Navi Militari

LHD Anadolu: cosa fare con una portaerei senza aerei?

In un periodo difficile come questo molte marine militari riadattano o aggiornano mezzi già disponibili e un esempio è la nave LHD Anadolu. Non tutte le forze navali possono permettersi imponenti portaerei soprattutto se a mancare sono proprio gli aerei. La Turchia tenta una strada ardua percorsa ad oggi solo dagli Stati Uniti con grande difficoltà. Quale sarà il destino della LHD Anadolu?

LHD Anadolu: una portaerei senza aerei

La Turchia non acquisirà i 100 velivoli ordinati col programma F-35. L’acquisto del sistema missilistico russo S-400 surface-to-air avvenuto nel 2019 ha ostacolato irrimediabilmente il tanto desiderato aggiornamento delle forze aeronautiche. La Turchia ha rinunciato infatti ai caccia STOVL (F-35B) e non è di certo un sacrificio di poco conto. Il caccia STOVL (F-35B) è in cima tra i mezzi aerei più efficaci: ha un decollo corto e l’atterraggio verticale.

Analisi Difesa

Il caccia di quinta generazione è ciò che ogni marina militare vorrebbe a bordo delle proprie portaerei: un vero peccato per la Turchia! Non solo una delusione per l’aeronautica ma anche per chi desiderava trasformare la nave LHD Anadolu (dove LHD sta per “landing helicopter dock”) in una portaerei.

La Turchia non si arrende con la nave LHD Anadolu

La marina militare della nazione turca non getta la spugna e seppure manchino i caccia, non è detto che la LHD Anadolu debba restare come inizialmente pensata. Nasce l’idea di riadattare la nave ad un ponte di volo per droni. L’utilizzo di veicoli unmanned cresce sempre di più nel campo della Difesa. Stando così le cose è intuibile l’utilità di una nave che possa servire le operazioni di volo di droni.

Il capo delle industrie della difesa turca è Ismail Demir. Egli dichiarò lo scorso febbraio alla NTV che una nave droni fa la differenza nelle tattiche che prevedono veicoli senza pilota. LHD Anadolu da nave col futuro incerto diviene pioniera strategica:

“Crediamo che droni di diverse dimensioni, in grado di decollare, atterrare e attaccare, debbano essere schierati a bordo dell’Anadolu”.

Un progetto ancora da definire ma di ottime premesse

La LHD Anadolu è sicuramente un esempio di quanto le potenzialità di particolari unità facciano la differenza. Una nave che nasce come unità anfibia da trasformare in portaerei per poi divenire una nave droni: ciò è possibile solo grazie alla natura di base versatile di queste unità. La prima cosa da fare è verificare a questo punto se il gioco vale la candela: quanti droni può imbarcare la LHD Anadolu? Ankara si accontenta di una dozzina di veicoli unmanned purché siano controllati e comandati alla perfezione.

Analisi Difesa

Il primo a servirsi della LHD Anadolu è il drone tipo TB3 Bayraktar, successivamente saranno testati altri modelli. Le prove saranno tutt’altro che facili, rese difficili dal fatto che il Bayraktar è a pala fissa. Solo la US Navy è riuscita a far decollare un drone da combattimento (tipo X-47B) da una portaerei e farlo ritornare a bordo dopo il volo. La marina turca, inoltre, non ha alcuna esperienza in tale campo. il CEO di Baykar Defence, Haluk Bayraktar, in seguito al vertice sull’aviazione e lo spazio della Turkish Gebze University tenutosi online il 7 maggio, ha lasciato una dichiarazione pubblica.

La Turchia è non completamente sicura riguardo la riuscita del progetto ma ci sono ottimi presupposti per proseguire. I test non dureranno molto e si serviranno del drone TB-3 Bayraktar. Questo veicolo, precisa, non è un aereo ad atterraggio verticale ma ha bisogno di una pista. Atterrando e decollando come gli altri aerei che siamo soliti vedere, controllarlo dalla LHD Anadolu sicuramente sarà una bella sfida che tutti ci auguriamo venga superata dalla Turchia.

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Alici, Benedetta le prepara così e sono squisite | 5 minuti in friggitrice ad aria e saranno croccanti al punto giusto

Un piatto come quello delle alici panate, è qualcosa di gustosissimo, e dalla preparazione alla…

11 ore ago

Qui ci vai solo se vuoi chiudere i rapporti col mondo | Vivi in solitudine, completamente isolato: per molti è il Paradiso

Un luogo estremo dove il silenzio domina, lontano dalla civiltà e perfetto per chi cerca…

13 ore ago

Balene, bisogna fermare il massacro per ottenere il loro elisir | Solo così riusciremo a non invecchiare mai

Se riusciamo a conservare, e salvaguardare, le balene, vivere per sempre sarà un traguardo che…

15 ore ago

Il corallo più prezioso al mondo è custodito da un mare italiano | Scoperta una colonia di coralli neri preziosissima

In Italia esiste un corallo molto prezioso. E' stato scoperto di recente, e si tratta…

18 ore ago

Scoperta nel Mar Glaciale Artico: batteri sotto il ghiaccio alimentano la vita marina

Una scoperta che arriva dalle acque più fredde del pianeta potrebbe riscrivere il modo in…

19 ore ago

Sui fondali dell’Oceano hanno trovato qualcosa di inimmaginabile | Sono enormi: non si sa come ci siano arrivate

Nei fondali marini possono nascondersi cose misteriose. Possono essere animali od oggetti, e alcune volte…

20 ore ago