Imbarcazioni da diporto

Picnic 20 è la barca totalmente elettrica di fattura canadese

Picnic 20 è il nome della nuova barca elettrica realizzata dai canadesi della società Templar Marine. Picnic 20 sarà la scelta ecologica per coloro che amano le uscite in famiglia o con gli amici. Il prezzo è circa 49’900 dollari canadesi, molto più accessibile di quanto si possa pensare!

La Templar Marine

Mark Fry è il proprietario di The Templar Marine Group Ltd. insieme a sua moglie Jennifer. Capitano di yacht professionista, ha scritto 28 libri di nautica (6 registrati nella Biblioteca del Congresso degli USA) ed è stato protagonista di numerosi progetti internazionali. È anche consulente marittimo in numerosi paesi ecco perché è facile trovarlo presente a conferenze nautiche in tutto il mondo. Come riportato nel loro sito web, la Templar Marine ha come obiettivo quello di eliminare le emissioni di CO2 prodotte. La sfida non è semplice, difatti i canadesi aspirano a rendere ciò economico, adatto anche a piccole imbarcazioni. La Picnic 20 sicuramente rispecchia questa loro intenzione, offrendosi per l’uso privato in maniera completamente ecologica.

Il progetto di Picnic 20

Picnic 20 è frutto di un intenso lavoro dei tecnici canadesi. La Templar Marine ha realizzato il suo progetto di imbarcazione elettrica per uso privato o commerciale. Oltre che le emissioni riesce anche ad abbattere i prezzi. Il costo complessivo di circa 32’700 euro è ottimo se paragonato alla concorrenza che finora non scendeva oltre gli 80’000 euro. Lunga 20 piedi e larga 7 piedi, è pensata per piccoli gruppi; non è dunque la scelta migliore per chi vuole tanto dalla propria barca. Picnic 20 è la scelta perfetta per il diportista medio che sfrutta la barca per gite in famiglia, navigando in brevi tratti, divertendosi e rilassandosi. Gli spazi a bordo sono infatti pensati per le tranquille uscite, con la possibilità di personalizzare gli ambienti dalla cucina alla cabina chiusa.

Templarmarine.com

Picnic 20 per l’ambiente

L’apparato motore di Picnic 20 è composto da 8 batterie al piombo-acido da 6 Volt. La scelta sicuramente non è delle più performanti ma consente un eccellente compromesso tra prestazione e prezzo d’acquisto. Altre barche realizzate dall’azienda hanno infatti diversi sistemi mantenendo il rispetto per l’ambiente. Il tempo di ricarica è di 8 ore mentre l’autonomia è in media pari a 7 ore.

Templarmarine.com

Specifiche di Picnic 20

Segue la scheda tecnica riportata da Templarmarine.

  • Length overall (w/o optional swim platform) 20’3″
  • Beam 7’10”
  • Draft 21″
  • Freeboard 26″
  • Seating capacity 10
  • Weight 1,840lbs
  • Cruising speed 5 Knots
  • Top Speed 6 Knots
  • Running Time @5knots 6-8 Hours
  • Charging Time 8 Hours (from 0% @ 15amp 110v power)

Un altro passo verso l’elettrico alla portata di tutti!

Lo sviluppo tecnologico punta a soluzioni sempre più green. Gli sforzi della società canadese Templar sono sicuramente da apprezzare. La volontà di rendere le imbarcazioni da diporto ecologiche, sostituendo i motori a combustione interna con sistemi ad energia pulita, basta per gli elogi. Ancor più è però doveroso sottolineare che la Templar aggiunge il fine di rendere tutto questo alla portata di tutti, riducendo i costi. Nonostante siano molte le società che condividono le idee della Templar, i nostri applausi vanno per il momento alla Picnic 20 ed al suo traguardo, continuando a sperare in soluzioni sempre più efficienti ed economiche. Segue il commento di Mark Fry, fondatore e CEO di Templar:

” Volevamo offrire un’opzione a basso costo per uscire con la famiglia e goderci calde giornate estive in acqua, cosa che abbiamo fatto con la linea di e-boat Picnic 20. Siamo estremamente entusiasti di lanciare un prodotto ecologico ad un prezzo molto ragionevole per le famiglie. Una barca dedicata ai soggiorni locali e con risparmi importanti su carburante e manutenzione “.

Se ti interessa la tecnologia navale elettrica non perderti il seguente articolo:
Cargo elettrica Made in China per la salvaguardia dell’ambiente

Christian Cione

Studente magistrale di Ingegneria Navale presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II. Scrivo articoli inerenti allo scenario marittimo e cantieristico internazionale con maggiore attenzione verso tematiche ambientali e militari.

Recent Posts

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

2 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

5 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

7 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

11 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

22 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

24 ore ago