Cimitero di navi nel Mar Nero: intatte da più di 2500 anni

Era partita come una ricerca riguardante il cambiamento climatico e si è tramutata in una scoperta sconcertante: sul fondo del Mar Nero, su cui si affaccia la Bulgaria, il team di archeologi e ricercatori del MAP (il Black Sea Project guidato dal centro di archeologia marittima dell’università di Southampton) ha ritrovato un “cimitero” di 60 imbarcazioni romane, bizantine, ottomane finite in quel luogo a scandire più di 2500 anni di storia.

PH. Black Sea Project

Il prof. John Adams (alla guida del progetto), spiega infatti che la spedizione aveva lo scopo di eseguire indagini geofisiche sul riscaldamento globale, attraverso tecnologie all’avanguardia (anche 3D) per le riprese sottomarine: stiamo parlando di robot subacquei in grado di arrivare ad oltre 2000 m di profondità, veicoli teleguidati (ROV), scanner e laser.

Ed è proprio grazie a queste tecnologie che si sono imbattuti in un cimitero di relitti di navi con alberi maestri perfettamente conservati, stive piene di anfore, imbarcazioni mai viste prima se non su rappresentazioni artistiche e mosaici. Questa conservazione perfetta di legni, metalli e altri materiali, è stata permessa dalle profondità del mare anossiche (senza la presenza di ossigeno) unite alla presenza di poca luce.

Ph. Black Sea Project

Ora un team di esperti archeologi analizzerà timoni, corde, alberi: si stima che le navi più antiche risalirebbero al V A.c. I ricercatori inoltre, hanno deciso di non comunicare la posizione dei ritrovamenti, al fine di salvaguardare questo patrimonio dal valore inestimabile. In attesa di nuove informazioni, la BBC sta già preparando un documentario riguardante questa strabiliante scoperta che certamente permetterà di delineare, sempre con maggiore precisione, la storia navale di diversi imperi.

PH.TerraMar Project
Andrea Alfano

Recent Posts

Cambio della guardia nel Mar Mediterraneo | Tutte le specie conosciute stanno fuggendo: lasciano il posto agli alieni pericolosi

Purtroppo, c'è un cambio di diverse specie e molte di esse potremmo non rivederle più.…

2 ore ago

Crociere, a Capodanno lasciati circondare dal lusso sfrenato | Dai il benvenuto al nuovo anno con uno sfondo da sogno

Parola d'ordine: lusso. Vivi il passaggio al nuovo anno in una cornice unica, presso una…

4 ore ago

Vongole, STOP alla pesca | Non arriveranno più sulle nostre tavole: le sanzioni sono da capogiro

Crolla un mito della nostrana cucina di pesce. Un alimento apprezzatissimo, ricorrente in molteplici ricette:…

6 ore ago

Adriatico, allarme alga tossica | È invisibile a occhio nudo, ma la senti tutto: se ti ci tuffi te ne vai al Pronto Soccorso

La pericolosissima alga ha raggiunto addirittura le acque del Mediterraneo. I bagnanti rischiano grosso: è…

9 ore ago

Nelle acque dello Stretto di Messina c’è un amuleto magico contro il “malocchio” | Usato sin dall’antichità per tenere lontano il male

E' stato scoperto nello Stretto di Messina, e porta davvero tanta fortuna. E' conosciuto ed…

11 ore ago

Un’intera Nazione in balia del mare | Stanno per essere completamente sommersi: avviato il piano di evacuazione

Purtroppo la situazione è delicata, e il mare sta letteralmente cambiando le loro vite. Hanno…

15 ore ago