Lusso in mare

Puntura di medusa? Si può prevenire! Ecco cosa fare

Seppur ancora con il pensiero al COVID-19, l’estate 2020 esiste ed è movimentata come sempre. La meta preferita dalla maggior parte degli italiani è, senza ombra di dubbio, il mare. Le giornate in spiaggia e un bel tuffo rinfrescante in acqua sono il pane quotidiano dei vacanzieri, ma spesso si può avere a che fare con un curioso animale marino, affascinante ma altrettanto pericoloso, la medusa.

La medusa rappresenta un pericolo da non sottovalutare quando si va al mare, per questo è bene verificare la loro presenza in acqua prima di tuffarsi. Ma quali sono i rischi e come possiamo evitarli? Vediamoli insieme in questo articolo.

Pericolo Medusa, sintomi e problemi gravi

Innanzitutto iniziamo con il dire che, in realtà, la medusa non morde, né punge. Ciò che fa questo animale, è emettere una sostanza urticante per la nostra pelle attraverso i suoi tentacoli. Per questo, si può essere “colpiti” da una medusa anche senza nemmeno sfiorarla, ma solo entrando in contatto con la sostanza urticante.

In caso di contatto con questa sostanza, la reazione cutanea causerà una irritazioni che possono portare a dolore, gonfiore o arrossamento, oltre a un forte prurito.

La prima cosa da fare, in caso di contatto, è uscire fuori dall’acqua e verificare se ci siano parti di medusa ancora attaccate alla pelle, nel caso siano presenti, rimuoverle delicatamente. Si può poi usare l’acqua di mare (NON acqua dolce) per provare a diluire la sostanza urticante.

In caso di difficoltà respiratorie, pallore, sudorazione e disorientamento, è necessario invece chiamare il 118 e spiegare agli operatori sanitari la situazione.

Soluzioni per evitare le meduse e per curare il contatto

Esistono degli appositi prodotti in grado di risolvere i vostri problemi con le meduse. Per prima cosa partiamo da un prodotto che deve essere utilizzato dopo il contatto e dopo aver seguito i “passaggi” indicati al paragrafo precedente.

[amazon box=”B08CVVZN3D”]

Postpungello Jellyfish è un gel da applicare dopo il contatto con la medusa. Si tratta di un gel astringente al coluro di alluminio che riesce ad agire contro l’irritazione causata dalla sostanza urticante della medusa.

[amazon box=”B07DCPS955″]

Respingo Jellyfish è, invece, un prodotto che ha il compito di proteggere e prevenire il contatto con la sostanza urticante della medusa. È realizzato con una sostanza estratta dal pesce palla, l’unico che non viene “punto” da una medusa.

[amazon box=”B086ZFWN68″]

Esistono poi prodotti come quello qui sopra, ovvero lo spray Safe Sea, realizzato per proteggere dai raggi solari, resistente all’acqua e che riesce anche a proteggere dalle meduse in quanto contiene una sostanza che evita che i tentacoli delle meduse vengano stimoalti.

[amazon box=”B088THYC8C”]

Per una protezione totale, infine, possiamo contare su questa speciale muta in grado di proteggerci sia dai raggi solari, che dalle meduse. È utile anche per gli sport acquatici, quali: immersioni, èaddle boarding, surf, o kayak.

Angelo Falcone

Recent Posts

Alici, Benedetta le prepara così e sono squisite | 5 minuti in friggitrice ad aria e saranno croccanti al punto giusto

Un piatto come quello delle alici panate, è qualcosa di gustosissimo, e dalla preparazione alla…

10 ore ago

Qui ci vai solo se vuoi chiudere i rapporti col mondo | Vivi in solitudine, completamente isolato: per molti è il Paradiso

Un luogo estremo dove il silenzio domina, lontano dalla civiltà e perfetto per chi cerca…

12 ore ago

Balene, bisogna fermare il massacro per ottenere il loro elisir | Solo così riusciremo a non invecchiare mai

Se riusciamo a conservare, e salvaguardare, le balene, vivere per sempre sarà un traguardo che…

14 ore ago

Il corallo più prezioso al mondo è custodito da un mare italiano | Scoperta una colonia di coralli neri preziosissima

In Italia esiste un corallo molto prezioso. E' stato scoperto di recente, e si tratta…

17 ore ago

Scoperta nel Mar Glaciale Artico: batteri sotto il ghiaccio alimentano la vita marina

Una scoperta che arriva dalle acque più fredde del pianeta potrebbe riscrivere il modo in…

17 ore ago

Sui fondali dell’Oceano hanno trovato qualcosa di inimmaginabile | Sono enormi: non si sa come ci siano arrivate

Nei fondali marini possono nascondersi cose misteriose. Possono essere animali od oggetti, e alcune volte…

19 ore ago