Ingegneria Navale

American symphony si appresta a finire le prove in mare

La compagnia americana American Cruise Lines, che possiede e opera una serie di navi da crociera sia in mare che sui fiumi statunitensi, si appresta a mettere in servizio American Symphony. Viaggerà sul Mississippi, con partenza delle crociere da New Orleans, LA, USA, fino a Memphis, TN, o a Minneapolis, MN.

Il battello a vapore Queen of the West in navigazione. Fonte: Wikimedia Commons

La American Cruise Lines

La American Cruise Lines è una delle poche compagnie di navigazione a effettuare crociere all’interno degli stati uniti. Questo si deve al cosiddetto Passenger Vessel Service Act del 1886. Questo pezzo di legislatura americana proibisce che navi battenti bandiera estera trasportino persone tra due porti negli stati uniti. Di conseguenza, se si vuole operare una crociera all’interno del territorio degli stati uniti, oppure passando tra due porti statunitensi e alcuni al di fuori degli stati uniti, si deve per forza usare navi battenti bandiera americana, pena una multa per passeggero sbarcato. Un modo che hanno talune compagnie (come, ad esempio, Royal Carribean o MSC o Norwegian che operano dal porto di Miami) è quello di cominciare da un porto americano, visitare un porto distante (fuori dal Nordamerica) e poi far ritorno.

Ovviamente questo non può essere fattibile per crociere tra Stati uniti e Alaska o Hawaii, in questo caso solo le navi battenti bandiera americana possono fare queste tratte. Ovviamente questo vale anche per le acque interne, come ad esempio i grandi fiumi o i grandi laghi americani. La American Cruise Lines opera sia nei grandi fiumi che in mare. Si tratta di una compagnia particolare perché opera navi di piccole dimensioni. La prima nave ad essere stata utilizzata è la American Eagle con solo 49 passeggeri.

È da notare come però i tragitti che le navi compiono sono abbastanza limitati in lunghezza. Infatti le offerte di crociere marittime si concentrano in Alaska, New England e California. Di conseguenza non sono necessarie navi di grosse dimensioni. Inoltre, la sua fama si deve probabilmente più alle sue crociere fluviali sul sistema fluviale del Mississippi-Ohio e del Columbia-Snake. Tra le navi che la compagnia ha acquisito c’è anche la Queen Of the West, una battello a vapore con ruote.

La American Symphony

La nave American Symphony fa parte della stessa classe della American Melody, entrata in servizio nel 2021. Il disegno di queste due navi è inedito, fatto per essere funzionale nelle particolari condizioni dei grandi fiumi. Queste nuove navi si discostano dai disegni che si trovano normalmente sui grandi fiumi. Infatti, nei grandi fiumi americani le navi ancora hanno le linee dei battelli a vapore di epoca vittoriana, come ad esempio al Queen of the West. Di conseguenza, per le nuove navi, la American Cruise Lines ha guardato all’europa, e si dice che la classe della American Symphony sia effettivamente costruita con lo stile europeo. La American Symphony è stata costruita nei cantieri navali Chesapeake Shipbuilding di Salisbury, MD. Ed è stata varata il 24 marzo 2022. A quanto pare, questa nave è la più grande mai costruita in questi cantieri navali.

La American Melody, di cui la American Symphony è sorella. Fonte: Pagina Facebook ufficiale di American Cruise Lines

La American Symphony è di piccole dimensioni, perché, secondo le parole del presidente di American Cruise Lines “Più piccolo è meglio sui fiumi”. La nave ha posto per 175 passeggeri. Le cabine andranno da 23 metri quadrati (250 pedi quadrati) a 63 metri quadri (650 piedi quadrati). Tutte le cabine, inoltre, dalla singola alle Suite hanno un balcone privati che danno sul fiume. L’atrio, a mezza nave, occuperà quattro piani in altezza, tutto in vetro. La nave sarà dotata di tutte le amenità che si addicono a una nave da crociera, da una sala yoga a una quantità di salotti.

Alessandro Mantani

Sono uno studente di ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano. Appassionato di tutto il mondo marino sin da piccolo, dalle barche a vela di piccole dimensioni alle gigantesce petroliere.

Recent Posts

La ricetta del primo di mare da paura | Ceci e cozze li paghi pochissimo, ma rallegri la giornata a tutti gli ospiti

Questa deliziosa ricetta fa venire l'acquolina in bocca a tutti quanti. E per prepararla non…

11 ore ago

Ponte sullo Stretto, il Governo va avanti e le polemiche aumentano | Per molti è un’oasi in un deserto di morte

Tra sogni di progresso e timori profondi, il ponte sullo Stretto riaccende vecchie divisioni e…

13 ore ago

Adriatico, buone notizie per tutti | L’invasione è terminata: l’alga tossica è andata via, peccato sia finita l’estate

Finalmente arriva una buona notizia! L'invasione è finita, e le alghe non saranno più un…

15 ore ago

Campi Flegrei, più li studiano più aumenta l’allerta | È appena venuto fuori un nuovo vulcano: è super pericoloso

Ogni nuova indagine nei Campi Flegrei svela strutture sconosciute e anomalie inquietanti: il mistero geologico…

18 ore ago

Antartide, ancora una triste notizia | Dallo Spazio hanno visto qualcosa di spaventoso: un buco grande metà dell’Austria

La situazione purtroppo è molto critica, e ciò che preoccupa è la vista dallo spazio…

20 ore ago

Cozze, è allarme nella loro patria | Le tarantine non possono essere più mangiate: alti tassi di inquinamento

Quello che sta accadendo alle cozze tarantine, ha stupito tutti. Non sarà possibile mangiarle per…

24 ore ago