News

Great Lagos: il varo della seconda nave G5 Grimaldi

Nel cantiere della Corea del Sud Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd si celebra il varo della Great Lagos. La nave appartiene alla classe G5 del Gruppo Grimaldi. Solo due giorni prima era stata consegnata la nave gemella Great Antwerp. Heung-Won Seo, Senior Executive Vice President di Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd e Guido Grimaldi, Deep Sea Commercial & Operations Director del Gruppo Grimaldi, hanno partecipato all’evento insieme ad altre importanti figure sia italiane che coreane. Anche i principali clienti che contribuiscono alle rotte Grimaldi hanno festeggiato il varo della Great Lagos.

La G5 Great Lagos ha un design innovativo

La nave prende il nome dalla città di Lagos, la più grande della Nigeria. Il tributo del Gruppo Grimaldi è motivato dal fatto che proprio questa città ha svolto, e svolge ancora oggi, un ruolo fondamentale per i collegamenti marittimi. Qui, infatti, c’è il più grande terminal di navi ro-ro multipurpose dell’Africa Occidentale.

La Great Lagos raggiunge i 250 metri in lunghezza e i 38 metri in larghezza. Con una portata lorda di 45.684 tonnellate offre un’elevata capacità di carico. Rispetto alla precedente classe G4, la nuova G5 mantiene la stessa capacità per il trasporto di carichi su ruota ma raddoppia quella per i container.  

Il Gruppo ha desiderato una nave dal design innovativo, realizzata con scrupolosa attenzione verso l’ambiente. Tale attenzione si traduce nell’installazione di numerose tecnologie che portano all’efficientamento energetico. La Great Lagos può infatti ridurre le emissioni di CO2 per tonnellata di carico trasportata fino al 43% se paragonata ad altre navi con simile profilo di missione sempre appartenenti al Gruppo Grimaldi. Contrariamente alle aspettative, l’aumento di carico trasportabile non comporta in questo modo danni alla natura.

La G5 Great Lagos migliorerà gli scambi tra l’Europa e l’Africa

Abbiamo già sottolineato il ruolo fondamentale della città nigeriana per le rotte commerciali da e verso l’Africa. La Great Lagos eredita tale importanza servendo a rafforzare gli scambi tra Africa Occidentale e Nord Europa. La madrina della nave, ovvero Chafica Yamine, moglie di Antonio Frangie, proprietario di Frangie Internationale Spedition GmbH, è un partner significativo per quanto riguarda il trasporto di veicoli tra Africa e Nord Europa.

La consegna della Great Lagos è prevista durante la stagione estiva. Una volta pronta collegherà Africa ed Europa con la guida del Gruppo Grimaldi. Anche la nave gemella, la Great Antwerp, e le altre navi G5 la cui consegna è supposta entro il 2024, navigheranno sulle stesse rotte della Great Lagos.

Heung-Won Seo, Senior Executive Vice President di Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd, Guido Grimaldi, Deep Sea Commercial & Operations Director del Gruppo Grimaldi ed altri importanti figure sia italiane che straniere hanno partecipato alla cerimonia del varo (fonte: Grimaldi Group)

Non perdere gli altri articoli MarineCuE!

Un cacciatorpediniere USA nello stretto di Taiwan aumenta le tensioni tra Stati Uniti d’America e Cina. La navigazione avviene a pochi giorni dalle esercitazioni militari cinesi intorno alla piccola isola nazione. Pechino non ha mai smesso di considerare Taiwan come propria e lo palesa ogni volta che può. Gli USA, di tutta risposta, continuano a proteggere la libertà di Taiwan.

Per la presentazione ufficiale del nuovo VLS di Lockheed Martin occorre attendere il Sea Air Space 2023Durante questo evento si riunisce tutta l’industria della Difesa USA e i principali decisori militari. In tre giorni si alternano sessioni informative, discussioni politiche ed esposizioni. Il sistema di lancio verticale si chiama Growth-VLS (G-VLS) e non appartiene alla serie già nota Mk.41. Rispetto agli attuali lanciatori in uso, sviluppati sempre da Lockheed Martin, questo è più grande in modo da contenere missili di dimensioni maggiori. Difatti il programma DDG(X) punta a realizzare un cacciatorpediniere con celle lanciamissili di grandi dimensioni.

Dalla pubblicazione del bilancio della US Navy per il 2024 emerge un grande sforzo verso l’incremento della produzione di missiliL’approvvigionamento interessa i missili antinave LRASM/JASSM e i missili da crociera Tomahawk. Con precisione, le forniture dei primi raddoppieranno mentre si tenta di incrementare quelle dei secondi di sei volte. Tale strategia trova giustificazione in più fattori: tra i più importanti troviamo innanzitutto la disponibilità di nuove versioni del Tomahawk e la maggior richiesta estera nei confronti di questi armamenti.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Una giornata in mare si è trasformata in una sorpresa ricchissima | Trovato un tesoro intatto in una fessura

Una giornata al mare ha benefici profondi sulla salute, ma due cognati hanno ottenuto molto…

10 ore ago

Le cozze non vanno assolutamente più mangiate | Alta contaminazione: ti nutri di salmonella

In alcuni casi le cozze non vanno consumate, come avviene in questo caso che potrebbe…

12 ore ago

Scoperta sorprendente dagli abissi marini | Lo hanno tirato fuori completamente intatto: ha 400 anni

Negli abissi marini è stato scoperto un tesoro inestimabile. Ecco di cosa parliamo e dove…

14 ore ago

Novembre passalo in vacanza qui | Quest’isola è davvero fantastica: con pochi spicci ti fai una vacanza da Dio

Una vacanza su un'isola non deve per forza costare tanto. Ecco quali sono le località…

17 ore ago

Il miglior tonno lo trovi solo da Eurospin | Non immagini nemmeno chi lo produce: costa pure la metà

Un tonno in scatola sorprendente, venduto a un prezzo bassissimo da Eurospin, nasconde un produttore…

19 ore ago

Concluso uno studio inquietante sui mari | Il loro livello si innalza in maniera preoccupante: sarà tutto sommerso

Il livello del mare purtroppo continua ad aumentare, e molte zone rischiano di sparire completamente.…

23 ore ago