Lusso in mare

Puntura di medusa? Si può prevenire! Ecco cosa fare

Seppur ancora con il pensiero al COVID-19, l’estate 2020 esiste ed è movimentata come sempre. La meta preferita dalla maggior parte degli italiani è, senza ombra di dubbio, il mare. Le giornate in spiaggia e un bel tuffo rinfrescante in acqua sono il pane quotidiano dei vacanzieri, ma spesso si può avere a che fare con un curioso animale marino, affascinante ma altrettanto pericoloso, la medusa.

La medusa rappresenta un pericolo da non sottovalutare quando si va al mare, per questo è bene verificare la loro presenza in acqua prima di tuffarsi. Ma quali sono i rischi e come possiamo evitarli? Vediamoli insieme in questo articolo.

Pericolo Medusa, sintomi e problemi gravi

Innanzitutto iniziamo con il dire che, in realtà, la medusa non morde, né punge. Ciò che fa questo animale, è emettere una sostanza urticante per la nostra pelle attraverso i suoi tentacoli. Per questo, si può essere “colpiti” da una medusa anche senza nemmeno sfiorarla, ma solo entrando in contatto con la sostanza urticante.

In caso di contatto con questa sostanza, la reazione cutanea causerà una irritazioni che possono portare a dolore, gonfiore o arrossamento, oltre a un forte prurito.

La prima cosa da fare, in caso di contatto, è uscire fuori dall’acqua e verificare se ci siano parti di medusa ancora attaccate alla pelle, nel caso siano presenti, rimuoverle delicatamente. Si può poi usare l’acqua di mare (NON acqua dolce) per provare a diluire la sostanza urticante.

In caso di difficoltà respiratorie, pallore, sudorazione e disorientamento, è necessario invece chiamare il 118 e spiegare agli operatori sanitari la situazione.

Soluzioni per evitare le meduse e per curare il contatto

Esistono degli appositi prodotti in grado di risolvere i vostri problemi con le meduse. Per prima cosa partiamo da un prodotto che deve essere utilizzato dopo il contatto e dopo aver seguito i “passaggi” indicati al paragrafo precedente.

[amazon box=”B08CVVZN3D”]

Postpungello Jellyfish è un gel da applicare dopo il contatto con la medusa. Si tratta di un gel astringente al coluro di alluminio che riesce ad agire contro l’irritazione causata dalla sostanza urticante della medusa.

[amazon box=”B07DCPS955″]

Respingo Jellyfish è, invece, un prodotto che ha il compito di proteggere e prevenire il contatto con la sostanza urticante della medusa. È realizzato con una sostanza estratta dal pesce palla, l’unico che non viene “punto” da una medusa.

[amazon box=”B086ZFWN68″]

Esistono poi prodotti come quello qui sopra, ovvero lo spray Safe Sea, realizzato per proteggere dai raggi solari, resistente all’acqua e che riesce anche a proteggere dalle meduse in quanto contiene una sostanza che evita che i tentacoli delle meduse vengano stimoalti.

[amazon box=”B088THYC8C”]

Per una protezione totale, infine, possiamo contare su questa speciale muta in grado di proteggerci sia dai raggi solari, che dalle meduse. È utile anche per gli sport acquatici, quali: immersioni, èaddle boarding, surf, o kayak.

Angelo Falcone

Recent Posts

Palle di Nettuno, la salvezza dell’umanità | Assorbono tutto l’inquinamento e ci difendono dalla plastica

L'inquinamento e la plastica, elementi comunque collegati, diventano ogni giorno un grosso problema da affrontare.…

2 ore ago

Giappone, primo successo per il cannone elettromagnetico navale: arma ipersonica contro missili e droni del futuro

Il Giappone ha compiuto un passo importante nello sviluppo delle armi di nuova generazione. L’Acquisition…

2 ore ago

La prima volta che gli archeologi hanno esplorato i fondali marini | Una nave affondata 1400 anni prima: piena di tesori ancora intatti

I fondali marini continuano a restituire tesori inestimabili. In questo caso si tratta di una…

8 ore ago

La NASA ha appena divulgato delle immagini sconvolgenti | È apparsa all’improvviso: quest’isola non dovrebbe essere lì

La scoperta ha lasciato i ricercatori a bocca aperta. E' stata scoperta un'isola, che non…

19 ore ago

Campi Flegrei, una nuova notizia allarma tutti | Esplosioni in mare e invasione di enormi quantità di fango bollente

La situazione non è assolutamente da sottovalutare. Si tratta di una caldera attiva, e le…

21 ore ago