Navi Militari

Il CAMCOPTER S-100 completa con successo i test con la US Navy

Il CAMCOPTER S-100 migliorato da Schiebel Aircraft e Areté Associates è presentato all’Office of Naval Research (ONR). L’agenzia ONR è un ramo del Dipartimento della Difesa: fornisce consulenze di natura tecnica al Capo delle Operazioni Navali e al Segretario della Marina degli Stati Uniti. La dimostrazione dell’Unmanned Air System (UAS) ha ottenuto grande approvazione da parte della US Navy che su tali veicoli senza pilota investe davvero tanto.

I test di volo per il CAMCOPTER S-100 terminano con successo

Lo stesso ONR, che per quello detto prima promuove progetti simili, ha sponsorizzato le dimostrazioni del CAMCOPTER S-100. Ai test ha partecipato anche una nave commerciale al largo delle coste di Pensacola, in Florida. Il drone ha volato nei dintorni e sfruttando i sistemi di Areté ha mappato il litorale.

Hans Georg Schiebel è il presidente del gruppo Schiebel, azienda austriaca con sede a Vienna che dal 1951 lavora nel campo della Difesa. L’azienda Schiebel sviluppa, testa e produce strumenti elettronici (ma non solo) per la sorveglianza aerea civile e militare. Hans Georg Schiebel palesa la sua felicità per le elevate prestazioni dimostrate dal CAMCOPTER S-100:

“Siamo orgogliosi di poter mostrare con successo le eccezionali capacità e le modalità di raccolta dati del nostro CAMCOPTER® S-100 alla Marina degli Stati Uniti. A livello globale, operiamo ampiamente a terra e in mare e siamo fiduciosi che la nostra proposta unmanned sia anche la soluzione giusta per la Marina degli Stati Uniti.”

Schiebel.net

Il CAMCOPTER S-100 è un veicolo altamente versatile

Il CAMCOPTER S-100 Unmanned Air System (UAS) di Schiebel nasce per applicazioni militari e civili. L’UAS VTOL (Vertical Decoll and Landing) non richiede particolari preparazioni o apparecchi di supporto ma gestisce in maniera autonoma le fasi di lancio e recupero.

Il corpo principale del CAMCOPTER® S-100 è in carbonio e titanio. I materiali resistono a diversi carichi, ecco perché il veicolo risulta estremamente versatile. Nominalmente, il CAMCOPTER S-100 può traportare carichi di 34 kg per 10 ore. Il trasporto del carico è monitorato dalla trasmissione in tempo reale di immagini ad alta definizione che il CAMCOPTER S-100 invia alla stazione di controllo.

I sistemi Areté migliorano le prestazioni dell’UAS di casa Schiebel

Tra i sistemi a bordo sottolineiamo che è presente un GPS standard ma il CAMCOPTER S-100 può volare anche dove il GPS non è disponibile. Gli operatori possono facilmente pianificare e controllare il volo con un sistema point-and-click. Il veicolo può funzionare sia di giorno che di notte, su terra o per mare, anche in condizioni meteorologiche avverse con una capacità oltre la line-of-sight fino a 200 km.

Fondata nel 1976, Areté fornisce soluzioni innovative, iniziando dalla scoperta scientifica e completando con la produzione. I software ed i sensori di Areté sono molto apprezzati dalla US Navy ma non solo: impiegabili negli oceani come nello spazio, i sistemi Areté servono l’esercito, l’aviazione ed il Corpo dei Marines degli Stati Uniti. Anche molte aziende civili si rivolgono ad Areté per scopi commerciali, in particolare nel settore energetico.

Il sensore Push-broom Imaging Lidar for Littoral Surveillance, abbreviato “PILLS”, prodotto da Areté, è di piccole dimensioni e peso ridotto. Queste caratteristiche sono perfette per integrare PILLS sul CAMCOPTER S-100 migliorandone enormemente le prestazioni.

Specifiche generali del CAMCOPTER S-100

Abbiamo già detto che i l Il CAMCOPTER S-100 Unmanned Air System (UAS) può svolgere diverse missioni di sorveglianza aerea. La versatilità operativa è data dalle specifiche del mezzo pensate ad hoc per ottenere un UAS adatto anche a mansioni di natura non militare.

  • Maximum airspeed: 130 kts (240 km/h)
  • Dash Speed: 120 kts (222 Km/h)
  • Loiter Speed: 50 kts (102 km/h) for max endurance
  • Endurance:  >6h with 34 kg (75 lbs);  >10h with extra fuel tank
  • Service ceiling: 18.000 ft in ISA conditions
  • Airframe loading: +3.5g to -1g rated
  • Operating temperature: -40°C to +55°C (-40°F to +131°F)
  • Wind (take off and landing): Up to 25 kn (46 km/h)
Schiebel.net
Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Mediterraneo, è allerta estinzione di massa | Dobbiamo abituarci all’idea di dire addio al tonno: troppo calde le acque

Il Mar Mediterraneo sta lanciando segnali alquanto preoccupanti. Per questo, è necessario scoprire subito cosa…

2 ore ago

Ibiza, questa è la spiaggia più instagrammabile | Qui i tramonti cambiano colore all’istante: un paradiso assurdo

Questa è probabilmente una delle spiagge più belle di Ibiza, ed è l'ideale per chi…

13 ore ago

Nel ghiaccio russo scoperta incredibile | Centinaia di balene ammassate: è un vero e proprio cimitero

L'ultimo ritrovamento, venuto fuori dopo migliaia di anni, ci mostra cosa il ghiaccio abbia meticolosamente…

15 ore ago

Scoperta impensabile negli abissi più profondi | Questo mollusco cresce e si riproduce in condizioni estreme

Questo incredibile mollusco è stato trovato nelle profondità marine. A livello biologico, è un organismo…

17 ore ago

La mano dell’uomo colpisce ancora | I coralli stanno morendo tutti: stiamo facendo terra bruciata intorno e le conseguenze sono terribili

L'uomo purtroppo ha colpito anche i coralli. Pian piano stanno tutti morendo, e la situazione…

20 ore ago

Navi a zero emissioni: la sfida del settore marittimo tra ammoniaca, e-metanolo e nuove tecnologie

La situazione sta cambiando in meglio, grazie soprattutto a tutte queste innovazioni tecnologiche. Un futuro…

21 ore ago