PH.ravennaedintorni.it
Il mercantile Berkan B, lungo 108m ed ormeggiato alla banchina del canale Piomboni per la demolizione, si è improvvisamente spezzato, causando la dispersione in acqua di chiazze oleose, di altissimo rischio per la valle naturale di Ravenna. L’unità era di proprietà di un armatore turco e dal 2009 è stato abbandonato a causa di debiti.
La guardia costiera si è subito attivata per arginare il fenomeno ed impedire (attraverso sistemi di assorbimento) che i liquami possano raggiungere la zona di separazione tra l’area industriale e quella naturale (dove ancora non è stato completato l’argine).
Se ti piace camminare dentro l'acqua del mare, sappi che ciò il quale rischi è,…
Se ti piace tantissimo il cibo da strada - conosciuto come "street food" - scopri…
I dati raccolti nel 2023 non sono molto rassicuranti, e gli ecosistemi marini ed oceanici…
In diverse località di turismo sono stati avvistati esemplari di squali che potrebbero compromettere la…
Ecco cosa è successo in costiera Amalfitana. Gli esperti hanno avvistato un esemplare che è…
Ecco degli animali che potresti incontrare in acqua oltre i pesci. Questo specifico animale sa…