Operazione Atalanta: il Ministro per gli affari esteri omanita visita nave Fasan a Salalah

Lo scorso 12 agosto 2017 il contrammiraglio Fabio Gregori, Force commander dell’operazione Atalanta, ha ricevuto, a bordo della Fregata Europea Multi missione (FREMM) Virginio Fasan ormeggiata nel porto di Salalah (Oman), la visita informale del ministro responsabile per gli affari esteri dell’Oman, Yousuf bin Alawi Abdullah, alla presenza dell’ambasciatore d’Italia in Oman, Giorgio Visetti. Il Ministro omanita si è recato a bordo di nave Fasan che da quasi un mese ha assunto il ruolo di unità di bandiera dell’Operazione.

Dopo il saluto al comandante della nave, capitano di fregata Michele Orini, e al suo staff, il Ministro è stato accompagnato in una visita dell’unità e ha assistito a un briefing sull’attività operativa che la nave e lo staff dell’Operazione stanno conducendo in mare sotto bandiera europea.

L’operazione Atalanta, che prevede l’impiego di nave Fasan sino a dicembre, è stata istituita dall’UE con la Council Joint Action 2008/251 del 10 novembre del 2008, in risposta ai crescenti attacchi di pirateria somala a danno dei mercantili.

Essa rappresenta un importante tassello nella politica di difesa europea con l’obiettivo di: proteggere le navi del World Food Programme, dell’African Union Mission in Somalia (AMISOM) e altre unità vulnerabili; dissuadere e interrompere atti di pirateria e attacchi armati in mare; monitorare le attività di pesca al largo delle coste della Somalia; supportare le altre missioni dell’Unione Europea e le organizzazioni internazionali, operando per rafforzare la sicurezza marittima nella regione. All’operazione partecipano unità navali e velivoli dislocati in area per la sorveglianza ed il riconoscimento di attività sospette riconducibili al fenomeno della pirateria.

La Marina Militare ha assunto il comando delle forze europee lo scorso 27 luglio con il contrammiraglio Fabio Gregori che ha rilevato l’ammiraglio Rafael Fernández-Pintado Muñoz-Rojas della marina spagnola. A conclusione della visita, durante il saluto all’equipaggio della nave, l’Ambasciatore e il Ministro hanno espresso il loro apprezzamento e la gratitudine per il costante impegno e l’operato svolto dalle navi della Marina Militare in Oceano Indiano.

Dopo la partenza dal porto omanita, l’unità sarà impegnata in mare in attività addestrativa complessa a carattere multinazionale, con l’obiettivo di condividere procedure operative e scambio di informazioni con le diverse forze navali presenti nell’area come la marina coreana, impegnata anch’essa nel contrasto alla pirateria nel Corno d’Africa.

Costruita nello stabilimento Fincantieri di Riva Trigoso, nave Virginio Fasan è la seconda delle fregate classe FREMM e la prima in configurazione ASW (Anti Submarine Warfare). L’Unità è stata varata il 31 marzo 2012 e consegnata alla Marina Militare il 19 dicembre 2013.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Invasione di tonni senza eguali | È preoccupante quello che sta accadendo: è allarme per alici e sardine

Una crescita inattesa al largo della costa barese sta alterando gli equilibri tra predatori e…

18 minuti ago

Antartide, stupisce e preoccupa nuovamente | Se continua a sciogliersi così, i mari di tutto il mondo si innalzeranno di 50 metri

Ciò che sta accadendo in Antartide, preoccupa il mondo intero, poiché ci potremmo ritrovare (presto)…

3 ore ago

Costiera Amalfitana, avvistamento spettacolare a Largo di Positano | Una balenottera enorme: stupore tra i bagnanti

Per chi ama la fauna del mare, può tranquillamente recarsi a Positano e assistere a…

5 ore ago

Mediterraneo, è allerta estinzione di massa | Dobbiamo abituarci all’idea di dire addio al tonno: troppo calde le acque

Il Mar Mediterraneo sta lanciando segnali alquanto preoccupanti. Per questo, è necessario scoprire subito cosa…

9 ore ago

Ibiza, questa è la spiaggia più instagrammabile | Qui i tramonti cambiano colore all’istante: un paradiso assurdo

Questa è probabilmente una delle spiagge più belle di Ibiza, ed è l'ideale per chi…

20 ore ago

Nel ghiaccio russo scoperta incredibile | Centinaia di balene ammassate: è un vero e proprio cimitero

L'ultimo ritrovamento, venuto fuori dopo migliaia di anni, ci mostra cosa il ghiaccio abbia meticolosamente…

22 ore ago