News

Traghetti: un servizio storico che serve ogni anno tantissime persone verso le isole

Raggiungere la Sardegna con i traghetti è una consuetudine che riguarda ogni anno un enorme numero di turisti, e che appartiene ad una lunghissima e antica tradizione.

Oggi sono considerati i maggiori e più importanti porti della Sardegna Cagliari, Olbia e Arbatax, oltre a Porto Torres e Golfo d’Aranci, tutti collegati ai maggiori porti della penisola Italiana, ovvero Civitavecchia, Genova, La Spezia, Piombino e Livorno.

I porti di approdo della Sardegna vantano una storia che si perde nei tempi antichi: basti pensare che quello che oggi è il porto di Cagliari, era già noto nell’800 a.C., mentre Olbia rappresentava un importante nodo commerciale già nel 1500 a.C.

Anche Arbatax, che può essere considerato più recente, era comunque già attivo verso la fine del 1800, e ancora oggi rappresenta un importante punto di approdo sia turistico che commerciale.

Attualmente i porti della Sardegna sono tutti importanti scali turistici: in particolare, Olbia è il punto di riferimento per chi si sta recando in Costa Smeralda, una delle località più rinomate e lussuose di tutta l’isola, frequentata da personaggi noti e celebre anche per la vita notturna vivace e movimentata.

Se vuoi organizzare la tua vacanza in Sardegna prenotando in anticipo la traversata verso il porto che preferisci, trovi qui il miglior prezzo per i traghetti Sardegna.

Vacanze sulle isole: perché scegliere il traghetto

Sardegna o Corsica, Sicilia o Ischia: trascorrere le vacanze su una delle più belle isole italiane è senza dubbio il desiderio di molti, considerando l’enorme numero di turisti che ogni anno si recano in questi luoghi.

Il traghetto è il mezzo di trasporto più semplice, pratico e confortevole, è dotato di ogni comodità e consente inoltre di portare con sé l’automobile, la moto o il camper, per poi organizzare la vacanza in piena libertà, senza necessità di ricorrere al noleggio.

Viaggiare in traghetto significa anche poter contare su un’imbarcazione solida e sicura e su un equipaggio costituito da operatori qualificati e in possesso di una lunga esperienza, godendosi il piacere della traversata in tutto relax.

Per quanto riguarda il costo del biglietto, ovviamente se viene acquistato presso un’agenzia di viaggi può apparire elevato, considerando le commissioni che vengono applicate dai tour operator in genere.

È comunque possibile risparmiare sul costo del biglietto utilizzando un tool online, con il quale è possibile mettere a confronto le tariffe proposte dalle varie compagnie di navigazione per poi scegliere quella che si ritiene ideale, sia per il costo finale che per la qualità del servizio proposto.

Perché acquistare i biglietti dei traghetti online

Come abbiamo detto, acquistare online i biglietti per le isole italiane è facilissimo e consente di ottenere un certo risparmio. Oltre alla possibilità di confrontare i prezzi, è possibile anche usufruire di promozioni, offerte speciali e tariffe low cost, acquistando i biglietti con ampio anticipo ed evitando il rischio di non trovare posto.

La procedura consiste semplicemente nell’inserire nell’apposito form le date di partenza e ritorno, il porto di partenza e la destinazione, per poi scegliere la compagnia che offre la soluzione migliore.

Redazione

Recent Posts

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

1 ora ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

4 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

6 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

10 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

21 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

23 ore ago