Navi da crociera

Global Dream, la nave da crociere del futuro

Global Dream, la nuova nave ammiraglia della compagnia Gruppo Genting, la prima della flotta di navi Global Dream Class in costruzione presso il cantiere Tedesco di MV Werften e parallelamente presso i cantieri di Wismar e Rostock ed il cui varo è previsto per i primi mesi del 2021. Si tratta della prima di una serie di navi da crociera ideate per il mercato asiatico, un mercato in continua espansione, che richiede standard di sviluppo tecnologico all’avanguardia e che persevera nel percorso verso il gigantismo navale. Infatti verranno installate a bordo alcune tra le più moderne innovazioni tecnologiche del settore crocieristico.

La Global Dream avrà un dislocamento di 204.000 tonnellate lorde, una lunghezza di 342 metri e una larghezza di costruzione superiore ai 46 metri, una vera e propria città galleggiante, realizzata con il contributo di circa 600 aziende e migliaia di operai che lavoreranno in simultanea nei 3 cantieri tedeschi.

Alcune caratteristiche innovative presenti a bordo

La Global Dream vanterà l’installazione di circa 2500 cabine per gli ospiti e circa 151 suite. Cabine del 15% più spaziose delle classiche cabine da crociera convenzionali. Queste cabine saranno inoltre caratterizzate da bagni indipendenti in camera, illuminazione domotica automatica e comandi touch, impianti di climatizzazione intelligenti a tripla ventilazione, tecnologia Bluethoot con comando remoto tramite smartphone e serrature a riconoscimento impronta e 28 ascensori.

La capienza prevista è di circa 9500 passeggeri nel periodo di alta stagione. A loro disposizione verranno allestite molteplici aree di svago e comfort, un parco divertimenti tematico con diverse montagne russe, numerose Spa e piscine, ristoranti asiatici ed europei, solarium, cinema e centri commerciali.

La tratta che verrà percorsa dalla Global Dream, già battezzata “la nave del futuro”, va dalla Nuova Zelanda all’Australia e ritorno, si tratta di un viaggio di lunga durata ma in totale comfort.

Fonte rendering (Diario di Bordo sito internet)
Giuseppe De Fraia

Ho sempre amato e ammirato il mare. Contemplando il mare ne ho fatto un esempio di vita, la sua continuità, la sua tenacia, il suo apparente adattamento ad un involucro esterno ma la forza con la quale irrompe gli schemi di contenimento, hanno tracciato la mia rotta. La logica, la curiosità e la scienza sono i mezzi che mi permettono di adempiere alla mia passione per le navi ed il mare.

Recent Posts

Vongole, STOP alla pesca | Non arriveranno più sulle nostre tavole: le sanzioni sono da capogiro

Crolla un mito della nostrana cucina di pesce. Un alimento apprezzatissimo, ricorrente in molteplici ricette:…

20 minuti ago

Adriatico, allarme alga tossica | È invisibile a occhio nudo, ma la senti tutto: se ti ci tuffi te ne vai al Pronto Soccorso

La pericolosissima alga ha raggiunto addirittura le acque del Mediterraneo. I bagnanti rischiano grosso: è…

3 ore ago

Nelle acque dello Stretto di Messina c’è un amuleto magico contro il “malocchio” | Usato sin dall’antichità per tenere lontano il male

E' stato scoperto nello Stretto di Messina, e porta davvero tanta fortuna. E' conosciuto ed…

5 ore ago

Un’intera Nazione in balia del mare | Stanno per essere completamente sommersi: avviato il piano di evacuazione

Purtroppo la situazione è delicata, e il mare sta letteralmente cambiando le loro vite. Hanno…

9 ore ago

L’acqua del mare si potrà bere | Grazie a questa scoperta addio alla crisi: basterà il sole e questo gel

Bere l'acqua del mare non fa proprio bene, ma esiste una soluzione interessante che ci…

20 ore ago

Questo è il pasto dei marinai sardi | Lo prepari in pochi minuti e diventerà il re della tua estate: gli ospiti resteranno sbalorditi

I marinai sardi non mangiano pasti e piatti comuni. Alcuni di essi sono tipici della…

22 ore ago