Anche nel mondo navale esistono veicoli unmanned, ovvero veicoli senza pilota che possono navigare in totale autonomia. L’impiego di tali droni è crescente sia grazie al progresso tecnologico, sia per questioni legate alla sicurezza delle persone.
Quelli detti “unmanned“ sono veicoli senza pilota. Questi possono essere controllati da remoto oppure impostando una missione attraverso software. Le due più note categorie di droni subacquei sono “ROV” e “AUV”.
Il termine ROV sta per “Remotely Operated Vehicle” ed è essenzialmente un drone manovrato dall’operatore attraverso un cavo da una postazione di riferimento. AUV sta invece per “Autonomous Underwater Vehicle”, cioè un drone in grado di svolgere una missione preimpostata in autonomia.
Esistono altri veicoli senza pilota, nati da esigenze per lo più militari. È il caso del veicolo USV-T (“Unmanned Surface Vehicle Target”) che navigando in superficie rimorchia un bersaglio o fa esso stesso da target durante le esercitazioni militari. Data l’elevato numero di progetti esistenti, non è semplice orientarsi sulla scelta. Cerchiamo in questo articolo di confrontare i più utilizzati, ovvero ROV e AUV.
Dagli anni ’60 fino ad oggi, i veicoli senza pilota hanno avuto un rapido sviluppo. Possiamo contare diversi tipi e modelli di robot subacquei o di superficie. Lo sviluppo di tali robot è dovuto sicuramente al progresso tecnologico ma anche alla prospettiva di proteggere vite umane.
L’avanzamento delle tecnologie fa si che questi droni diventino sempre più performanti e con un profilo di missione largamente versatile. I ROV, ad esempio, con particolari bracci e pinze sono in grado di svolgere lavori sott’acqua.
Quanto detto rende ovvia la conclusione che gran parte dei lavori prima svolti dai sommozzatori, possono essere affidati ai veicoli senza pilota. Non dovendo obbligatoriamente immergere operatori, la scelta di un drone evita di esporre il personale a minacce. Soprattutto i ROV trovano impiego sostituendo uomini e donne impegnati in lavori troppo spesso pericolosi.
Per meglio scegliere tra ROV e AUV, è fondamentale fare alcune considerazioni. Mettiamo quindi a confronto le due tipologie di veicoli unmanned.
Quello che sta accadendo alle cozze tarantine, ha stupito tutti. Non sarà possibile mangiarle per…
Camminare lungo le coste della Sardegna significa spesso entrare in contatto con scenari che mescolano…
Il continuo inquinamento del mare non è per niente salutare, soprattutto se si mangia pesce.…
Purtroppo le temperature delle acque stanno aumentando, e i problemi continuano a crescere. Soprattutto dal…
L'inquinamento e la plastica, elementi comunque collegati, diventano ogni giorno un grosso problema da affrontare.…
Il Giappone ha compiuto un passo importante nello sviluppo delle armi di nuova generazione. L’Acquisition…