PH.Nauticsud
Saranno molte le novità in questa edizione, dalle imbarcazioni yacht, gozzi e gommoni presentate in anteprima, ai motori innovativi, ma anche un fitto calendario di convegni legati al mondo della nautica che illustreranno le novità tecniche ed amministrative del diportismo in Italia.
Numerose le aziende che hanno aderito come Apreamare, fiore all’occhiello della cantieristica nautica campana appena premiato al salone di Dussendorf per il suo Gozzo proclamato European Power Boat of the Year (una sorta di Oscar della nautica) e ancora di cantieri Azimut, Fiart, Salpa, Rizzardi, Rioyacht, Chris Craft e Aironmarine di Paolo Molinari, per citarne alcuni, evidenziano positivamente la ripresa dell’intera filiera e la rilevanza della fiera internazionale in una regione che conta oltre 60 Comuni costieri e ben 447 chilometri di costa (fonte Enea).
Anche quest’anno il NauticSud si svilupperà sull’intera area della Mostra d’Oltremare, utilizzando tutti i padiglioni e gli spazi esterni, compreso il Viale delle 28 fontane progettato da Marcello Canino, per un totale di oltre 50mila mq.
Salone Internazionale della Nautica – Il grande spettacolo del mare
In collaborazione con l’A.N.R.C. (Associazione Nautica Regionale Campana) – segreteria@anrc.it – 08119465946
Orari apertura:
dal lunedì al giovedì: 12,30-19,00 – dal venerdì alla domenica: 10,30-20,30
Prezzi biglietti:
Ingresso: Euro 10,00
Scolaresche: Euro 6,00
Gratuito per bambini fino a 12 anni con accompagnatore pagante
Gratuito per persone con disabilità e per i loro accompagnatori.
Purtroppo le crociere possono non essere piacevoli per via di questo malessere, che può contrastato …
Questo posto è molto incantevole, ed è anche un patrimonio inestimabile. Tutti rimangono affascinati da…
I polpi sono creature straordinarie, e molte delle loro capacità sono uniche nel mondo animale,…
Nel Lazio esiste questa località molto particolare, ricca di storia e di cultura. Ed è…
Un paradiso remoto che conquista al primo sguardo, ma può spiazzare chi non è pronto…
Cosa sta succedendo, esattamente, nei mari italiani? E perché, quest'estate, sarebbe meglio non farsi alcun…