Navi Militari

La fregata FDI HN rinforzerà la Marina militare ellenica

Pochi giorni fa avviene la cerimonia per la posa di chiglia della prima fregata FDI HN (Defense and Intervention Frigate). Sono previste in totale 3 unità che serviranno nella Marina militare ellenica. Ad occuparsi della realizzazione delle navi è il colosso francese Naval Group, tra i principali costruttori navali europei.

Postata la chiglia della prima fregata FDI HN

Nella giornata del 21 ottobre 2022 si è svolta la posa della chiglia per la prima fregata FDI HN. Alla cerimonia, avvenuta nel bacino del cantiere a Lorient di Naval Group, ha partecipato anche il viceammiraglio Stylianos Petrakis che attualmente copre il ruolo di capo di stato maggiore della Marina ellenica. Il viceammiraglio Petrakis spiega con orgoglio le intenzioni della forza armata nei confronti della fregata FDI HN. La nave da guerra sarà presto la punta di diamante della flotta. La Grecia vuole fare la sua parte nella difesa europea e solo attraverso mezzi all’avanguardia e competitivi potrà effettivamente dare il suo contributo.

Anche Olivier de la Bourdonnaye, vicepresidente esecutivo per i programmi di Naval Group, ha speso parole assai compiaciute:

“Siamo orgogliosi di essere qui oggi per annunciare questo importante traguardo nella produzione industriale della prima fregata di difesa e di intervento per la Marina ellenica”.

La fregata FDI HN al servizio della Marina ellenica

La fregata FDI HN, progettata e realizzata da Naval Group a Lorient, migliorerà fin da subito le capacità della flotta ellenica. L’attesa è davvero breve: entro il 2026 la Marina militare avrà tutte le fregate a disposizione!

La nave militare potrà ingaggiare con successo navi e velivoli grazie ai modernissimi sensori e radar. Tra questi evidenziamo il radar multifunzione Thales Sea Fire completamente digitale. I possibili impieghi delle fregate comprendono missioni speciali, antinave, antiaerea e guerra sottomarina. È la prima fregata sul mercato ad essere protetta in modo nativo contro la minaccia informatica grazie l’FDI a due data center che comprendono la stragrande parte delle applicazioni a bordo.

Un’opportunità per l’industria greca

È il 24 marzo 2022 quando la Grecia rivela le sue intenzioni nel potenziare la flotta attraverso almeno tre fregate. Nasce così il programma FDI HN e la cooperazione tra Naval Group e l’industria ellenica che porta il nome “HIP” ovvero “Hellenic Industry Participation Plan”. Il programma FDI HN è un’opportunità irrinunciabile per la Grecia: crea posti di lavoro e aumenta il valore aggiunto del Paese.

Naval Group ha già intrecciato numerose partnership con attori industriali greci e firmato vari contratti con l’industria ellenica. Il piano Hellenic Industry Participation Plan va oltre la costruzione delle fregate FDI HN puntando alla creazione di un solido settore industriale navale. La cooperazione a lungo termine proposta spronerà la produzione in Grecia e fornirà le basi per affrontare le esigenze future. Il 18 ottobre 2022, nel corso della fiera Euronaval, evidenziamo che sono stati firmati più contratti tra società greche e Naval Group con oggetto attività Combat Systems e Platform.

Specifiche della fregata FDI HN

  • Di seguito riportiamo qualche dato riguardo la fregata FDI HN:
  • Lunghezza: ca. 122 metri;
  • Larghezza: 18 metri;
  • Dislocamento: 4.500 tonnellate;
  • Velocità massima: 27 nodi;
  • Velivoli trasportati: elicotteri di classe da 10 tonnellate, veicolo aereo senza pilota (UAV) VTOL.

Armamento:

  • cannone da 76 mm;
  • 4 tubi lanciasiluri;
  • 32 missili Aster sviluppati da MBDA;
  • 8 missili Exocet MM40 B3C sviluppati da MBDA;
  • missili RAM;
  • siluri MU 90 sviluppati da Naval Group;
  • CANTO contromisure sviluppate da Naval Group.
(photo: Naval Group)

Non perdere gli altri articoli MarineCuE!

La norvegese Kongsberg Maritime si aggiudica il contratto con la DGA: fornirà alla Marina militare francese il veicolo autonomo Hugin Superior. l contratto giunge il 12 agosto del 2022 e vale all’incirca 4 milioni di euro. Esso prevede una serie di campagne per testare le capacità del veicolo in mare. La Marina militare francese punta sul migliorare il controllo dei fondali marini. Il drone è ciò che serve per raggiungere lo scopo e supportare la flotta e non solo nelle missioni di ricognizione. Come parte di questa strategia, la Marina francese ha iniziato le campagne nell’ottobre di quest’anno.

La compagnia DSIT Solution è un punto di riferimento internazionale per quanto riguarda la difesa e sicurezza subacquea. La tecnologia sonar e acustica che DSIT presenta all’Euronaval 2022 è di tipo Hull Mounted Sonar (HMS) integrato con Anti-Torpedo Defence System (ATDS). Quest’ultimo è stato sviluppato dalla RAFAEL Armament Development Authority (meglio nota come RAFAEL) la quale, sempre israeliana, sviluppa sistemi d’arma.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

La NASA ha appena divulgato delle immagini sconvolgenti | È apparsa all’improvviso: quest’isola non dovrebbe essere lì

La scoperta ha lasciato i ricercatori a bocca aperta. E' stata scoperta un'isola, che non…

52 minuti ago

Campi Flegrei, una nuova notizia allarma tutti | Esplosioni in mare e invasione di enormi quantità di fango bollente

La situazione non è assolutamente da sottovalutare. Si tratta di una caldera attiva, e le…

3 ore ago

Chi ha prenotato le vacanze a settembre ha fatto malissimo | Le spiagge sono off-limits: sono invase da rifiuti pericolosi

Chi ha scelto settembre per rilassarsi al mare si è trovato davanti a spiagge degradate…

5 ore ago

L’Italia andrà sott’acqua | Questo l’allarme lanciato dagli scienziati: è tutta colpa dell’Antartide

Un allarme parla di coste italiane a rischio: lo scioglimento dei ghiacci potrebbe ridisegnare città,…

8 ore ago

Questo nuovo polpo appena scoperto sembra uscito da un cartone della Disney | Lo chiamano tutti “Dumbo”

Questo polpo è davvero particolare, e ricorda un personaggio dei cartoni animati. Soprattutto per la…

10 ore ago

Orche, la loro intelligenza non ha eguali | Sono in grado di attaccare gli uomini e di affondare le barche senza che se ne accorgano

Le orche sono animali molto intelligenti, e sembrano aver adottato una strategia molto efficace, capace…

14 ore ago