Ingegneria Navale

Vernice anti-UV: una rivoluzione in ambito navale… e non solo

Si chiama Glass Nano Coat l’ultimo ritrovato italiano nel campo delle vernici: in particolare si tratta di una nanovernice trasparente antisole da applicare su finestre e vetrate per diminuire l’assorbimento della luce solare. Merito dell’azienda italiana Noka ed ovviamente delle nanoparticelle disperse in questa vernice trasparente se gli ambienti delle grandi navi (ma anche vetrine di negozi, palazzi ecc.) beneficeranno più a lungo della frescura dei climatizzatori durante le torride giornate estive. L’applicazione è semplicissima: basta un rullo intinto in questa vernice invisibile, una passata.. et voilà! Il gioco è fatto! Glass Nano Coat è in grado di schermare il 99% delle radiazioni UV (evitando quindi di scolorire arredi ed oggetti in vetrina) e tra il 70 e il 90% delle frequenze infrarosse (responsabili del “riscaldamento”).

I primi test di questa vernice sono stati effettuati sul traghetto GNV Rhapsody, confermando la riduzione dell’irraggiamento solare dal 35% all’80%, a seconda delle diverse applicazioni. Grazie proprio a questi risultati, l’azienda varesina e il colosso Grandi Navi Veloci, hanno raggiunto un accordo (nell’ambito della riduzione dei consumi energetici a bordo) rivestire di questa particolare vernice tutte le vetrate delle navi della flotta: ciò ovviamente migliorerà il benessere dei passeggeri a bordo.

Come già accennato, Glass Nano Coat trova applicazione non solo in ambito navale, ma anche nell’ambito terrestre: basti pensare alle vetrine dei negozi (i raggi UV danneggiano la merce esposta, il mobilio ecc.) o agli appartamenti, aumentando quindi l’efficienza energetica degli stessi, con una conseguente ripercussione positiva sui consumi elettricie quindi sull’inquinamento! Senza dubbio una vera rivoluzione!

Andrea Alfano

Recent Posts

Sardegna, le sue rocce continuano a meravigliare i ricercatori | Si cammina sulla storia: quello che hanno trovato è incredibile

Camminare lungo le coste della Sardegna significa spesso entrare in contatto con scenari che mescolano…

9 ore ago

Ultim’ora, non bisogna mangiare più nemmeno i pesci | Noi avveleniamo loro, loro avvelenano noi: troppo inquinamento

Il continuo inquinamento del mare non è per niente salutare, soprattutto se si mangia pesce.…

11 ore ago

Mare, le acque che circondano l’Italia sono troppo calde | Allarme lanciato dagli esperti: sempre più eventi estremi

Purtroppo le temperature delle acque stanno aumentando, e i problemi continuano a crescere. Soprattutto dal…

13 ore ago

Palle di Nettuno, la salvezza dell’umanità | Assorbono tutto l’inquinamento e ci difendono dalla plastica

L'inquinamento e la plastica, elementi comunque collegati, diventano ogni giorno un grosso problema da affrontare.…

16 ore ago

Giappone, primo successo per il cannone elettromagnetico navale: arma ipersonica contro missili e droni del futuro

Il Giappone ha compiuto un passo importante nello sviluppo delle armi di nuova generazione. L’Acquisition…

17 ore ago