News

MV X-Press Pearl va a fuoco a largo dello Sri Lanka

La marina dello Sri Lanka comunica che la portacontainer MV X-Press Pearl da 2.743 TEU va a fuoco. Le fiamme sono divenute altissime in seguito ad un’esplosione a bordo avvenuta mentre la nave si trovava presso Colombo, la capitale dello Sri Lanka. A seguito dell’esplosione tutto l’equipaggio ha evacuato la nave cercando salvezza dall’incendio.

La MV X-Press Pearl navigava con la compagnia X-Press Feeders

La nave MV X-Press Pearl è una nave di recente costruzione lunga 186 metri e larga 34 metri, consegnata il febbraio scorso dalla X-Press Feeders. La compagnia ha una rilevante esperienza nel settore navale dal 1972, gestendo una flotta di oltre 110 unità. Le navi trasportano beni in Asia, Caraibi, Americhe Latine, Africa, Europa, Mediterraneo e Medio Oriente. L’azienda non possiede container ma effettua solo trasporti in maniera imparziale e questo è ben accetto da molti clienti: nel 2019 la X-Press Feeders si è posizionala 18° posto nella lista Alphaliner TOP 100.

Dai recenti aggiornamenti pubblicati sul sito della compagnia X-Press Feeders apprendiamo che parte dell’equipaggio è stato trasferito. A bordo l’equipaggio era composto da marinai di diversa nazionalità: cinesi, filippini, russi e indiani. Dei 25 imbarcati due risultano feriti. Un membro dell’equipaggio è attualmente in una struttura ospedaliera militare in quanto risultato positivo al Covid-19. Essendo asintomatico le sue condizioni migliorano; si sta difatti lentamente riprendendo da una ferita alla gamba procurata durante la fuga precipitosa. L’altro ferito è invece ospitato da un ospedale locale; per tutti gli altri c’è l’obbligo della quarantena nella capitale dello Sri Lanka: sono in buona salute e in contatto con le famiglie.

The Indian Express

Le cause dell’incendio sulla MV X-Press Pearl

Il disastro si è originato da un incendio che dura da diversi giorni. La portacontainer MV X-Press Pearl aveva a bordo sostante chimiche e proprio queste hanno innescato l’incendio. Secondo quanto dichiarato dalla marina, la MV X-Press Pearl si trovava ancorata a quasi 10 miglia nautiche da Colombo. Attendendo di entrare nel porto della capitale, la settimana scorsa è scoppiato un incendio con conseguenze devastanti. Come se la faccenda non fosse già abbastanza gravosa, il vento ha soffiato sulle fiamme alimentando l’incendio con conseguenze drammatiche.

La flotta dei soccorsi continua a lavorare cercando di spegnere l’incendio con ogni mezzo. Mentre le navi militari dirigono copiosi getti d’acqua sulle fiamme, il portavoce della marina afferma che la situazione è sotto controllo anche se l’emergenza non è ancora finita. I metalli a bordo sono ancora molto caldi e queste alte temperature preoccupano i soccorritori che sostano nei pressi della portacontainer.

Le fiamme non sono l’unico problema tra polemiche e inquinamento

Oltre ai circa 1500 container, la nave trasportava differenti prodotti chimici tra cui 25 tonnellate di HNO₃, ovvero acido nitrico. Girano notizie secondo cui alla nave è stato negato l’ingresso nel porto di Hazira in India e nel porto di Hamad in Qatar ma la compagnia smentisce. La nave è stata in entrambi i porti per operazioni di scarico e carico prima di iniziare il suo viaggio verso Colombo. Secondo la X-Press Feeders, sono state presentate domande presso i due porti per scaricare un container che perdeva acido nitrico; ciononostante nulla si è fatto per ripristinarlo perché non c’erano strutture specializzate ed operatori competenti.

The News Motion (AP Photo/Eranga Jayawardena)

Il problema difatti si è rivelato molto più serio e grave di quanto già non apparirebbe. La nave MV X-Press Pearl non ha trattenuto il carico e molti container sono finiti in acqua. Come già abbiamo detto, la nave trasportava sostanze chimiche e difatti dalle immagini si può facilmente apprendere il principio di un danno all’ambiente. Le sostanze sversate hanno prodotto una schiuma densa e l’area di mare è ormai compromessa dall’inquinamento. Per spegnere l’incendio, la marina militare dello Sri Lanka lavora incessantemente e non solo: l’India ha inviato anch’essa navi per estinguere le fiamme.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Il pesce più intelligente al mondo sta scomparendo | Appena scoperto e già lo stiamo uccidendo

Con un’intelligenza sorprendente e un comportamento quasi umano, questo incredibile abitante degli oceani rischia di…

10 ore ago

Dopo 2500 anni il Mediterraneo ha restituito un tesoro inestimabile | Recupero difficile: mangiata da molluschi

Direttamente dalle profondità marittime, è stato riportato alla luce. Ma ormai resta poco del suo…

12 ore ago

Nessuno la conosceva, l’hanno scoperta dallo Spazio | Eppure questa creatura marina esisteva già ai tempi di Napoleone

Dopo secoli di mistero e anonimato, sono finalmente riusciti a scovarla. Nessuno se la sarebbe…

14 ore ago

Alghe, queati piccoli esserini ci salveranno dalla distruzione | Scienziati daranno loro nuova vita per eliminare la CO2

Alcuni microorganismi che abitano il mare, probabilmente saranno i salvatori dell'interno ecosistema marino e terrestre.…

17 ore ago

Delfini, la Russia li sta arruolando in Marina | Addestramento duro e duraturo: dovranno avvisare dell’arrivo dei nemici

Dai fondali del Mar Nero emergono nuove strategie: animali addestrati entrano in scena per compiti…

19 ore ago

Le noci in mare diventano immortali | Scoperta sorprendente degli scienziati: diventano sempre più giovani

Un piccolo organismo marino sorprende gli scienziati: riesce a invertire il proprio ciclo vitale e…

23 ore ago