniziativa è stata avviata da Carlo Borlenghi, rinomato fotografo, durante la Barcolana 54, quando ha catturato in 1200 ritratti non solo i velisti, ma anche gli organizzatori e il pubblico a terra che assisteva alla gara.

Il 25 settembre dello scorso anno, sono state affisse in giro per Trieste 800 di queste fotografie, mentre oltre 250 manifesti sono esposti nelle vetrine di negozi e ristoranti che supportano questo progetto, il quale ha ottenuto il sostegno di Trenitalia. L’azienda ha abbracciato con affinità l’iniziativa, integrandola nelle proprie campagne pubblicitarie. L’idea ha riscosso tanto successo che grazie a Fipe e Confcommercio, molti commercianti e ristoratori hanno scelto di aderire al progetto e diventarne parte attiva.

Come è possibile partecipare alla Barcolana 55?

Se desideri prendere parte all’entusiasmante iniziativa del Barcolana Crew e unirti all’equipaggio della Barcolana 55, avrai l’opportunità di farti ritrarre anche durante le giornate di venerdì 6 ottobre e sabato 7 ottobre, grazie all’abile fotografo Carlo Borlenghi. L’obiettivo ambizioso è raccogliere ben 2000 immagini, che costituiranno una spettacolare Gallery ospitata sul sito ufficiale dell’evento al termine dell’edizione della Barcolana 55.

Credits immagine di copertina- Barcolana

Valentina Maria Barberio

Recent Posts

Ti piacciono i fondali sabbiosi? Il pericolo è ad ogni passo | Se calpesti questo esserino sei finito: il suo veleno è potentissimo

Se ti piace camminare dentro l'acqua del mare, sappi che ciò il quale rischi è,…

11 ore ago

Lo Street Food preferito dai turisti | Ora puoi prepararlo in casa e stupore tutti: nessuno lo ha mai mangiato in Italia

Se ti piace tantissimo il cibo da strada - conosciuto come "street food" - scopri…

13 ore ago

Ondate di calore marino 2023: un campanello d’allarme per gli ecosistemi oceanici

I dati raccolti nel 2023 non sono molto rassicuranti, e gli ecosistemi marini ed oceanici…

13 ore ago

Vacanze 2025, ora la preoccupazione sono gli squali | Occhio quando sei in spiaggia: anche a riva non sei al sicuro

In diverse località di turismo sono stati avvistati esemplari di squali che potrebbero compromettere la…

15 ore ago

In Costiera Amalfitana è accaduto un vero e proprio miracolo | Avvistato un diavolo di mare: è ad alto rischio di estinzione

Ecco cosa è successo in costiera Amalfitana. Gli esperti hanno avvistato un esemplare che è…

18 ore ago

Non solo pesci in mare | Quando ti tuffi puoi fare incontri strani: questo animale sa nuotare meglio di te

Ecco degli animali che potresti incontrare in acqua oltre i pesci. Questo specifico animale sa…

20 ore ago