Navi da crociera

Quanto costa una nave da crociera all’asta? La Resolute è disponibile

La RCGS Resolute, diventata purtroppo famosa per l’incidente dello scorso aprile con un’imbarcazione della marina venezuelana, torna a far parlare di sé. Il 22 giugno infatti sarà ufficialmente una nave da crociera all’asta. Verrà venduta a Curacao, un’isola che si trova a 65 km dalle coste del Venezuela.

Le caratteriste della nave da crociera all’asta

La Resolute è lunga complessivamente 124.8 metri e larga 18 metri. Si tratta quindi di una discreta nave da crociera costruita per soddisfare il mercato di lusso a cinque stelle. Infatti le cabine disponibili sono 88, con quattro suite, per un totale di 184 passeggeri serviti da 125 membri dell’equipaggio. Tra i tanti, gli spazi pubblici interni includono un ristorante e un teatro.

Lo scafo e il sistema di propulsione sono rafforzati per permettere la navigazione anche in acque coperte da ghiacci.
Sistema di propulsione a sua volta costituito da due motori diesel a quattro tempi MaK 8M453C ciascuno con una potenza nominale di 3940 cv. In questo modo la velocità di servizio garantita è di 16 nodi (che corrispondono a circa 30 km/h).

L’incidente che l’ha resa famosa

Ma veniamo a noi parlando dei fatti più recenti. Circa due mesi un forte e sfortunato “disguido” ha fatto sì che la Resolute rimanesse coinvolta in un incidente con una nave militare della marina venezuelana, l’Opv Naiguata.

La nave da crociera stava navigando in direzione dell’isola di Curacao, ma a circa 13 miglia dall’isola di Tortuga è stata intercettata dai militari della Marina fortemente insospettiti dalla bassa velocità. C’è da tener presente però che la zona era già conosciuta per gli atti di pirateria, quindi in qualche modo è lecito aspettarsi un tale livello di allerta.

Dopo un primo contatto radio, il comandante della Resolute comunica di essere soggetto ad un problema del motore, il quale poteva spiegare la basse velocità. Tuttavia la risposta della Marina venezuelana è particolare: dopo aver sparato con armi da fuoco in aria, i militari hanno speronato la nave da crociera. D’altra parte ad avere la peggio è proprio la Naiguata, che ha iniziato ad imbarcare acqua e ad affondare a seguito del contatto con una struttura rinforzata per essere una rompighiaccio.

Si è sviluppato quindi un conflitto diplomatico, nato soprattutto per uno sfortunato equivoco: i kayak usati dai passeggeri per le escursioni sarebbe stati scambiati dai militari per dei gommoni da assalto. Da qui la decisione di intervenire per bloccare l’avanzata “incerta” della crociera.

L’asta del 22 giugno

Perché deve succedere che ci sia una nave da crociera all’asta? Le possibilità sono differenti. In questo caso l’armatore, cioè colui che ha in gestione la nave per quanto riguarda funzioni, attività e responsabilità, sembra che abbia accumulato un debito di circa 4 milioni di dollari che non riesce a coprire. A causa anche dell’incidente, la Resolute necessita comunque di piccole riparazioni. Quindi una serie di ragioni che hanno portato alla scelta di mettere la nave da crociera all’asta così da attirare investitori interessati al mercato delle crociere da spedizione.

Ricordiamo che la RCGS Resolute aveva un prezzo iniziale, negli anni ’90, di circa 75 milioni di dollari americani. Con un po’ di fortuna, ma anche con un buon portafoglio, ce la si potrà portare a casa per un prezzo molto inferiore.

Marco Ferrazzo

Recent Posts

Allarme per questo pesce che vive anche fuori dall’acqua | È un ibrido invasivo: questo serpente sarà il killer delle nostre specie marine

Scoperto un pesce capace di vivere anche fuori dall’acqua: è un ibrido pericolosissimo che rischia…

2 ore ago

Il mare ha restituito un tesoro immenso dopo più di 1000 anni | Ha rivelato un grosso particolare: questa terra era piena di vita

Dopo più di mille anni, un tesoro riemerge: un affascinante viaggio tra spezie, olio e…

5 ore ago

Le case galleggianti sono finalmente realtà | Ti ritrovi in mare con un appartamento di lusso, lontano dall’inquinamento

Finalmente diventano realtà le case galleggianti: puoi vivere in un appartamento di lusso in mezzo…

7 ore ago

La Liguria lancia l’allarme IAS | Ce ne sono troppe in mare: rischi per gli ecosistemi e per l’uomo

Nel Mar Ligure cresce la presenza di specie invasive. L’allerta di ARPAL non lascia dubbi.…

11 ore ago

Barriera corallina, scienziati hanno lanciato un nuovo allarme | La percentuale di sbiancamento è sopra i limiti di allerta: serve a poco coltivarli e piantarli

Barriera corallina sempre più in pericolo: lanciato un nuovo allarme dagli scienziati, il livello di…

22 ore ago

Un viaggio al mare alla scoperta della natura e della cultura | La località 3 in 1 è solo questa: andarci costa davvero pochissimo

Alcune volte il mare può essere davvero completo, grazie anche alla presenza di luoghi naturalistici…

24 ore ago