Eventi

Miliardari riuniti a Saint-Barthélemy: festeggiamenti a bordo di superyacht

I miliardari riuniti a Saint-Barthélemy sono arrivati a bordo dei propri yacht, uno più lussuoso dell’altro. L’isola nota anche col nome St. Barts fa parte del territorio francese. Famose per le sue sabbie bianche si estende per solo 25 km quadrati ed attrae continuamente celebrità.

Miliardari riuniti a Saint-Barthélemy per il Capodanno

Nella notte di Capodanno, i miliardari riuniti a Saint-Barthélemy hanno fatto sfoggio dei propri lussuosi superyacht. Non poteva mancare Jeff Bezos con la sua compagna Lauren Sanchez. Il fondatore di Amazon e Blue Origin era già sull’isola qualche giorno prima per festeggiare il Natale.

Nonostante Jeff Bezos abbia più di un panfilo, per l’occasione ha optato per un superyacht non di sua proprietà chiamato Leopard Tender To. Quest’ultimo costa intorno ai 40.000 dollari a settimana ed ha ospitato anche gli amici del miliardario con famiglie al seguito.

Tra i miliardari riuniti a Saint-Barthélemy c’è il proprietario del Chelsea

Tra i miliardari riuniti a Saint-Barthélemy c’è anche Roman Abramovich. È arrivato a bordo del suo superyacht da 700 milioni di dollari. Con 9 ponti e 18 cabine per gli ospiti; M/Y Eclipse possiede anche un eliporto e spazio per 100 membri dell’equipaggio.

M/Y Eclipse

Il suo precedente yacht chiamato Le Grand Bleu anche giunge nei pressi dell’isola: lo possiede Eugen Shvidler, migliore amico e socio di Abramovich. Venduto nel 2006 anche questo è un gioiello galleggiante e difatti vale 150 milioni di dollari.

Le Grand Bleu

Anche Jan Koum tra i miliardari riuniti a Saint-Barthélemy

In mezzo ai miliardari riuniti a Saint-Barthélemy spicca Jan Koum, fondatore di WhatsApp. Il superyacht Moonrise, costruito proprio nel 2020 con un valore di 220 milioni di dollari, navigava accanto alla Power Play, sua nave gemella da 20 milioni di dollari.

Sull’isola c’erano anche Glin Blavatnik e John Caudwell. Il primo era con il suo yacht Odessa II, lungo oltre 70 metri e valutato 80 milioni di dollari.

La prima Winter Edition Luisaviaroma per UNICEF

Oltre a famosi magnati, moltissime sono state le celebrità presenti ed alcuni hanno partecipato al Luisaviaroma Winter Gala per l’UNICEF. Tanti attori, cantanti, persone dello spettacolo e appartenenti al mondo dello sport erano lì. Per fare qualche esempio citiamo Drake, Leonardo DiCaprio, Dua Lipa, Kevin Trapp, Scott Disick e Mike Tyson.

Durante l’asta iniziata a Sotheby’s e conclusa appunto a St Barth, la vendita di opere d’arte e oggetti unici ha raccolto oltre 4 milioni di euro. Il denaro servirà all’UNICEF per supportare i bambini in difficoltà e le loro madri in tutto il mondo.

Dalle pagine social di Luisaviaroma: Esibizione di Dualipa al Gala

Ti interessano gli yacht di lusso? Non perderti gli altri articoli MarineCuE

Lo yatch Somnio è il primo Yacht Liner del mondo. A consegnare nella prima metà del 2024 questo meraviglioso hotel galleggiante sarà il cantiere norvegese VARD. Lo yatch Somnio nasce con l’intenzione di superare tutti gli altri superyacht finora costruiti ma anche quelli futuri.

Il progetto resisterà alla prova del tempo secondo i progettisti e molti sostengono che diverrà una pietra miliare di questo settore. Durante la consegna, il nome dei proprietari dello yatch Somnio era un segreto strettamente custodito: solo chi disponeva di invito poteva imbarcarsi.

Lazzarini Design Studio progetta uno yacht molto particolare. Dal valore di 500 milioni di dollari, il panfilo italiano può assumere in acqua le sembianze di un cigno, sollevando la cabina di pilotaggio

Lo yacht a forma di cigno prende forma sulla scrivania di Pierpaolo Lazzarini. Il designer italiano nasce a Roma nel 1982 e si trasferisce a Milano per studiare. Nel capoluogo lombardo, Pierpaolo Lazzarini completa il Master in Car Design & Mobility nel 2008 presso Domus Academy. Dopo aver lavorato diversi anni nel settore automobilistico, fonda a Roma il proprio studio nel 2010.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

1 ora ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

3 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

7 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

18 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

20 ore ago

Gocce d’acqua e microlightning: una possibile chiave per capire come è nata la vita sulla Terra

L’origine della vita sulla Terra è una delle domande più affascinanti della scienza. Ma anche…

22 ore ago